Oggi arriva al mezzo secolo una colonna del forum, il miglior amico di paul.. Ma non ditegli che invecchia, perchè lui non invecchia, l'alcool che ormai ha al posto del sangue lo conserva
tantissimi auguri Paolo Doppiorhum
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 29 June 2017 - 08:32 AM
Oggi arriva al mezzo secolo una colonna del forum, il miglior amico di paul.. Ma non ditegli che invecchia, perchè lui non invecchia, l'alcool che ormai ha al posto del sangue lo conserva
tantissimi auguri Paolo Doppiorhum
Postato 29 June 2017 - 08:41 AM
La termìte è una miscela pirotecnica costituita da un metallo in polvere, che funge da combustibile, e da un ossido metallico che funge da ossidante. Quando alla miscela viene somministrato un opportuno e notevole apporto di calore, si innesca una reazione di ossido-riduzione fortemente esotermica. Molte delle miscele di termiti non sono esplosive, ma producono una intensa e breve emissione di calore ad altissima temperatura che interessa un'area piuttosto ristretta. Per la realizzazione delle miscele si possono utilizzare vari composti: i combustibili usati più frequentemente sono alluminio, magnesio, calcio, titanio, silicio, boro. Gli ossidanti possono essere: triossido di diboro (B2O3), triossido di dicromo (Cr2O3), diossido di manganese (MnO2), triossido di diferro (Fe2O3), tetrossido di triferro (Fe3O4), triossido di molibdeno (MoO3), ossido di rame (CuO) e minio.
____________
Scusate, ma non potevo non mandare in vacca il post di auguri di Paolone
PS: auguri Paolo!
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 29 June 2017 - 09:24 AM
Tantissimi auguri!!
Postato 29 June 2017 - 09:56 AM
chi, quello di coco jamboo o quello che l'anno scorso ha pure fatto due post in topic?
auguriiiiiiiiiiiiiiiiii
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 29 June 2017 - 10:34 AM
Auguri svaccarolo maledetto
p.s.
Questo post è stato modificato da Nuc3: 29 June 2017 - 10:34 AM
Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
No Sponzo®
Postato 29 June 2017 - 12:18 PM
Auguri !
Postato 29 June 2017 - 13:16 PM
auguriii
Postato 29 June 2017 - 13:45 PM
Il frenulo del pene è il sottile lembo di pelle che unisce il glande al prepuzio. Quando il pene è flaccido (il pene diviene perennemente flaccido mediamente al compimento dei cinquant'anni) il frenulo è solitamente nascosto all'interno del prepuzio, diventando quindi visibile solo al momento dell'erezione con il conseguente scoprimento del glande. Al contrario, nei soggetti circoncisi, il frenulo è normalmente rimosso al momento dell'operazione.
p.s. Auguroni pres
Postato 29 June 2017 - 14:12 PM
Per preparare le crepe alla Nutella iniziate dalla preparazione dell’impasto di base. Prendete una ciotola capiente e dai bordi alti e versatevi le uova (1). Sbattete le uova con una forchetta ed unite il latte (2). Mescolate bene gli ingredienti con una forchetta (3).
Setacciate la farina nella ciotola (4) e con le fruste mescolate energicamente per evitare la formazione di grumi (5). Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo, vellutato e fluido (6).
Poi coprite la ciotola con pellicola alimentare trasparente e trasferite il composto a riposare per almeno 30 minuti in frigorifero (7). Trascorso il tempo prendete una crepiera (o in alternativa una padella antiaderente dal diametro tra i 18 ed i 22 cm), ponetela sul fuoco e ungetela con una noce di burro. Quando sarà ben calda versate un mestolo di impasto necessario a ricoprire quasi tutta la superficie della padella (8): potete aiutarvi con l'apposito stendi pastella per crepes, per stenderla in maniera uniforme oppure inclinare e ruotare la padella leggermente; questa operazione deve essere fatta abbastanza velocemente, poiché la pastella tenderà a cuocersi rapidamente. Fate cuocere per 1 minuto a fuoco medio-basso da un lato. Non appena sarà leggermente dorata e con una paletta riuscirete a sollevare i bordi della crepe, giratela dall’altro lato aiutandovi con la paletta (9).
Cuocete anche l'altro lato per 1 minuto circa, aspettando che prenda colore (10). Quando sarà pronta, mettetela su un piatto da portata o su di un tagliere. Ripetete questo procedimento fino a finire l’impasto e ad ottenere 8 crepes del diametro di 20 cm; impilate le crepe una sopra l’altra mano a mano che saranno pronte fino al momento della farcitura (11). Poi prendete un cucchiaio abbondante di Nutella e stendetelo sulla superficie della crepe (12).
Quindi prendete il bordo della crepe e fatelo combaciare con l’altro (13). Ripiegate la crepe alla Nutella ancora a metà in modo da ottenere un ventaglio (14) e ripetete l’operazione per le restanti crepe. Spolverizzate con zucchero a velo e servite la vostra crepe alla Nutella ancora calda (15)!
ConservazioneSe vi avanza dell'impasto potete conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico per al massimo 12 ore.
Potete conservare le crepes impilate e coperte con pellicola per un paio di giorni al massimo in frigo.
Se avanzano delle crepes cotte, potete farle raffreddare quindi impilarle una sull'altra e congelarle alternando a ciascuna crepe un foglio di carta forno e impellicolando il tutto. Così potrete scongelare e scaldare il numero di crepe che vi occorre.
Per aromatizzare queste golose crepes, potete aggiungere all'impasto un pizzico di cannella, i semini di una bacca di vaniglia o un bicchierino di rum o cognac. Il tocco in più? Servite queste crepe con lamelle di mandorle: il successo è garantito!
.
.
.
.
.
.AUGURI PRES
"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola"
"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
No sponsor, no lies
Postato 29 June 2017 - 14:27 PM
Come preparare la Crepe alla NutellaPer preparare le crepe alla Nutella iniziate dalla preparazione dell’impasto di base. Prendete una ciotola capiente e dai bordi alti e versatevi le uova (1). Sbattete le uova con una forchetta ed unite il latte (2). Mescolate bene gli ingredienti con una forchetta (3).
Setacciate la farina nella ciotola (4) e con le fruste mescolate energicamente per evitare la formazione di grumi (5). Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo, vellutato e fluido (6).
Poi coprite la ciotola con pellicola alimentare trasparente e trasferite il composto a riposare per almeno 30 minuti in frigorifero (7). Trascorso il tempo prendete una crepiera (o in alternativa una padella antiaderente dal diametro tra i 18 ed i 22 cm), ponetela sul fuoco e ungetela con una noce di burro. Quando sarà ben calda versate un mestolo di impasto necessario a ricoprire quasi tutta la superficie della padella (8): potete aiutarvi con l'apposito stendi pastella per crepes, per stenderla in maniera uniforme oppure inclinare e ruotare la padella leggermente; questa operazione deve essere fatta abbastanza velocemente, poiché la pastella tenderà a cuocersi rapidamente. Fate cuocere per 1 minuto a fuoco medio-basso da un lato. Non appena sarà leggermente dorata e con una paletta riuscirete a sollevare i bordi della crepe, giratela dall’altro lato aiutandovi con la paletta (9).
Cuocete anche l'altro lato per 1 minuto circa, aspettando che prenda colore (10). Quando sarà pronta, mettetela su un piatto da portata o su di un tagliere. Ripetete questo procedimento fino a finire l’impasto e ad ottenere 8 crepes del diametro di 20 cm; impilate le crepe una sopra l’altra mano a mano che saranno pronte fino al momento della farcitura (11). Poi prendete un cucchiaio abbondante di Nutella e stendetelo sulla superficie della crepe (12).
Quindi prendete il bordo della crepe e fatelo combaciare con l’altro (13). Ripiegate la crepe alla Nutella ancora a metà in modo da ottenere un ventaglio (14) e ripetete l’operazione per le restanti crepe. Spolverizzate con zucchero a velo e servite la vostra crepe alla Nutella ancora calda (15)!
ConservazioneSe vi avanza dell'impasto potete conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico per al massimo 12 ore.
Potete conservare le crepes impilate e coperte con pellicola per un paio di giorni al massimo in frigo.
Consiglio
Se avanzano delle crepes cotte, potete farle raffreddare quindi impilarle una sull'altra e congelarle alternando a ciascuna crepe un foglio di carta forno e impellicolando il tutto. Così potrete scongelare e scaldare il numero di crepe che vi occorre.Per aromatizzare queste golose crepes, potete aggiungere all'impasto un pizzico di cannella, i semini di una bacca di vaniglia o un bicchierino di rum o cognac. Il tocco in più? Servite queste crepe con lamelle di mandorle: il successo è garantito!
.
.
.
.
.
.AUGURI PRES
mancan le dosi frat!
Postato 29 June 2017 - 14:36 PM
mancan le dosi frat!
poi rischierebbe di esser utile!
"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola"
"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
No sponsor, no lies
Postato 29 June 2017 - 21:22 PM
Che dire...ora che ho lasciato l'adolescenza e son diventato adulto, mi sembra di comprendere maggiormente...
infatti ora mi rendo conto che siete una immensa, e meravigliosa, manica di xxxxoni di primo grado
linuz pensava di mandare ot il dicorso invece l'ho trovato molto interessante e con un pratico utilizzo per scaldare il cognac quando serve (ora che sono adulto posso berlo)
JFabio è così e dobbiamo tenercelo, non si guarisce dal kulokakatismo
Beppe potrebbe essere il vero Paul doublerum, infatti quello è il vero svaccatopic numero unissimo
questi 3 possono andare apfangala ma con amore...agli altri grazie di cuore
Postato 29 June 2017 - 23:29 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 29 June 2017 - 23:39 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 29 June 2017 - 23:44 PM
Postato 30 June 2017 - 16:13 PM
buon compleanno
Postato 30 June 2017 - 16:17 PM
Grazie Leo
e grazie Legend
Questo post è stato modificato da doppiorhum: 30 June 2017 - 16:18 PM
Postato 30 June 2017 - 16:19 PM
a momenti ribalto....l'ultimo è il J, l'ho riconosciuto dalle zeppe/infradito arancioni
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi