Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Quanto può "sopportare"una bolognese prima di cedere?


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Loryemme10

Loryemme10

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 305 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Varese

Postato 31 March 2016 - 18:34 PM

Salve a tutti,da qualche tempo ho acquistato una canna da pesca bolognese 6 metri in fibra di carbonio.
Volevo però chiedervi,quanto peso regge?
Per ora l'ho utilizzata nella pesca di piccoli pesci,nulla di mostruoso.
Ma se abboccasse un pesce da 1/2/3 kg reggerebbe?ha un casting di 10-30 gr,il cimino è abbastanza sottile.
Quando l'ho acquistata,nel l'intento di usarla per pescare minutaglia, ho chiesto al venditore se,nel caso,potesse andar bene per pescare trote e lui ha risposto che era troppo tirata.Questa sua risposta mi fa pensare che la canna non regga un grosso peso,per questo voglio chiedervi quanto regge secondo voi...giusto per sapere come comportarmi in caso abboccasse un grosso pesce(grosso si fa per dire).

#2 Loryemme10

Loryemme10

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 305 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Varese

Postato 31 March 2016 - 18:35 PM

Se poi volete vi invio la foto dell'ultima sezione della canna...giusto per farvi un idea di quanto essa sia sottile...

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 31 March 2016 - 18:39 PM

non si salpa mai un pess di taglia di peso!!!

 

faresti bene a mettere marca e modello e numeri della canna :) comunque, di base, se non tiri forte, puoi portarti sottoriva anche pess di taglia interessante, poi vai di guadino. se tiri come un disgraziato, possono darti un palo in acciaio ma lo devasti lo stesso.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 Loryemme10

Loryemme10

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 305 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Varese

Postato 31 March 2016 - 18:44 PM

La canna l'ho presa in un negozio,magari non è tanto buona,non saprei,ma visto che era la mia prima bolognese non volevo salire oltre le 100 €..ogni giudizio su di essa è ben accetto,quantomeno non mi devo aspettare brutte sorprese.
Il modello è eminent 600 della leader line..
Oltre al peso che può reggere,mi direste se è una canna "decente"?

#5 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 31 March 2016 - 18:44 PM

Mah,dipende da quale bolognese...ce ne sono diversi tipi...

Io ce l'ho una bolognese che è stata testata per sollevare 3kg "a strappo"...c'è in versione 5-6-7mt mi pare...la mia è 5...

In ogni caso,se dovesse capitarmi di attaccare una trota da 3kg o più,mi asterrei dal volerla sbalzare di peso fuori dall'acqua...

La tirerei a riva,che mi sembra anche un operazione meno faticosa...e anche meno rischiosa del voler constatare se la canna "tiene" il peso dichiarato...

Comunque,sì,ci sono un paio di aziende che producono bolognesi potenti di questo genere...


Questo post è stato modificato da Texus: 31 March 2016 - 18:45 PM

"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#6 Loryemme10

Loryemme10

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 305 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Varese

Postato 31 March 2016 - 19:12 PM

Visto il modello che ho scritto sopra,sapreste darmi qualche informazione?:)

#7 Giovanni P.

Giovanni P.

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 261 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Pesca a Ledgering
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1983

Postato 31 March 2016 - 19:38 PM

Con una ricerca ne ho vista una nera (o grigio scuro) con la scritta "eminent" 6 Mt Bolognese cast10-30gr..
Nel caso fosse quella,dipende da che tipo di pesca alle trote vuoi fare; a galleggiante per esempio il peso minimo di quella canna per lanciare é 10gr (quindi un Po'troppo..) ,con la bombarda puoi gia lanciare qualcosina..non è una canna da "campione del mondo" ma per livelli amatoriali va bene.
I pesci come ti dicevano gli altri si tirano con la canna verso il guadino e con quello si sollevano e si portano fuori dall' acqua .
Prepara la tua lenza in modo che se si deve rompere qualcosa quello piuttosto sia il filo e non la canna
:-)
Ps
Non conosco la Leader Line , non posso dirti quindi come sia e quanto valga mi dispiace
:rollsmile:

Questo post è stato modificato da Giovanni P.: 31 March 2016 - 21:42 PM


#8 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 04 April 2016 - 17:40 PM

10-30gr per una bolognese è pure un bel casting. Come ti hanno suggerito, quanto regge ti interessa fino ad un certo punto, perché in pesci grossi non si tirano fuori dall'acqua sollevandoli in aria di peso, ma si guadinano in acqua dopo averli fatti stancare sfruttando proprio l'elasticità del sottile cimino e, se serve, la frizione del mulinello.


Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#9 Loryemme10

Loryemme10

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 305 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Varese

Postato 04 April 2016 - 20:03 PM

Ma quindi secondo voi,visto che ho appena iniziato con questa tecnica,quella che ho scritto sopra è una canna "decente"?
Le mie intenzioni sono di tenerla per un po' prima di passare,magari,a qualcosa di più cosistente e professionale..
Quindi che dite a riguardo?

#10 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 05 April 2016 - 06:29 AM

Secondo me si sta affrontando il problema al contrario

 

- Prima dovrei sapere che  tipo di pesca voglio fare  e dove  

  :P In primis per non trovarmi in mano un bastone per pomodori che non si romperà mai , ma dopo due ore di pesca bisogna andare dal fisioterapista

 al contrario se il discorso fosse al contrario è dovessi pretendere di pescare i barbi portoghesi in Po'  ,

Tutto il discorso và bilanciato canna mulinello, filo,luogo di pesca , pesci da insidiare e corretto utilizzo della frizione e per ultimo ma non meno importante come si "mantiene la canna "( evitare urti , utilizzare il salvapunte )e come si salpa il pesce ( utilizzando il tempo necessario e gli attrezzi adeguati )


saluti

The Legend

#11 Giovanni P.

Giovanni P.

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 261 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Pesca a Ledgering
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1983

Postato 05 April 2016 - 07:18 AM

Lory, sopra hai parlato di prendere delle trote, ma non ci hai detto con che tecnica vorresti usare..ce ne sono tanti tipi..con la tua canna puoi pescare a galleggiante e con la bombarda, non é male!
Io all inizio ho cominciato con MOOOLTO molto meno con attrezzatura di recupero o trovata lungo i fiumi o regalata da nonni e zii..la canna che hai sarebbe stata un sogno ai miei tempi
:-)

#12 Loryemme10

Loryemme10

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 305 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Varese

Postato 05 April 2016 - 18:16 PM

L'idea sarebbe quella di pescare qualche trota e qualche altro pescetto a galleggiante sul lago di Varese..recentemente sono andato (due tre settimane fa) e ho preso due scarso lette..quel giorno il tempo non permetteva perché pioveva e faceva freddo però mi sono divertito...
Le trote sempre sul lago di Varese...o sul Ticino....se però dovessi andare nei laghi di montagna della mia zona ovviamente andrei di spinning per insidiare salmerini e trote...
Comunque apro piccola parentesi off topic.
Se ne dicono sulle scardale ma ragazzi miei sono veramente ottime!
Il problema principale sono le molteplici lische che possono essere rimosse con un attimo di pazienza.
Per chi di voi avesse la possibilità di pescarne (credo tutti dato che sono praticamente ovunque) consiglio vivamente di tentare un pomeriggio di catturarne qualcuna perchè se le stilettate,togliete le lische e le impanate per poi friggerle sono davvero buonissime!

#13 Loryemme10

Loryemme10

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 305 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Varese

Postato 05 April 2016 - 18:17 PM

Ovunque ci siano degli errori volevo scrivere scardole ma il correttore fa ciò che vuole! :)

#14 fredofreddo

fredofreddo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: to

Postato 11 June 2016 - 13:45 PM

Dipende dal carico di rottura del filo in bobina più è grosso più rischi ma la salvezza della canna potrebbe essere :
1° i terminali
2° i nodi che vengono applicati.
Dovresti formulare la domanda dando più indicazioni possibili e poi.....la frizione....cel'hanno anche i mulinelli non solo le macchine e le moto ! ! !
Per le sole rotture ti dico.....avvengono di colpo e danno poco preavviso scoppiano e basta ne ho viste tante soprattutto in laghi dove gira pesce serio.

#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 June 2016 - 13:57 PM

dipende dal materiale.

 

piu' e' ricco in fibre di carbonio e piu' la rottura e' improvvisa. quelle in fibra di vetro (e anche quelle a bassissimo modulo) danno un po' piu' di margine di errore.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 12 June 2016 - 15:03 PM

Quelle in fibra di vetro per romperle devi farlo apposta.

Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi