PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 31 March 2016 - 18:34 PM
Postato 31 March 2016 - 18:35 PM
Postato 31 March 2016 - 18:39 PM
non si salpa mai un pess di taglia di peso!!!
faresti bene a mettere marca e modello e numeri della canna comunque, di base, se non tiri forte, puoi portarti sottoriva anche pess di taglia interessante, poi vai di guadino. se tiri come un disgraziato, possono darti un palo in acciaio ma lo devasti lo stesso.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 31 March 2016 - 18:44 PM
Postato 31 March 2016 - 18:44 PM
Mah,dipende da quale bolognese...ce ne sono diversi tipi...
Io ce l'ho una bolognese che è stata testata per sollevare 3kg "a strappo"...c'è in versione 5-6-7mt mi pare...la mia è 5...
In ogni caso,se dovesse capitarmi di attaccare una trota da 3kg o più,mi asterrei dal volerla sbalzare di peso fuori dall'acqua...
La tirerei a riva,che mi sembra anche un operazione meno faticosa...e anche meno rischiosa del voler constatare se la canna "tiene" il peso dichiarato...
Comunque,sì,ci sono un paio di aziende che producono bolognesi potenti di questo genere...
Questo post è stato modificato da Texus: 31 March 2016 - 18:45 PM
Postato 31 March 2016 - 19:12 PM
Postato 31 March 2016 - 19:38 PM
Questo post è stato modificato da Giovanni P.: 31 March 2016 - 21:42 PM
Postato 04 April 2016 - 17:40 PM
10-30gr per una bolognese è pure un bel casting. Come ti hanno suggerito, quanto regge ti interessa fino ad un certo punto, perché in pesci grossi non si tirano fuori dall'acqua sollevandoli in aria di peso, ma si guadinano in acqua dopo averli fatti stancare sfruttando proprio l'elasticità del sottile cimino e, se serve, la frizione del mulinello.
Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli
" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.
Postato 04 April 2016 - 20:03 PM
Postato 05 April 2016 - 06:29 AM
Secondo me si sta affrontando il problema al contrario
- Prima dovrei sapere che tipo di pesca voglio fare e dove
In primis per non trovarmi in mano un bastone per pomodori che non si romperà mai , ma dopo due ore di pesca bisogna andare dal fisioterapista
al contrario se il discorso fosse al contrario è dovessi pretendere di pescare i barbi portoghesi in Po' ,
Tutto il discorso và bilanciato canna mulinello, filo,luogo di pesca , pesci da insidiare e corretto utilizzo della frizione e per ultimo ma non meno importante come si "mantiene la canna "( evitare urti , utilizzare il salvapunte )e come si salpa il pesce ( utilizzando il tempo necessario e gli attrezzi adeguati )
Postato 05 April 2016 - 07:18 AM
Postato 05 April 2016 - 18:16 PM
Postato 05 April 2016 - 18:17 PM
Postato 11 June 2016 - 13:45 PM
Postato 12 June 2016 - 13:57 PM
dipende dal materiale.
piu' e' ricco in fibre di carbonio e piu' la rottura e' improvvisa. quelle in fibra di vetro (e anche quelle a bassissimo modulo) danno un po' piu' di margine di errore.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 12 June 2016 - 15:03 PM
Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli
" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi