Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Primo trecciato


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 otti

otti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: milano

Postato 25 April 2016 - 19:39 PM

Ciao a tutti! Vorrei comprarmi il mio primo trecciato, ho guardato le varie marche e già mi son fatto un idea. Siccome per lo spinning ho una sola canna e mulo, ho imbobinato una bobina con 0.30 in nylon (capacità 9,5 kg), e mi rimane scoperta la bobina di scorta (che appunto vorrei usare con trecciato). Ho intenzione di prenderne uno da 0,14 o 0,17 (max 0.20), dedicata a luccetti, bass, perca.. Insomma a ciò che si può tirar fuori a spinning! Ovvio che se tirò fuori un siluro da 15 kg sono fregato... Però non posso mettere il filo dedicato a lui! Secondo voi quale può essere migliore fra le 3 taglie riportate? Considerando anche un'ultima cosa: se ne metto uno da 137 m, non mi riempirebbe la bobina credo (di qualunque delle taglie scritte sopra).. Sarebbe un problema ?

Come marchio starei sullo spider wire modello stealth glow-vis braid. Sarei più predisposto a stare su uno 0.14 perché penso sia più fine è meno visibile.. E soprattutto mi permetterebbe di governare al meglio gli artificiali, facendo lanci anche più lunghi.. Ho letto che tiene 10,2 kg. Invece lo 0.17 ne terrebbe 11.6 kg e infine il 0.20 13.96kg.

Grazie in anticipo!

#2 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 26 April 2016 - 07:50 AM

Che canna e mulo hai? di quale taglia e CW? Per la bobina,se il trecciato non la riempe da sé si può fare il "fondo" con del vecchio filo,per fare spessore e fare in modo che la treccia arrivi all'altezza desiderata. Io ti direi,se usi poi finale in FC,di andare con la massima taglia che hai detto (o la massima che può sopportare la tua combo) altrimenti stare su misure minori. Bisogna anche vedere dove lo insidi il pesce: spot puliti in cui si può sfogare oppure labirinti dove il pesce va estirpato senza "se" o "ma"? 

 

Io di solito preferisco il trecciato con più carico di rottura quando sono indeciso,non sai mai cosa potrebbe arrivare alla tua esca... e non parlo solo di siluro  :ph34r:



#3 otti

otti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: milano

Postato 26 April 2016 - 09:30 AM

Ciao grazie per la risposta!!
Ho una canna Shimano scimitar 240H 15-60g E un mulinello Shimano Exage 4000 FD (max drag 6kg). Ora
che mi hai detto tutte queste cose non so proprio cosa scegliere :) usare il fluoro Carbon sarebbe meglio perché è meno visibile agli occhi del pesce? E se usassi treccia direttamente (quale in questo caso)?

#4 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 26 April 2016 - 11:09 AM

Ciao grazie per la risposta!!
Ho una canna Shimano scimitar 240H 15-60g E un mulinello Shimano Exage 4000 FD (max drag 6kg). Ora
che mi hai detto tutte queste cose non so proprio cosa scegliere :) usare il fluoro Carbon sarebbe meglio perché è meno visibile agli occhi del pesce? E se usassi treccia direttamente (quale in questo caso)?

Il finale in FC serve, oltre che a minimizzare la visibilità del filo in prossimità dell'esca, a preservare la tenuta del complesso resistendo molto meglio (rispetto al trecciato) ad abrasioni e sfregamenti. Non ho particolare esperienza con i pesci che hai definito come target, ad ogni modo i libraggi che hai ipotizzato penso possano andare bene per uno spinning medio o anche medio/pesante ;) Tieni presente che più il trecciato è compatto più ne guadagnerai in gittata, capacità di fendere l'acqua ed imbobinamento. Valuta da subito un 8 fili, preferendolo ad un 4 proprio per questi motivi (oltre che per la superficie più liscia che si traduce in minor sfregamento sugli anelli e, di conseguenza, maggiore sensibilità). Noto che sei molto attento a marche e specifiche tecniche.. Anche se personalmente non credo siano le prime cose da tener presente nella scelta ti do un paio di modelli di qualità da valutare: Sufix pro 8 performance e Daiwa J-Braid x8  :hallo:



#5 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 26 April 2016 - 12:01 PM

Imho una treccia un pelo grandina fa diminuire le catture se usata diretta. Fonte: esperienza... non so se sono io o cosa ma ho usato la treccia (uno 0.19) e le mie catture si sono ridotte sensibilmente. Col finale in fluorocarbon o tornando al Nylon ho avuto a parità di altre condizioni risultati nettamente migliori. 



#6 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 26 April 2016 - 17:30 PM

Oltre a quanto detto da chi mi ha anticipato, valuta anche dove stai pescando.

un conto è pescar ein acqua limipda e rocee (dove il finale ha il suo perchè ;-) ) , un altro è pescare ad esmpio in un canale fangoso, dove la visibilità è nulla e non c'è problema di abrasione.

Per il diametro non stare troppo sottile ;-)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#7 riko

riko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vercelli

Postato 26 April 2016 - 21:05 PM

P. Line XTCB...un 8 fili ottimo per rapporto qualità prezzo. Morbido e scorrevolissimo...unico piccolo difetto, essendo "teflonato" ci mette un pò ad affondare, soprattutto da nuovo. Come diametro io sto su 0.18/0.20 pesco solo in libera in rogge e canali, cavedani, barbi, persici, con questi diametri si salva un po' di artificiali dal fondo e se attacchi silurotti fino a dieci/dodici kg li tiri quasi sempre fuori.


Questo post è stato modificato da riko: 26 April 2016 - 21:12 PM


#8 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 26 April 2016 - 21:53 PM

Quoto i miei predecessori, se ci dici anche in che ambienti peschi ti si può consigliare al meglio sul diametro più idoneo al tuo scopo ;)
In ogni caso, uno 0.15-0.20 è un po' la via di mezzo più usata. Se sai della presenza di lucci ci metti un finale in FC (al posto del cavetto) da 0.80-1.00 e senza rimetterci in quantità di tocche ti metti anche al riparo da tagliate da parte dei lucci e treccia sfilacciata a causa di tronchi/sassi ;)
Marca in base al budget, ci sono trecce da 15 euro al rocchetto (mediamente poco sopra i 100m) fino a 60 e più euro ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#9 DangerDoom

DangerDoom

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 244 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: torino
  • Anno di nascita:1988

Postato 27 April 2016 - 04:34 AM

io ti consiglio il daiwaj braid, 8 fili, morbido, ottima resistenza, mi son trovato molto meglio che con il power pro ;)



#10 otti

otti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: milano

Postato 27 April 2016 - 09:06 AM

Grazie a tutti, uno per uno, per i preziosi consigli !!! Siete stati chiarissimi e precisi.. Ora mi si è aperto un altro mondo :D Valuto su quale trecciato utilizzare a questo punto.. e devo anche recuperarmi un po' di FC di conseguenza! Mediamente, il FC di che taglia lo utilizzate? E la sua lunghezza a terminale? Se avete anche riguardo a questo delle marche che ritenete superiori rispetto ad altre sarebbe il top :)

 

Se andrò a lucci, o metterò il cavetto d'acciaio oppure come mi consiglia Lerio, vado di terminale FC tozzo ;) 

 

Comunque sia sarei orientato, viste le circostanze, di stare su una treccia compresa fra minimo 0.17 max 0.20.. Se non riesco a imbobinare bene (poiché la treccia risultasse poca) come base di fondo inserisco del filo qualunque a "casaccio" ? (E quanto, vado a occhio?) questo passaggio lo trovo il più complesso!

 

scusate per le mille domande.. non ho mai fatto questi esperimenti sulle mie canne  :hallo:


Questo post è stato modificato da otti: 27 April 2016 - 09:12 AM


#11 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 27 April 2016 - 10:31 AM

La regola generale (che poi di regole in pesca non è che ce ne sono eh  ;) ) vuole che si utilizzi un FC con carico di rottura omologo a quello del trecciato. Va da se che il diametro del primo rispetto al secondo raddoppia o addirittura triplica: in questo senso è molto importante mettere a punto un nodo che consenta una giunzione omogenea e stabile. Trovi parecchie info a riguardo qui http://www.pescanetw...tutto-sui-nodi/ Scegli un FC morbito, che si riesca a legare bene.. Personalmente mi trovo bene con il Berkley Trilene che vendono al decathlon  ;) Il fondo lo puoi fare con un qualsiasi filaccio, visto che serve solo per spessorare e non sarà coinvolto in pesca.. Se trovi un filo di diametro uguale alla treccia è perfetto, altrimenti anche un poco più sottile va bene.. Se disponi di un mulo con 2 bobine (come mi sembra) puoi fare così: carichi il trecciato su una bobina, leghi il filaccio che userai come fondo e porti "a volume" riempiendo la bobina fino all'orlo inferiore del bordo. Poi leghi il filo all'altra bobina e travasi il tutto: ti troverai con filaccio sotto e treccia sopra, pronto per la pesca  :hallo:



#12 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 27 April 2016 - 11:26 AM

Io il FC lo uso con carico di rottura appena inferiore alla treccia. In caso di petroliera o incaglio si perde meno roba  ;)



#13 DangerDoom

DangerDoom

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 244 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: torino
  • Anno di nascita:1988

Postato 27 April 2016 - 14:24 PM

sul power pro da 8kg o il daiwa da 6kg come finale uso un fluoro da 6 libbre se vado a trote che son comunque 3kg e qualcosa non pescando marmorate bastano e avanzano, a bass uso un 10libbre ma son un povero inesperto del bass eh.

Non ho ancora capito che pesce devi insidiare, più è grosso e più sali con treccia e finale ovviamente



#14 otti

otti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: milano

Postato 27 April 2016 - 17:59 PM

Pescherei in genere in roggia, fiume.. ogni tanto laghetti sportivi.. Anche perché i laghi veri e propri sono un po' fuori mano! Le occasioni in cui ci andrei saranno sicuro più limitate.

 

Come pesci, starei (sempre se riesco ad insidiarli :?: ) su lucci, perca, bass, persici..   so che son pesci che richiedono tecniche specializzate, però vorrei provare un po' di tutto con la mia unica canna che al momento ho in casa.. un giorno amplierò l'arsenale!! In ogni caso, se dovessi tirar fuori qualche aspietto, cavedano, barbo o siluretto, mica mi offendo! basta che non tirano giù tutto :)

 

Adesso mi cerco una bella combo trecciato + FC e vedo cosa riesco a trovare, almeno occupo anche la seconda bobina, mica posso lasciarla "povera" :megagrin: 



#15 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 27 April 2016 - 21:59 PM

Ma perché non ti fai le ossa col nylon e poi valuti con cognizione? Il trecciato non è semplice da utilizzare all'inizio..

#16 otti

otti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: milano

Postato 27 April 2016 - 22:23 PM

Perché avendo una bobina vuota la riempivo e avevo due tipi di filo da testare :) a priori ho un nylon da 0.25 della Shimano mod. Technium invisible, ancora non messo.. Potrei usar già quello, ma nel frattempo mi sono fatto una cultura sul trecciato :)

#17 DangerDoom

DangerDoom

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 244 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: torino
  • Anno di nascita:1988

Postato 29 April 2016 - 20:10 PM

son pesci moto diversi..specialmente il luccio,non puoi usare lo stesso trecciato..sul luccio poi devi usare un cavetto d'acciaio come finale..bass persici e perca puoi farlo credo con lo stesso trecciato



#18 Oxygen

Oxygen

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Canal Bianco

Postato 09 May 2016 - 12:06 PM

Ciao a tutti, vorrei chiedervi una cosa a proposito dei fili trecciati e mi sembra una buon occasione scrivere qui, anziché aprire un nuovo topic (spero che l'autore acconsenta :) ).

 

Anch'io sono lieto possessore di uno Shimano exage 4000 (ho la versione rcdh) e vorrei comprare un nuovo filo da usare sulla bobina di scorta.

 

Sarei indeciso tra un monofilo technium invisitec misura 0.35mm ed un trecciato powerpro.

 

Leggendo sulla scatola noto che il mulo può tenere (al massimo) 100m di monofilo 0.40mm, ma solo 230m di trecciato powerpro di 0.19mm.

 

Come mai tutta questa differenza? A quanto pare il diametro del trecciato è superiore anche se dalle specifiche viene indicato un diametro diverso.

 

Quale e quanto trecciato potrei montare realmente per averne un minimo di 100m in bobina?

 

Vi ringrazio. :)



#19 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 09 May 2016 - 16:24 PM

Io ho un Super Aero 4000 Shimano e ho in bobina 135m di Power Pro 0.28 che ci sono stati non solo bene,ma ho pure fatto un filino di fondo. Sullo 0.19 Power Pro (altra bobina che ho) si deve fare il fondo su 135m altrimenti sei "basso". Questo per il Super Aero 4000. Non so come sia la bobina dell'Exage 4000, sul 3000 mi ricordo che montai ai tempi un PP da 0.23 e ce entrarono più o meno un 100 metri. 



#20 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 29 July 2016 - 09:54 AM

Riesumo il topic: devo acquistare circa 100-150m di treccia per baffoni da usare per pesche statiche (no spinning). Ho sempre avuto Power Pro ma dato il costo alto e alcune delusioni recenti ho deciso di provare a guardare altrove. In particolare cerco una treccia "onesta" che salvi pure il portafogli. Avete qualche marchio da consigliare? Sentivo parlare discretamente della cineseria. Torna? 




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi