Ciao! vorrei acquistare un nuovo filo affondante per il ledgering. Misura 0,25 o 0,30.
Non ho alcuna esperienza su marche e fili quindi non so proprio cosa scegliere.
Voi cosa mi consigliate?
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 09 June 2016 - 11:01 AM
Ciao! vorrei acquistare un nuovo filo affondante per il ledgering. Misura 0,25 o 0,30.
Non ho alcuna esperienza su marche e fili quindi non so proprio cosa scegliere.
Voi cosa mi consigliate?
https://www.youtube.com/MarcoCrash
"Se pescassi solo per catturare pesci, i miei viaggi di pesca sarebbero terminati da tempo." Zane Grey
Postato 09 June 2016 - 11:06 AM
Spassionato: Tubertini Gorilla feeder... imho ottimo!
Postato 09 June 2016 - 11:31 AM
Onestamente l'affondabilità è una caratteristica che non considero più di tanto nel feeder (tolte le rare occasioni di pescare leggerissimi in ferma), relegandola principalmente alla pesca ll'inglese.
Il supergettonato technium, magari sgrassato con una passata di acqua e sapone, affonda tranquillamente. Ha una discreta rigidità, qualità che ritengo più importante per questa tecnica.
Un altro filo che provai decisamente affondante (e molto rigido) è il t-force feeder, ma si snerva facilmente nei punti di scorrimento (feeder e anelli).
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 09 June 2016 - 13:18 PM
Sono affondanti di base i fili che hai segnalato oppure hanno bisogno di essere trattati prima della pescata?
Postato 09 June 2016 - 15:50 PM
Grazie per le risposte!
Sul sito della tubertini nella descrizione del Gorilla Feeder dice:
Gorilla Feeder
Confezione: 5
Studiato per la pesca a feeder, questo monofilo con ridotta memoria meccanica, ottima resistenza all'abrasione ed alta tenuta sia lineare che al nodo è ideale per questa tecnica di pesca, dove i lanci sono frequenti e le catture di taglia. La scarsa elasticità, dovuta dalla composizione molecolare del polimero impiegato, favorisce la sensibilità durante la mangiata, ed una rapida ferrata anche pescando a lunga distanza ed in corrente. Il peso specifico elevato abbinato ad un corretto sgrassamento, preventivo ed in fase di pesca, lo faranno affondare velocemente, per un corretta azione di pesca.
La parte che ho evidenziato in grassetto, cosa significa? devo sgrassare il filo con acqua e sapone come diceva Pescadur? non è già pronto così?
https://www.youtube.com/MarcoCrash
"Se pescassi solo per catturare pesci, i miei viaggi di pesca sarebbero terminati da tempo." Zane Grey
Postato 09 June 2016 - 17:45 PM
Beh io non l'ho sgrassato né trattato in alcun modo e non ho ad oggi di che lamentarmi (a parte uno sciagurato imparruccamento in fase di lancio che oltre alla perdita della montatura mi ha letteralmente segato la canna subito sopra il manico... fortunatamente il danno è limitato alla vernice) in pesca è rigido e diretto,non si perde mai il contatto con l'esca nemmeno in condizioni di vento e moto ondoso fluviale proibitive
Postato 10 June 2016 - 08:20 AM
Ok grazie!
Gorilla Feeder acquistato, spero arrivi presto così da provarlo il prox weekend!
https://www.youtube.com/MarcoCrash
"Se pescassi solo per catturare pesci, i miei viaggi di pesca sarebbero terminati da tempo." Zane Grey
Postato 11 June 2016 - 21:06 PM
ciapel & molel
POTA FISHING TEAM
Passione per la pesca →
Domande & Risposte →
quanto peso può sopportare la mia canna, mulinello e filo?Postato da frescofish , 06 Aug 2023 ![]() |
![]()
|
|||
Passione per la pesca →
Attrezzature - Dubbi e Consigli →
Filo spinning trotaPostato da felpone , 10 Nov 2021 ![]() |
![]()
|
|||
Passione per la pesca →
Domande & Risposte →
Montatura pesca storionePostato da emucci , 02 Nov 2019 ![]() |
![]()
|
|||
La pesca in mare →
Sezione Mare →
Attrezzature Mare →
esiste davvero il mulinello leggero e potente?Postato da Piercarlo Ciulli , 27 Sep 2019 ![]() |
![]()
|
|||
Passione per la pesca →
Attrezzature - Dubbi e Consigli →
scelta canna da barcaPostato da Piercarlo Ciulli , 25 Sep 2019 ![]() |
![]()
|
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi