Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

barbi a spinning


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 riko

riko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vercelli

Postato 16 June 2016 - 19:35 PM

Buona sera a tutti! Come da titolo vorrei sentire un po di pareri su come e con cosa si pesca il barbo europeo ( spagnolo) a spinning, in quanto di solito li cerco con ondulanti fatti saltellare sul fondo, con qualche buon risultato, ma aimè anche con una gran quantità di ferraglia lasciata ad arrugginire in acqua. :wallbash:

Con piccoli cranck o teste piombate con siliconi innestati avete risultati? Con che tipo di recupero?

Grazie



#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 16 June 2016 - 19:59 PM

E' la mia stessa tecnica di pesca


saluti

The Legend

#3 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 16 June 2016 - 21:07 PM

Non credo sia il caso di farci una pesca mirata a spinning, a meno che tu non conosca uno spot che pullula di barbi, comunque saltuariamente si prendono un po con tutte le esche da spinning classiche, personalmente li cerchetei piu con la gomma. :)

#4 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 16 June 2016 - 22:48 PM

Grug q.5" o 2" o 2.5" su testina piombata piuttosto piccola....e saltelli sul fondo...anche con il gulp mi é capitato di farli,ma se devo usare un verme uso il flicker shake della jakall tagliandolo e innestandone un oezzetto sempre su una testina da far saltellare...
So per certo che licfanno anche a wacky con il suddetto verme ma a me mai capitato...
Una sola volta ne ho fatto uno piuttosto grossino con una ninfetta da spinfly che piu che una vera ninfa ricorda piu un bruco dalla forma...
Ma come diceva fario amenoché non conosci spot pieni di barbi son catture sporadiche e involontario (almeno per me che al 90% delle volte sono in cerca di trote)

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 16 June 2016 - 22:48 PM


#5 Giovanni Gianfriddo

Giovanni Gianfriddo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 536 Post:
  • LocalitàSicilia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pachino (SR), Sicilia
  • Anno di nascita:2001

Postato 17 June 2016 - 07:50 AM

Non credo sia il caso di farci una pesca mirata a spinning, a meno che tu non conosca uno spot che pullula di barbi, comunque saltuariamente si prendono un po con tutte le esche da spinning classiche, personalmente li cerchetei piu con la gomma. :)

concordo, una gomma piombata fatta saltellare sul fondo e micidiale, e non solo coi barbi...


W
Pupo

#6 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 17 June 2016 - 08:11 AM

sono catture spesso casuali , ma a volte se conosci lo spot giusto.............

 

699_Barbo_2012_011.jpg



#7 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 17 June 2016 - 17:53 PM

C'è un bravo pescatore della mia zona che li pesca e prende regolarmente ;)

Nei posti piccoli o relativamente piccoli, testine piombate e gommine di 2-3 pollici.
Ovvio che se conosci il filo d'acqua dove si mettono, sei facilitato, se no devi andare di fortuna e molta pazienza.

In fiume, soprattutto alla mattina, con minnow che grattano sul fondo.
Così ne ho presi anch'io due tre cercando altro, ma ti confermo che nel periodo giusto ne ho visti diversi in venti trenta cm d'acqua sia lenta che nei raschi, essere "quasi" pronti a cacciare e inseguire il minnow.
Anche qui devi trovare i posti dove escono a caccaa, diciamo così :D
Nelle lame del fiume che ti passa abbastanza vicino, ce ne sono parecchi ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#8 riko

riko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vercelli

Postato 22 June 2016 - 13:30 PM

ok, grazie. ieri ne ho fatto uno sui 70 cm a rotante. Il problema resta sempre di minimizzare le perdite di esche, poi ci danno su tutto. Da quello che ho capito stanno alla fine delle buche, dove il fondo si rialza, come appoggiati con le natiche sulla scarpata  :D :lachtot: :lachtot: con il muso verso monte in attesa che qualcosa arrivi dopo aver girato e rigirato nei "giri d'acqua" che si formano nelle buche. Penso che le testine con siliconi siano le più indicate in quanto stanno più tempo nella zona "calda" mentre rotanti e ondulanti per forza di cose si devono costantemente tenere in movimento per evitare incagli. Buona giornata.....


Questo post è stato modificato da riko: 22 June 2016 - 13:34 PM



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi