Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Prima combo da casting a tempo perso


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 07 April 2016 - 10:17 AM

Ciao a tutti,

sto pensando di prendermi una cannetta da casting per pescare il bass.

Non ho MAI pescato a casting, ho fatto 2 lanci una volta . 

 

Vorrei spendere il minimo minimo minimo indispensabile perché voglio solo provare questa tecnica saltuariamente senza pretese, se poi mi piacerà avrò tempo per comprarmi un attrezzatura decente.

 

So che ogni canna va abbinata ad un tipo di artificiale ecc ecc ma a me onestamente non interessa.. voglio solo una canna per provare e iniziare a capirci qualcosa :D

 

Ho visto per esempio andando sul prezzo più basso una Abu Garcia Venerate che ha come casting dichiarato 12-28, lunga 201 cm. Può andare bene come canna? 

 

A questa canna dovrei poi abbinare un mulinello e li non ho idea di cosa prendere.. 

 



#2 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 07 April 2016 - 14:46 PM

Ciao :) se vuoi iniziare a casting senza smadonnare eccessivamente ti consiglio, una volta prefissato il budget che intendi spendere, di utilizzarne il 60/70 % per il mulinello e il resto per la canna ;)

I modelli di canna più polivalenti restano quelli dedicati agli spinnerbait, con i quali (adattandosi obv) si può fare un po' di gomma piombata (texas), piccoli jig (1/4 + trailer, massimo 3/8) e qualche shallow-mid crank non troppo impegnativo.
Tralasciando marche varie ed eventuali, ti consiglio una canna dai 6'6" (198cm) ai 7' (213 cm) con azione fast, casting weight 1/4-3/4 o 3/8 -1 oz, potenza MH e libbraggio 8-16 o 10-20 lb :up: cercando sui mercatini dell'usato si possono trovare buone occasioni a un ottimo prezzi, mi raccomando solo di fare sempre occhio a comprare da gente affidabile ;)

Per il mulinello, dicono sia ottimo per cominciare (e poi proseguire) lo Shimano Caenan, ma personalmente non l'ho mai utilizzato, quindi aspettiamo qualcuno che ne sappia un po' di più :D

 

Cya :up:


Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#3 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 12 April 2016 - 10:46 AM

seguo (parzialmente) interessato... non ho ancora capito se il mio rapporto di amore e odio con il casting è più amore o più odio :lachtot:

 

altri muli economici consigliati per neofiti, per evitare di bestemmiare  e imparruccare a ogni lancio? :)


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#4 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 12 April 2016 - 15:41 PM

Beh, "muli economici" e "per evitare di bestemmiare e imparruccare a ogni lancio", nella stessa frase non ci possono stare ;)

Io ho cominciato con il caenan, ce l'ho tutt'ora e lo uso, ovviamente non ci lanci roba troppo leggera ma se la cava ;)

Mio consiglio personale è di spendere almeno quei soldi per iniziare (70-80-90€), non meno...altrimenti ti ritrovi a "bestemmiare e imparruccare a ogni lancio".

Tralascerei i round per un attimo, in quanto essendo meno palmabili rispetto i low-profile, credo che debbano essere acquistati solo quando si ha la consapevolezza di cosa si stia cercando.

Quindi, parlando di low, caenan credo sia il più economico tra i muli di comunque un certo livello...poi da li in su si ha solo l'imbarazzo della scelta: revo s, revo sx a salire per quanto riguarda Abu; citica e curado a salire per Shimano; non li conosco, ma so che anche i lew's sono buoni mulinelli, di cui però non conosco nemmeno il prezzo :ka: ; in casa daiwa ci sono i vari lexa (mi ci sono trovato benissimo sia col taglia 100 che col 300) e tatula in tutte le versione. Se il prezzo di questi mulinelli è fuori badget consiglio di cercare un buon usato, ma di non abbandonarsi ad acquisti di materiale poco valido. Ad esempio, in casa Abu lasciate stare i mulinello con scritto "max" nel nome :pssst:

Per il discorso canne mi trovo in accordo con quanto detto da Nuc, e se dovessi scegliere io starei su una 3/4 med-fast :-)

 

 

EDIT: dimenticavo, Fede....se vuoi riprovare, la prossima volta che ci si vede ti porto una cannetta facile da usare, che carica bene, e ci montiamo un mulo valido (lexa 100), così poi magari ci pensi su con calma ;)  


Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#5 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 12 April 2016 - 15:45 PM

sì, con "economici" intendevo la fascia di prezzo del caenan, non intendevo meno ;)

grazie per i suggerimenti ;)


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#6 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 12 April 2016 - 15:48 PM

sì, con "economici" intendevo la fascia di prezzo del caenan, non intendevo meno ;)

grazie per i suggerimenti ;)

 

Il discorso è che è l'unico "economico"....perché poi per tutti gli altri passi i 100-120 abbondantemente ;)  


Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#7 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 12 April 2016 - 16:37 PM

L'alternativa per spendere poco e avere un mulinello decente è quella di affidarsi all'usato, cercando di comprare da qualcuno con un tot di feed in modo da stare il più possibile distante dalle sole ;) che purtroppo girano sempre..

Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#8 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 12 April 2016 - 17:02 PM

Io ho iniziato con una canna da 5/8 e 7' da spinner con cui puoi cimentarti a pescare sia con hard che soft bait. Per il mulino io terrei in considerazione  il revo s ABU tanto per iniziare.


ex utente ridle22

#9 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 13 April 2016 - 10:37 AM

Grazie ragazzi, 

domanda: con questo canenan che peso di esche si riesce a gestire?



#10 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 13 April 2016 - 11:03 AM

EDIT: dimenticavo, Fede....se vuoi riprovare, la prossima volta che ci si vede ti porto una cannetta facile da usare, che carica bene, e ci montiamo un mulo valido (lexa 100), così poi magari ci pensi su con calma ;)

 

ho visto solo adesso l'EDIT ;)

 

ovviamente la risposta è sì :) ne approfitterò volentieri ... grazie! :up:


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#11 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 13 April 2016 - 14:08 PM

Ho visto lo shimano Caenan, e giusto per valutare altri mulinelli vi sottopongo i seguenti:

 

Shimano Caius

Daiwa Megaforce 

Daiwa Exceler 

Daiwa Laguna

 

che vanno tutti tra le 60 e gli 80 euro. 



#12 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 15 April 2016 - 08:54 AM

Grazie ragazzi, 
domanda: con questo canenan che peso di esche si riesce a gestire?


Penso che dai 3/8 in su il Caenan non abbia problemi di gestione ;) sotto quel peso conviene andare a spinning (ma anche mulinelli di fascia più alta non è detto che si riesca agevolmente a scendere al di sotto di questo peso, a meno di prendere un mulinello apposito per il bait finesse)
Gli altri mulinelli che hai elencato non li conosco, mi spiace!

Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi