in attesa che arrivi qualche "locale", ti posso dare due info più generiche (non specifiche sul Garda, ma adattabili anche ad altri laghi).
Corretto iniziare a insidiarli adesso, non solo per la temperatura dell'acqua, ma perchè prima sono in frega.
Man mano che le giornate iniziano a scaldarsi, consiglio di andarli a cercare al mattino presto o la sera tardi, specie in concomitanza con il cambio di luce (e anche più tardi... spesso è proprio con il buio che iniziano a mangiare di più)
Cerca spot con fondale sassoso e/o con presenza di legnaie.
In alternativa porti, moli, pontili, pali della navigazione, barche ormeggiate... insomma, ovunque ci siano ostacoli e presenza dell'uomo (che significa cibo e m*rda, e di conseguenza pesce foraggio).
Parlando di esche ti puoi sbizzarrire... puoi insidirali con gommine da 2''-3'' a salire, ma anche con minnow e ferraglia (intramontabile il rotantino con grubbettino come trailer... e anche con i mini spoon (pica), quando cacciano a galla, ho avuto successo)
Sonda varie profondità, e alterna recuperi veloci, lenti, regolari, irregolari, pause, ecc.. fino a capire cosa li "stuzzica".
E quando ne prendi uno, anche mignon, resta in zona... girano in branco ed è assai probabile che dove ce n'è uno ci siano anche tutti i suoi fratellini (e fratelloni) 