Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

aprire mulinello


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 02 December 2016 - 18:06 PM

Ho un mulinello della decathlon, di quelli neri ultraeconomici, taglia 3000, il "Lure 30 fd" con frizione posteriore. Sto cercando di smontarlo, ho svitato tutte le viti ma non riesco ad aprire il guscio laterale che non vuole venir via e ho paura di romperlo forzando essendo plastichetta. Qualcuno saprebbe aiutarmi?

Posto una foto del punto in cui sono arrivato, scusate la pessima qualità



#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 December 2016 - 21:37 PM

a frizione anteriore celo anche io :) se non ricordo male ha un paio di viti nascoste, guarda sullo stelo e sotto, e prova a togliere la frizione se ce la fai senza danni.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 03 December 2016 - 11:12 AM

mmmm, il tallone che blocca la guancetta laterale è un unico pezzo. E' trattenuto a sua volta dalla manopola della frizione posteriore. Probabilmente dovrei togliere quella prima, viti non ne vedo, a meno che non siano nascoste sotto la guarnizione di gomma attorno alla manopola...cavoli, togliere quella è una rogna :(

aggiungo che il mulinello è molto simile al modello Axion e Bauxit, che lo ha sostituito...mah se qualcuno ha idea di come è fissata la manopola posteriore


Questo post è stato modificato da pablo: 03 December 2016 - 15:30 PM


#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 December 2016 - 16:24 PM

si toglie la gomma della frizione posteriore? se si, alzala piano e sfila. sotto di essa potrebbe esserci una copiglia di tenuta. tolta quella viene via la frizione.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 04 December 2016 - 10:04 AM

yeaaaaahh, ho tolto la gomma e in effetti c'è una sorta di anello di tenuta, appena posso faccio una foto e la posto



#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 December 2016 - 13:24 PM

cacciavite e alzalo piano, tolto quello viene via la frizione e da li in poi apri tutto :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 04 December 2016 - 21:39 PM

si toglie la gomma della frizione posteriore? se si, alzala piano e sfila. sotto di essa potrebbe esserci una copiglia di tenuta. tolta quella viene via la frizione.

perfetto, grazie mille dell'aiuto, ci ho messo prima a toglierlo che a fare la foto ! :hallo:



#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 December 2016 - 02:36 AM

smonta smonta, che una oliata a quei muli non fa male :up:

 

(hanno il difetto di avere un alberino molto lungo, il che li rende molto soggetti a flessione e quindi non adatti ad usi gravosi. altrimenti basterebbe cambiare le due boccole della manovella con due cuscinettini a sfera e verrebbe fuori con due lire un gran bel giocattolino :) )




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 05 December 2016 - 11:15 AM

guarda, ne ho presi un paio per curiosità in super offerta e ci sono andato a ...cheppie! un pesce noto anche come "spaccamulinelli"... ne ho usato uno,pensavo durasse una o due uscite al massimo, invece dopo un mese e mezzo (poi le cheppie sono tornate in mare) di pesca a spinning  intensa era ancora lì, magari con qualche giochetto sulla manopola, magari con il cuscinetto che cominciava a grattare un po', però non mi ha deluso affatto, per 6 euro!!! Ho continuato a pescarci fino a novembre, anche in mare, l'ho smontato per pulirlo appunto dalla salsedine.

 

Una volta mi è caduto in acqua dolce e la volta successiva era quasi bloccato, ma con un po' di Svitol sul cuscinetto è ripartito. Per nemmeno tre euro ho acquistato 10 cuscinetti cinesi, tipo quello che ha in dotazione. Anche se un cuscinetto mi durasse solo un anno posso andare avanti per 10 anni, insomma UN AFFARONE! :ultragrin:

Avevo provato anche il modello con la frizione anteriore, ma la regolazione possibile mi sembrava minima, cioè in 1/4 di giro passava da aperta a serrata. Il lure 30 è stato sostituito dal Bauxit, meccanica identica, girante un po' piu' largo, infatti il tvm passa da 74cm a 80cm, ottimo per le cheppie. Però sono intercambiabili, si puo' montare girante e bobina del Lure nel Bauxit!  ;) Insomma con 4 soldi divertimento assicurato! Tra l'altro non sono l'unico che si è accorto delle potenzialità del mulinello di casa Decathlon


Questo post è stato modificato da pablo: 05 December 2016 - 11:19 AM


#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 December 2016 - 13:23 PM

per quel che costano non sono male, a me l'unica cosa che da poca fiducia e' appunto l'alberino lungo.

 

poi posso dire che con un mulo simile ho visto gente andare a carpe con la treccia, e non roba piccola, anzi formato maxi!!! sarei curioso di vedere uno dei fratelli maggiori, il sea, come se la cava sotto sforzo con siluri, ma temo sia troppo.

 

edit: un difetto che avevo rilevato e' che a volte li vendono quasi senza olio, e al primo pesce si impuntano di brutto. basta smontarli ed oliarli e le cose migliorano un po'.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 05 December 2016 - 13:39 PM

il sea 50? beh, per 15 euro si puo' testare, poi con la carta deca hai 3 mesi per renderlo indietro, a meno che non prendi un silurone!



#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 December 2016 - 14:04 PM

no, pensavo il 70. tempo fa avevano in offerta sui 10 o 15 un loro mulo misura 80 o 90, filo incluso, poi sparito dal catalogo. mi sono pentito di non averlo preso come cavia :D




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 05 December 2016 - 21:21 PM

, però non mi ha deluso affatto, per 6 euro!!! 

mi correggo, 4,95 euro ;)




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi