Beh, "muli economici" e "per evitare di bestemmiare e imparruccare a ogni lancio", nella stessa frase non ci possono stare 
Io ho cominciato con il caenan, ce l'ho tutt'ora e lo uso, ovviamente non ci lanci roba troppo leggera ma se la cava 
Mio consiglio personale è di spendere almeno quei soldi per iniziare (70-80-90€), non meno...altrimenti ti ritrovi a "bestemmiare e imparruccare a ogni lancio".
Tralascerei i round per un attimo, in quanto essendo meno palmabili rispetto i low-profile, credo che debbano essere acquistati solo quando si ha la consapevolezza di cosa si stia cercando.
Quindi, parlando di low, caenan credo sia il più economico tra i muli di comunque un certo livello...poi da li in su si ha solo l'imbarazzo della scelta: revo s, revo sx a salire per quanto riguarda Abu; citica e curado a salire per Shimano; non li conosco, ma so che anche i lew's sono buoni mulinelli, di cui però non conosco nemmeno il prezzo
; in casa daiwa ci sono i vari lexa (mi ci sono trovato benissimo sia col taglia 100 che col 300) e tatula in tutte le versione. Se il prezzo di questi mulinelli è fuori badget consiglio di cercare un buon usato, ma di non abbandonarsi ad acquisti di materiale poco valido. Ad esempio, in casa Abu lasciate stare i mulinello con scritto "max" nel nome 
Per il discorso canne mi trovo in accordo con quanto detto da Nuc, e se dovessi scegliere io starei su una 3/4 med-fast 
EDIT: dimenticavo, Fede....se vuoi riprovare, la prossima volta che ci si vede ti porto una cannetta facile da usare, che carica bene, e ci montiamo un mulo valido (lexa 100), così poi magari ci pensi su con calma