Riscrivo il post di Giampi, mettendo a posto le citazioni, così si capiscono meglio le risposte
Ciao ragazzi ho aperto questo post perche' poco esperto di questa tecnica e vorrei provarla per i bass in primavera(ho scoperto 2 posti che ce ne sono tantissimi).
Allora non dirli in pubblico sennò verranno decimati !
Io nn essendo molto esperto di questa tecnica,come sopra citato,vorrei farvi parlare di questo cosi io faccio il parassita e mi succhio tutti i vostri buoni consigli.
Se ne devono prendere di varie misure per le diverse tipologie di correnti?.
Bhè se peschi in fiumi dove c'è corrente i bass magari ci sono ma di solito si piazzano nelle zone con meno corrente (anse e curve), le varie misure (peso e amo montato) sono in funzione dell'esca che vuoi usare e della profondità di dove le usi, più aumenta la profondità e più sale il peso.
Cmq in linea di massima da 1/16 oz (gr 1,75) ad 1/4 (gr 7) sono le misure più usate.
Come montarci bene su un soft bait?
Mmmm, il sistema più usato (e semplice) è quello di infilare il worm/grub/craw o qualsiasi esca tu voglia usare infilando la punta dell'amo nella testa del silicone facendolo scorrere sul gambo dell'amo, una volta che l'esca ha superato la curva fai fuoriuscire la punta e fai scorrere l'esca fino a fermarsi contro il piombo.
Un altro sistema da usare preferibilmente in zone non troppo intricate (finchè non avrai un pò d'esperienza in più) è quello di prendere un verme a coda dritta lungo dai 3 ai 6 pollici e infilarlo con la punta dell'amo proprio a metà corpo facendo sempre fuoriuscire la punta, in questo caso più è leggera la piombatura e più avrai risultato !
Dove sono consigliati o sconsigliati?
Un pò dappertutto, in mezzo ai rami è un pò complicato, inizia dai posti più liberi vicino alla riva.
Si usano da sole le teste piombate o c'e' bisogno di altro peso sulla lenza?
Si usano da sole.
Qual'e il modo migliore di recuperare con questa tecnica?
Di solito si alza la canna dando dei colpetti per animare l'esca e poi si lascia ricadere sul fondo, oppure si può trascinare lentamente sul fondo facendo battere la testina piombata sui sassi e sugli ostacoli.
Grazie mille per le numerose risposte che sicuramente ariveranno

Prego, intanto allenati e vai in un posto con acqua molto limpida per vedere ed imparare come far muovere le esche.
Tanti saluti anche da me, e buon anno
Beppe