Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

grammatura girelle?


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 02 January 2008 - 18:58 PM

Volevo sapere se qualcuno sa ho ha una tabella corrispondente al peso delle singole girelle ? Esempio se uno compra un girella dell'8 o una girellina del 20 ecc. quanto pesano? Nelle confezioni che compro c'è segnato nulero girella + numero pezzi

#2 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 02 January 2008 - 19:32 PM

Se parli di girelle da usare in acqua dolce i loro pesi sono davvero bassi... Se posso esserti d'aiuto una busta di girelle triple del 16 ovvero 12 girelle per 3 quindi 36 girelle totali pesa 4 grammi esatti con la busta e il cartoncino ! :lol:
Buy the best,forget the rest...

#3 Vincè

Vincè

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2306 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Garbagnate Milanese

Postato 02 January 2008 - 19:47 PM

Se parli di girelle da usare in acqua dolce i loro pesi sono davvero bassi... Se posso esserti d'aiuto una busta di girelle triple del 16 ovvero 12 girelle per 3 quindi 36 girelle totali pesa 4 grammi esatti con la busta e il cartoncino ! :lol:


senza parole... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma le hai pesate sul momento?? :?
27 anni

V][nCè

#4 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 02 January 2008 - 19:56 PM

Si avevo una bustina di girelle e il pesino sulla scrivania del pc ! :lol:
Buy the best,forget the rest...

#5 viveriven

viveriven

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 512 Post:
  • Localitàcremona

Postato 02 January 2008 - 19:58 PM

gente che conosco io...pesa le camole...ho gia detto tutto!!!! :D :D

#6 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 02 January 2008 - 20:12 PM

gente che conosco io...pesa le camole...ho gia detto tutto!!!! :D :D


e tanto per curiosita'....
quanto pesa una camola? :lol:

diciamo una bella cicciotta :D :lol:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#7 viveriven

viveriven

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 512 Post:
  • Localitàcremona

Postato 02 January 2008 - 20:14 PM

0,6/0,7 gr...... :D :D :D :lachtot: :lachtot:

#8 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 02 January 2008 - 20:21 PM

la mia domanda ha lo scopo di cpaire preparando una lenza bolognese con galleggianti leggeri quanto mi influisce perchè quando piombo un galleggiante a casa so che grammature hanno i pallini ma non so quanto mi influisce la girella

#9 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 02 January 2008 - 20:31 PM

Vai tranquillo... molto poco... sopratutto se metti girelle da lenza per la pesca al colpo...ovvero molto piccole tipo 20-22-24...
Pesaranno 0,05 l'una ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#10 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 02 January 2008 - 20:33 PM

ferro era quello che mi interessava peso della 20 e della 16 in particolare

#11 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 03 January 2008 - 10:54 AM

la mia domanda ha lo scopo di cpaire preparando una lenza bolognese con galleggianti leggeri quanto mi influisce perchè quando piombo un galleggiante a casa so che grammature hanno i pallini ma non so quanto mi influisce la girella

:D se ti puo' interessare ho fatto delle prove abbastanza empiriche e sono arrivato a queste conclusioni girella micro 0,05 (di milo il peso e' sulla confezione) micro con ardiglione 0,09 come pallino 7, ora ti do il diametro della girella l' ho misurato con il calibro (il n° mi manca) diametro 2 mm = 0,07 corrisponde a pallino del n° 8; diam.2,4 = 0,14 pallino del 5; diam.2,7 = 0,18 pallino 4;
girella tripla diam.1,6 0,14 pallino 5; gir.tripla diam. 2,0 = 0,18 pallino 4;gir.tripla diam 2,2 0,27 una via di mezzo tra il pallino del 2 e l'1 .
sono misure indicative ma in linea di massima vanno bene. ciao :wink:

#12 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 03 January 2008 - 15:43 PM

Allora c'è qualcuno più "pazzo" di me !!!! per fortuna che non pesco al colpo altrimenti pesavo anche i 20 cm di filo dello 0,06 e l'amo del 24 che usavo per fare le lenze ! :lol:
Buy the best,forget the rest...

#13 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 03 January 2008 - 15:54 PM

Allora c'è qualcuno più "pazzo" di me !!!! per fortuna che non pesco al colpo altrimenti pesavo anche i 20 cm di filo dello 0,06 e l'amo del 24 che usavo per fare le lenze ! :lol:


:lol: :lol: :lol: a quello non ci sono ancora arrivato :lol: :lol: ma tarare le lenze a casa con un chicco di mais appeso si !!! :lol: :lol: :lol: :lol:

#14 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 03 January 2008 - 15:54 PM

Allora c'è qualcuno più "pazzo" di me !!!! per fortuna che non pesco al colpo altrimenti pesavo anche i 20 cm di filo dello 0,06 e l'amo del 24 che usavo per fare le lenze ! :lol:


:)

il mio obiettivo e fare delle lenze che posso sostituire di volta in volta senza buttarle perchè se per ogni lenza preparata con asola la lego sulla lenza madre sotto al galleggiante quando dovrò cambiare lenza dovrò tagliarla perchè e legata e mi si accorcerà . io avevo in mente di mettere una girella piombatura girella e terminale amo cosi ogni volta tagliando il filo prima della girella alta.Il problema è mi influisce sulla taratura della lenza? magari gabribabi possono essere d'aiuto a questo quesito è un concetto un po' complicato da esprimere

#15 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 03 January 2008 - 16:04 PM

Allora c'è qualcuno più "pazzo" di me !!!! per fortuna che non pesco al colpo altrimenti pesavo anche i 20 cm di filo dello 0,06 e l'amo del 24 che usavo per fare le lenze ! :lol:


:)

il mio obiettivo e fare delle lenze che posso sostituire di volta in volta senza buttarle perchè se per ogni lenza preparata con asola la lego sulla lenza madre sotto al galleggiante quando dovrò cambiare lenza dovrò tagliarla perchè e legata e mi si accorcerà . io avevo in mente di mettere una girella piombatura girella e terminale amo cosi ogni volta tagliando il filo prima della girella alta.Il problema è mi influisce sulla taratura della lenza? magari gabribabi possono essere d'aiuto a questo quesito è un concetto un po' complicato da esprimere


per la bolognese e l'inglese utilizziamo quasi tutti la girella tra la linea e la piombatura perche' con lo stesso galleggiante si puo' cambiare il tipo di lenza anzi se metti una girella micro con moschettone e' meglio :wink:

#16 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 03 January 2008 - 16:08 PM

Allora c'è qualcuno più "pazzo" di me !!!! per fortuna che non pesco al colpo altrimenti pesavo anche i 20 cm di filo dello 0,06 e l'amo del 24 che usavo per fare le lenze ! :lol:


:)

il mio obiettivo e fare delle lenze che posso sostituire di volta in volta senza buttarle perchè se per ogni lenza preparata con asola la lego sulla lenza madre sotto al galleggiante quando dovrò cambiare lenza dovrò tagliarla perchè e legata e mi si accorcerà . io avevo in mente di mettere una girella piombatura girella e terminale amo cosi ogni volta tagliando il filo prima della girella alta.Il problema è mi influisce sulla taratura della lenza? magari gabribabi possono essere d'aiuto a questo quesito è un concetto un po' complicato da esprimere


per la bolognese e l'inglese utilizziamo quasi tutti la girella tra la linea e la piombatura perche' con lo stesso galleggiante si puo' cambiare il tipo di lenza anzi se metti una girella micro con moschettone e' meglio :wink:


allora si può? io intendo che alla fine mi ritroverò con 2 girelle in lenza :
- galleggiante
-girella o girellina con moschettone (come dici tu)
-piombatura
-girella
-terminale amo
è una cosa giusta?

#17 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 03 January 2008 - 16:20 PM

Allora c'è qualcuno più "pazzo" di me !!!! per fortuna che non pesco al colpo altrimenti pesavo anche i 20 cm di filo dello 0,06 e l'amo del 24 che usavo per fare le lenze ! :lol:


:)

il mio obiettivo e fare delle lenze che posso sostituire di volta in volta senza buttarle perchè se per ogni lenza preparata con asola la lego sulla lenza madre sotto al galleggiante quando dovrò cambiare lenza dovrò tagliarla perchè e legata e mi si accorcerà . io avevo in mente di mettere una girella piombatura girella e terminale amo cosi ogni volta tagliando il filo prima della girella alta.Il problema è mi influisce sulla taratura della lenza? magari gabribabi possono essere d'aiuto a questo quesito è un concetto un po' complicato da esprimere


per la bolognese e l'inglese utilizziamo quasi tutti la girella tra la linea e la piombatura perche' con lo stesso galleggiante si puo' cambiare il tipo di lenza anzi se metti una girella micro con moschettone e' meglio :wink:


allora si può? io intendo che alla fine mi ritroverò con 2 girelle in lenza :
- galleggiante
-girella o girellina con moschettone (come dici tu)
-piombatura
-girella
-terminale amo
è una cosa giusta?


:) tra galeggiante e nodo della girella metti un pezzettino di tubetto di silicone per salvare il nodo e ... vai tranquillo :wink:

#18 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 03 January 2008 - 19:22 PM

Allora c'è qualcuno più "pazzo" di me !!!! per fortuna che non pesco al colpo altrimenti pesavo anche i 20 cm di filo dello 0,06 e l'amo del 24 che usavo per fare le lenze ! :lol:


:)

il mio obiettivo e fare delle lenze che posso sostituire di volta in volta senza buttarle perchè se per ogni lenza preparata con asola la lego sulla lenza madre sotto al galleggiante quando dovrò cambiare lenza dovrò tagliarla perchè e legata e mi si accorcerà . io avevo in mente di mettere una girella piombatura girella e terminale amo cosi ogni volta tagliando il filo prima della girella alta.Il problema è mi influisce sulla taratura della lenza? magari gabribabi possono essere d'aiuto a questo quesito è un concetto un po' complicato da esprimere


Lotar.......calma e gesso.....io le lenze per la bolognese sia per la mt.6/7/8 le faccio sempre lunghe circa 7 mt, ogni lenza la avvolgo sull'avvolgi lenza con il galleggiante.....sai quante volte la devo tagliare perchè si accorci???
la girella io la metto solo per la pesca all'inglese ma solo dalla lenza madre al terminale per evitare che il terminale non giri troppo.....ciao gabri :wink: :wink:

#19 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 03 January 2008 - 21:16 PM

Allora c'è qualcuno più "pazzo" di me !!!! per fortuna che non pesco al colpo altrimenti pesavo anche i 20 cm di filo dello 0,06 e l'amo del 24 che usavo per fare le lenze ! :lol:


:)

il mio obiettivo e fare delle lenze che posso sostituire di volta in volta senza buttarle perchè se per ogni lenza preparata con asola la lego sulla lenza madre sotto al galleggiante quando dovrò cambiare lenza dovrò tagliarla perchè e legata e mi si accorcerà . io avevo in mente di mettere una girella piombatura girella e terminale amo cosi ogni volta tagliando il filo prima della girella alta.Il problema è mi influisce sulla taratura della lenza? magari gabribabi possono essere d'aiuto a questo quesito è un concetto un po' complicato da esprimere


Lotar.......calma e gesso.....io le lenze per la bolognese sia per la mt.6/7/8 le faccio sempre lunghe circa 7 mt, ogni lenza la avvolgo sull'avvolgi lenza con il galleggiante.....sai quante volte la devo tagliare perchè si accorci???
la girella io la metto solo per la pesca all'inglese ma solo dalla lenza madre al terminale per evitare che il terminale non giri troppo.....ciao gabri :wink: :wink:


si ma le fai lunghe 7m se peschi con gaslleggiante fisso , io devo prepararle per lo scorrevole perchè perchècavedani e pighi mangiano a 10/12 m di profondità e non ho spazio a como per poter farmi una lenza in caso di ingarbugli


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi