PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 08 May 2017 - 23:04 PM
Postato 09 May 2017 - 07:02 AM
Secondo me a meno di trattamenti particolari (esempio lanciare dei carassietti come foraggio quotidianamente) non c'entra molto la questione allevati o meno, sono molto più determinanti pressione di pesca e foraggio che hanno a disposizione e che sono abituati a mangiare, attività del pesce etc... Io giro 6-7 posti da bass abitualmente e devo dire che ogni spot è storia a sé, quello che funziona in uno alle volte non va per nulla altrove, ho visto bass quasi "vergini" essere iper-aggressivi con tutto come altri bass in quelle condizioni essere estremamente selettivi come ho visto gli stessi comportamenti da bass iper-pressati (sia d'allevamento che no). Comunque il bass rimane un pesce molto aggressivo; quando capisci cosa vuole e come poi preparati a vederne delle belle!
P.s. il combattivo vale poco in acqua libera e aperta, senza ostacoli. Prova a estrarli da vicino o dentro le cover poi ne riparliamo
Postato 09 May 2017 - 08:29 AM
Io aggiungo: di ceppi (in Inglese Strain) di Largemouth Bass ce ne sono vari, in Italia è nota unicamente la presenza del il Northern Strain (pesci che vivono negli stati del Nord degli USA, abituati a climi più freddi). Si vociferava che nel dopoguerra gli americani avessero introdotto nelle loro basi, a scopo ludico, i Florida Strain (più aggressivi, crescono più in fretta e diventano più grossi), ma non c'è mai stato nessuno che ha effettivamente accertato la presenza di questi pesci in Italia. Oltre al Largemouth ci sono poi altre specie di Bass, quali gli Smallmouth, gli Spotted e altri. Di nessuna di queste specie è accertata la presenza in Italia
La questione della livrea invece è semplicemente un adattamento all'ambiente in cui vive; la differenza nell'apparato boccale invece è dovuta all'allevamento: il bass che hai preso con la bocca di dimensioni normali era probabilmente nato e cresciuto nel lago, alimentandosi con quello che trova in natura. Quello con la bocca più piccola era invece di immissione, in quanto in allevamento vengono alimentati con pellet, e non dovendo predare e nutrirsi di prede più "sostanziose" lo sviluppo dell'apparato boccale nel risente, rimanendo più piccolo del normale.
Spero di essere stato di aiuto
Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
No Sponzo®
Postato 09 May 2017 - 09:05 AM
Postato 09 May 2017 - 10:29 AM
Il comportamento aggressivo e lunatico può anche essere dovuto alla prossimità del periodo di frega mentre per i pesci diversi, sono abbastanza sicuro che siano della stessa specie, solo che uno è d'allevamento e l'altro no! Poi, come si suol dire, nella vita le uniche cose certe sono i debiti e la morte
Questo post è stato modificato da Nuc3: 09 May 2017 - 11:35 AM
Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
No Sponzo®
Postato 09 May 2017 - 10:31 AM
Postato 09 May 2017 - 14:17 PM
la differenza di colorazione è dovuta all'ambiente in cui si trovano, ovviamente ci vuole tempo affinchè lo cambino. Da come descrivi la situazione sembra che il grigio sia di allevamento,che sembrerebbe avvenuto in acque torbide. L'acqua dove li hai pescati com'è? limpida o torbida?
Postato 09 May 2017 - 14:20 PM
Postato 09 May 2017 - 17:31 PM
Postato 09 May 2017 - 19:51 PM
È possibile che tu abbia preso lo striped bass....al laghetto a pago a turni ho ci sono....
se li ha confusi verrà fustigato e cosparso di sale
Postato 10 May 2017 - 15:02 PM
Postato 10 May 2017 - 19:36 PM
da frequentatore abituale del Cocchia's pub confermo che ci sono sia gli stripped che i large...non di grandissime dimensioni...tutti sono intorno ai 600 g sono divertenti perchè ora continua a fare immissioni e l'acqua è davvero piena! Io consiglio di portarsi due canne:
una canna usarla per pescare a texas leggero con un 1/4 oz e un amo del 4/0 con un beaver scuro... o comunque una creatura che faccia baccano.
una canna a jerk/crank/spinner e consiglio vivamente di provare in mezzo ai paletti un chatter bianco.
comunque ci sta che i bass abbiano comportamenti lunatici, inizialmente sembra non vogliano cagarsi minimamente l'esca e invece poi scattano e ti fanno una gorgata da paura, ma anche li il comportamento dipende da troppe cose! ahahahha
ragazzi se tornate al cocchias mi fate sapere come va??
Postato 10 May 2017 - 19:39 PM
Postato 10 May 2017 - 20:21 PM
Come promesso ho provato il laghetto a pago San Marcello o Cocchias pub a Romano di Lombardia. Laghetto piccolo diciamo con acqua verdastra, piantine ed erbette nel sottosponda e sassoni. Al centro ci sono dei paletti piantati verticalmente dove si raggruppano i bass. Il laghetto contiene bass trote lucci amur carpe storioni pesci gatto(almeno così c'è scritto). Io ho visto tanti bass qualche trota un po'disperata secondo me, è uno storione. Altri pesci non ne ho visti. Ora non avevo praticamente mai pescato il bass e sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto di essere riuscito a catturarne parecchi un po' con popper è un po' a wacky . Ecco questi pesci sono così anche quando sono selvatici, ossia così aggressivi lunatici ? Poi ripeto c erano molti bass. Inoltre non mi sono sembrati pesci così combattivi. Infine di bass quante specie esistono?. Io li ne ho presi due tipi, uno il classico Black bass con la riga laterale e poi un altro tipo colore grigio con la bocca un po' più piccola degli altri.
si esattamente quello della foto è uno stripped......mi dispiace averti creato confusione ma dalla descrizione mi è balzato subito alla mente questo.....e comunque per mia personale esperienza lo stripped penso sia quello che a parità di dimensione tiri di più e sia anche il più combattivo....tra l altro lo stripped è diverso dagli altri pesci che comunemente si pescano in acqua dolce in quanto a vago ricordo le squame di quest ultimo sono dure e al tatto se lo tieni nelle mani e si agita per scappare sembra quasi che graffi...
Postato 15 May 2017 - 17:07 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi