piu' di qualcuno e' rimasto sorpreso dalle mie catture a spinning fatte anche con fili assurdi e sempre con lo stesso identico rotantino. la spiegazione c'e', ed e' semplicissima. funziona (ma un po' meno) anche con i bass, o con i carassi a spinning (rarissimo prenderli, ma ci restano pure loro)
la maggior parte di chi va a cavedani in corrente semplicemente lancia, aspetta che il cucchiaino vada un attimo a valle e poi inizia a recuperarlo lentamente controcorrente. e questo recupero base non e' malissimo, funziona discretamente, ma personalmente non mi basta.
capitano infatti giornate in cui i cavedani non ne vogliono sapere di collaborare: bollano ma snobbano i nostri cucchiaini, e mangiano solo di riflesso appena l'esca tocca l'acqua (parecchie volte e' l'unico modo per smuoverli, ma e' frustrante). soprattutto quando li vediamo che sguazzano allegramente sotto riva, situazione frequente dalle mie parti (solo alcuni stanno in centro al canale o fiume)
come fare? ci sono parecchi modi, in questo disegnino (bozza fatta in 2 minuti col paint


ovviamente, ipotizzo che il pescatore sia sulla X, e che le linee rosse siano il percorso dell'esca. il pescatore si mette sullo stesso lato dove vede i cavedani sottoriva, poco piu' avanti, e ovviamente non deve fare troppo casino o farsi vedere troppo.
la prima parte e' il lancio, e per semplificare lo considero perfettamente dritto. il rotantino vola, e cade nell'acqua. poi gli faccio fare una specie di passata fino alla parte piu' indietro della "pancia". in questo tratto teoricamente sono possibili attacchi, in pratica non sono frequenti.
la seconda parte e' quella che mi interessa. vedete che fa una specie di "parabola". e qui sta il trucco: non gli passo "davanti", ma glielo faccio passare lentamente di fianco a un paio di spanne da loro, facendogli fare quella curva di avvicinamento. il rotante gli passa vicino, hanno tutto il tempo di sentirlo, vederlo e ispezionarlo, moschettoni e cavetti inclusi. ma gli da fastidio, e appena lo vedono in posizione ottimale per l'attacco possiamo assistere a certe sciate e attacchi da paura! e data la foga, persino con una cannaccia lentissima e schifosa come quella che uso ci restano attaccati. e' incredibile vedere a volte come 2 o piu' esemplari si gettino insieme sulla nostra esca, pur di eliminare l'intruso. ed e' ancor piu' incredibile che, mentre di solito ne prendi 2 e poi smettono, con questo sistema si puo' continuare tranquillamente, gli altri pess non scappano e si fanno prendere pure loro.
qualche consiglio?
1)mettetevi vicini a un ponte, un guado o un punto in cui si possa attraversare agevolmente. a volte capita che i pess si spostino da un lato all'altro, con questo sistema siete sempre dal lato giusto. e NON serve cambiare esca!!!!
2)filo. il diametro non conta molto, come avete visto, ma un filo morbido e' molto piu' efficace di uno rigido. personalmente vi consiglio per praticita' d'uso con esche cosi' piccole diametri fino allo 0.25 al massimo, ma l'ideale sarebbe sullo 0.18. il colore sembra contare un po' di piu', ma non molto. l'importante e' che tenga bene e non sia danneggiato, controllatelo spesso. tenete la frizione un po' aperta, in corrente i cavedani fino a quando non hanno la testa fuori per bene TIRANO!!! e non e' raro che, tra ostacoli e corrente, riescano a rimettere la testa sotto e ripartano a tirare.
3)pesci. se non gli lanciate in faccia e riuscite a fare correttamente la curva di avvicinamento, il primo che arriva mangia, grosso o piccolo che sia. non c'e' selezione di taglia ne in basso ne in alto, puo' capitarvi un cavedanello da 10 cm come un over 35.
4)esche. dato che il tutto si svolge quasi in superficie, consiglio vivamente i rotanti vibrax, soprattutto misura 1. sono dei disturbatori fenomenali per la loro conformazione e lavorano nella fascia perfetta. possono andare anche i longet mosca 1 o 2, ma mi hanno dato meno risultati. poi ho avuto ottime catture con un rotantino della mitchell, leggerissimo, ottimo per stare appena sotto la superficie nelle calde giornate estive. i martin... purtroppo il piu' piccolo che ho e' il 12, troppo pesante, tende a stare troppo basso. devo procurarmene di piu' piccoli e provare.
IMPORTANTE: la frizione che parte causa adrenalina e dipendenza irreversibile. inoltre, rispettate il limite di catture :löl: