Come rendere una vacanza in Sardegna, ancora più perfetta di quanto non lo sia già, con l'azzurro delle sue acque, il rosso del granito e il verde della macchia mediterranea?? semplice...aggiungendo un po' di "bande verticali"

Finalmente anche quest'anno arrivano le ferie e mi reco per la quarta volta negli ultimi 6 anni nella terra Santa, la Sardegna, stavolta a Palau, di fronte alla maddalena, con la donna, e con tutte le intenzioni di pescare seriamente, come invece non avevo fatto nelle vacanze precedenti fatte con gli amici...
Inutile stare a descrivere la bellezza di questa terra....andiamo subito al dunque

l'idea era di dedicare un'oretta e mezza tra i porticcioli sottocasa, di notte, prima di andare a dormire, e invece dedicare l'alba seriamente in qualche scogliera che avrei scelto li per lì... se non fosse che al primo lancio della prima pescata della prima sera, un barra sul metro segue il mio artificiale fino a sotto ai miei piedi, recitanto la tabellina del 7 e la divina commedia... "ah", penso "cominciamo cosi'??" era un bene perchè i pesci c'erano evidentemente, ma un male perchè al primo lancio già facevano gli schizzinosi..."vabbè è agosto e ci può stare, ma sicuro questo all'alba me lo inc.lo". Continuo a pescare e niente per un'oretta, finchè alla fine non arriva un mini barra, la classica matita, ad allietare la serata e a darmi il via libera per andare a dormire.
Due giorni dopo finalmente ALBA, sempre al porto, non posso ignorare quell'inseguimento al primo lancio...ebbene imbiancata pura e cruda, zero pesci zero pinne...strano, ma vabbè ci sta!
il giorno dopo seconda alba, decido di arrivare ancora prima sul posto, è ancora buio e dopo 10 minuti finalmente botta in canna ed è lui, un bel barracuda che salpo al volo e mi godo in tutti i suoi bei colori sardi e la sua danza mentre cerca di liberarsi dall'artificiale...finalmente un bel barra! sono felicissimo perchè ora la vacanza ha anche la cornice che merita... faccio i barracuda sotto casa prima di andare in spiaggia! "spettacolo" dico tra me e me... continuo a pescare fino alle 7 circa senza vede più nulla... ed allora comincio a fare due conti...i pesci mangiano di notte, strano ma sembra proprio che l'alba paghi poco.... fatto sta che decido di dedicarmi totalmente la notte alla pesca andando a dormire ben prima dell'alba, riuscendo cosi anche a gestire meglio le energie. ed infatti iniziano a susseguirsi tante catture...un divertimento unico...pescu non di taglia ma che mangiano violentemente...
riesco a fare una decida di pesci nelle pescate che seguono, tutti rilasciati tranne il primo che ho onorato a tavola. Mi sono veramente divertito, è stata la giusta cornice al fantastico quadro quale è la Sardegna, posso dire di essermi goduto veramente al 100% in ogni suo aspetto questa terra...soddisfatto anche perchè ho saputo leggere la pescata...avevo ambizioni da scogliera, ma come fare ad ignorare la presenza dei pesci nel porto? volevo dedicare l'alba, ma gia dopo 2 pescate i segni erano inequivocabili: mangiano di notte, e così è stato.
Grazie Sardegna, arrivederci ! Ajò!
[url=http://s1289.photobucket.com/user/ivan89STI/media/FSCN8337_zpsfxywgozm.jpg.html]
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-