
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 24 August 2016 - 21:03 PM
Postato 24 August 2016 - 21:36 PM
Se proprio li vuoi far uscire pochissimi alla volta puoi mettere l'incollato nel block end, però io preferisco sempre usare un cage o un pellet feeder (dipende dalle condizioni) per pescare con l'incollato.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 25 August 2016 - 07:12 AM
Anch'io uso cage feeder e pellet feeder per i bigattini, bloccandoli con un tappo di pastura, però non li ho mai incollati...
Riprendendo la domanda di Fragrey, per avere una pasturazione più efficace meglio incollarli? dipende dalla corrente? se l'acqua è ferma anche non incollati i bigattini resteranno cmq li, mentre in corrente forse è meglio incollarli così che non si disperdono subito... mi sa che mi sono risposto da solo...
https://www.youtube.com/MarcoCrash
"Se pescassi solo per catturare pesci, i miei viaggi di pesca sarebbero terminati da tempo." Zane Grey
Postato 25 August 2016 - 08:06 AM
Oppure con il nastro isolante senza diventare matto tappi i buchi del pasturatore lasciandone aperti giusto un paio.
Postato 25 August 2016 - 11:22 AM
Postato 25 August 2016 - 12:09 PM
https://www.youtube.com/MarcoCrash
"Se pescassi solo per catturare pesci, i miei viaggi di pesca sarebbero terminati da tempo." Zane Grey
Postato 25 August 2016 - 12:23 PM
http://i1284.photobu...zps1c5b4597.jpg
I pellet feeder di questo tipo, sono spesso di piccole dimensioni e adatti soprattutto in laghetti e acque ferme.
Per il fiume ho trovato molto efficaci (e capienti) i river feeder della korum.
In ottica cage, ottimi gli aero specialist pellet feeder di trabucco (e similari)
Come è intuibile pure gli open vanno bene per l'incollato, alcuni addirittura prendono dei classici block-end, lasciano il tappo ma gli tagliano via il fondo.
Ovviamente il numero e la dimensione delle aperture intorno al feeder influiscono sul tempo di scioglimento dell'incollato e sulla quantità di bigatti rilasciati nel tempo.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 26 August 2016 - 18:27 PM
Postato 27 August 2016 - 12:08 PM
A,Pescadur, in un altro post tu hai detto che l antialga è inutile, perché?
L'antitangle (anti-garbuglio) appesantisce la montatura rendendola con conseguente diminazione della sensibilità e minore efficacia specie su pesci sospettosi.
Poi, boh, io ingabuglio meno non usandolo, al massimo basta trattenere un poco il filo (abbastanza da "sentire" il pasturatore scendere) e la montatura si posa senza attorcigliarsi, sia con finali da 30cm che con quelli da 2m.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 27 August 2016 - 18:45 PM
Postato 29 August 2016 - 18:11 PM
Postato 29 August 2016 - 20:42 PM
Postato 30 August 2016 - 11:30 AM
Postato 30 August 2016 - 12:18 PM
Se usi la destrina non devi bagnarli. Basta spolverarli con la colla, mescolarli per bene in modo che tutti i bachi siano impolverati e lasciarli sudare finché si fermano. In questo modo eviti pastrocchi e non ti incolli le mani. Se c'è dentro qualche caster non è un problema, ma devono essere pochi rispetto alle larve.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 30 August 2016 - 12:28 PM
Postato 02 September 2016 - 21:07 PM
Postato 02 September 2016 - 23:25 PM
Per il fiume ho trovato molto efficaci (e capienti) i river feeder della korum.
scusa la domanda stupida... li ho comprati anche io ma sono proprio piatti... con che si caricano?
immagino solo pastura ma sembra entrarcene pochissima e non mi sembra siano facili da caricare...
ma a dire la verità ancora non li ho provati
Postato 03 September 2016 - 16:45 PM
Ok no acqua, poi destrina bianca o gialla fa differenza?
Io ho sempre usato quella bianca quale sia la differenza con la gialla non saprei.
Inoltre, quando andrebbe usata la ghiaia?
La ghiaia si usa nella pasturazione a mano per appesantire le bocce di pastura. Tipo in corrente per far arrivare velocemente la palla integra sul fondo.
scusa la domanda stupida... li ho comprati anche io ma sono proprio piatti... con che si caricano?
immagino solo pastura ma sembra entrarcene pochissima e non mi sembra siano facili da caricare...
ma a dire la verità ancora non li ho provati
Sempre usati e visti usare con l'incollato o pellet. La forma molto piatta li rende adatti alle correnti veloci.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi