PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 29 December 2007 - 15:41 PM
Postato 29 December 2007 - 17:41 PM
Postato 29 December 2007 - 18:15 PM
Postato 29 December 2007 - 18:31 PM
Postato 29 December 2007 - 18:35 PM
Postato 29 December 2007 - 19:59 PM
tieni conto che se fai bollire la gomma perde consistenza, è un metodo per ammorbidire le gomme troppo dure :wink:il massimo è farle bollire in acqua salata e aglio!!!!! :wink:
Postato 29 December 2007 - 20:58 PM
mmm...non li ho visti...forse non era un liquido...forse era la gomma che faceva un "effetto bagnato" a contatto con il cellophane della confezione... poi magari sbaglio... :?
Postato 29 December 2007 - 21:19 PM
il massimo è farle bollire in acqua salata e aglio!!!!! :wink:
Postato 30 December 2007 - 01:13 AM
Postato 30 December 2007 - 02:04 AM
Postato 30 December 2007 - 02:06 AM
Postato 30 December 2007 - 10:39 AM
solitamente si danno risposte sicure di quel che si dice no!!!il silicone non si squaglia ne tanto meno perde!!!!questa operazione si effetua anche quando volgliamo saldare nuovamente dei pzzi delle nostre esche siliconiche, e per togliere il sapore di bruciati si bolliscono!!!!! :wink:
Postato 30 December 2007 - 18:19 PM
solitamente si danno risposte sicure di quel che si dice no!!!il silicone non si squaglia ne tanto meno perde!!!!questa operazione si effetua anche quando volgliamo saldare nuovamente dei pzzi delle nostre esche siliconiche, e per togliere il sapore di bruciati si bolliscono!!!!! :wink:
Postato 31 December 2007 - 14:53 PM
Postato 02 January 2008 - 18:42 PM
Postato 05 January 2008 - 19:44 PM
Ma te sei esauritoHo provato di persona a "bollire" un deathadder della Deps da 5" in un pentolino con una bella cucchiata di sale e devo dire per correttezza che l'esca non si è squagliata come pensavo e non ha perso colore, come però diceva Doppio rhum la gomma perde di consistenza (può anche essere positivo con gomma troppo dura) e bisogna stare molto attenti a tirarla su, io ho usato una pinza e sono rimasti impressi i denti nell'esca !
Per tornare alla domanda iniziale la gomma effettivamente si è un pò insaporita (si l'ho assaggiata !!!) ma un senko della Yamamoto è molto ma molto più salato !!!!
Postato 05 January 2008 - 20:28 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi