Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Recupero lineare minnow


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 29 March 2016 - 10:35 AM

Questa è una domandina che intendevo fare da tempo, dato che mi capita spesso, sia in acque correnti che in acque ferme, con un range di esche che va dal luccio al cavedano alla trota, di pormi la fatidica domanda : ma se recupero lineare e dritto facendo lavorare il minnow così come lo sforna la fabbrica c'è una qualche possibilità di attacco?

 

Mi spiego meglio : nelle plano (nel range esche di cui sopra) ho svariati Rapala palettati, jerk tipo Dorado e altro che, alla fatidica prova in acqua del recupero lineare "sculano" in maniera interessante, come ci fanno vedere nei video promozionali (e su alcuni filmati underwater si vedono lucci e persici che danno in modo furioso a esche recuperate a power traina dalla barca) : premesso che cerco sempre di variare il recupero tra jerkate e movimenti tipo parkinson come si dovrebbe credo fare (questo non comporta che io sia capace di farlo, il misero numero di catture a minnow del sottoscritto ne è la prova) , qualcuno ha esperienza di attacchi quando i suddetti minnow vengono recuperati in modo del tutto ignorante come se fossero dei rotanti? In poche parole, vale la pena di fare qualche lancio così o si perde solo tempo?

 

Attendo curioso vostre

 

 



#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 29 March 2016 - 10:47 AM

ugly ducklin jointed rendono moooooolto di più con recupero non animato, se jerki troppo perdono di efficacia.

 

questo solo per fare un esempio di minnow che conosco, ma ce ne saranno mille altri... in linea di massima , però, i modelli più tradizionali (rapala cd e original, real winner, ecc) rendono di più se animati e jerkati... (o almeno mi sono sempre autoconvinto che fosse così) :D


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 29 March 2016 - 10:57 AM

certo che funzionano anche con il recupero regolare  :)

 

é una delle varianti di recupero, oltre alle jerkate, stop and go etc etc  :)



#4 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 29 March 2016 - 11:15 AM

Rende eccome anche il lineare...se il pesce sta in caccia e vuole quella preda attacca senza problemi ; uno dei motivi principali per cui (personalmente) cerco sempre di jerkare l'esca è per evitare che il pesce mi segua l'esca fin sotto ai piedi per decidersi ad attaccare solo quando è troppo tardi e mi tocca o fermare il recupero (5 pesci su 10 si girano a sto punto) o far grattare l'esca sui sassi in 20 cm d'acqua (altri 3 pesci su 10 si girano) sperando che il pesce si decida ad attaccare prima che la preda sia al sicuro (1 altro pesce su 10 manca l'attacco) e che non mi veda visto che sono ormai a fine recupero con 2 metri di filo dall'apicale e con possibilità di ferrare prossime a zero (ecco che si fotte l'ultimo dei 10 "pesci virtuali" ) 

Come già detto alcune esche non è possibile/conveniente jerkarle proprio perchè la loro conformazione ed azione non lo permette, proprio l'ugly micidiale di cui parla linuz è un'esca fantastica che muove tonnellate di pesce,ma dagli uno strattone di troppo e si gira di fianco in modo davvero poco adescante :)

 

P.s. anzi, nei posti dove "sono certo" ci sia pesce e non ne vogliono sapere di uscire con mille animazioni strane ed arzigogolate spesso lanciare e recuperare linearmente a palla l'esca si è dimostrata la chiave per la svolta della situazione ! 


Boia deh  :furz:

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 March 2016 - 12:18 PM

quoto tutti, va benissimo. al massimo prova a variare la profondita' e velocita' di recupero. 




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 29 March 2016 - 21:01 PM

Rende eccome, secondo me di più con luccio che è un inseguitore nato. Certi modelli sono nati solo per quello, tipo original, j13, tail dancer, etc...a usarli diversamente secondo me ottieni pure un effetto antiproducente.
certi come xrap, husky jerk o le rip bait recenti come shadow rap dritto per dritto esprimono un terzo delle loro potenzialità ;)
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#7 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 29 March 2016 - 21:32 PM

Quoto i colleghi qua sopra ;)

Solo una cosa ti devo rimproverare...non scrivere mai più "recuperati in modo del tutto ignorante come se fossero dei rotanti?" se no mi arrabbio :D :D
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#8 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 29 March 2016 - 22:25 PM

Quoto lerio qusta volta passa ...diciamo che te la cavi con una birra appena ci vediamo ;)
Per i minnow hanno già dettoanche io la penso cosi dipende dalla.tipologia e da dove viene usato
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#9 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 30 March 2016 - 08:41 AM

Imho dipende assolutamente dal tipo di minnow, dall'ambiente di pesca, dall'attività generale del pesce e non ultimo da quanto "crediamo" nel suo movimento  ;) ho nelle plano minnows che per essere adescanti vanno jerkati in continuazione e minnows che, se jerkati, perdono ogni naturalezza e potere adescante :?: Ho notato, se può servire, che jerkando minnows che si prestano a tale scopo il predatore attacca spesso nelle pause, ad esca "morta"  ;)  :hallo:



#10 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 30 March 2016 - 09:10 AM

Il mio recupero per i minnow tipo cd  real, quelli normali, è : 1 o 2  giri, jerkata più o meno ignorante a seconda dell'ambiente in cui pesco, pausa di mezzo secondo ca, recupero 1 o 2 giri altra jerkata, pausa + lunga e riaprto con un'altra jerkata, questo se pesco in posti tipo toce, o laghi alpini, se sono in piccoli torrenti jerko regolarmente mentre recupero, senza pause.

 

Per i  minnow jerk, jerko in continuazione mentre recupero, a velocità dei cd, poi pausa, acnhe di 1 secondo, e poi via di nuovo così.

l'unico minnow che mi ha reso recuperandolo regolare è l'original floating, gli altri tutti jerkati chi più, chi meno. 

oltre all'original anche i palettoni, come i cranck, ma anche il rapala, forse il max rap da 9 cm, qusti ultimi io li recupero solo regolare, breve pausa regolare e così via. 



#11 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 30 March 2016 - 15:48 PM

Un sacco di spunti interessanti che mi ripropongo di testare quanto prima (magari già sabato che ho l'apertura ufficiosa e prontapescara con Grezzo II : mentre lui attende l'inabissamento del galleggiante a camola provo ad applicarmi, ho un sacco di spazio e quasi zero rischio incagli), grazie a tutti.

 

Lerio, Taz, Walter : rotante fa rima con ignorante....infatti resta la mia esca preferita, sebbene il buon Paolo ce la stia mettendo tutta a catechizzarmi :ultragrin:



#12 DangerDoom

DangerDoom

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 244 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: torino
  • Anno di nascita:1988

Postato 30 March 2016 - 19:46 PM

quoto tutto sopra, aggiungo che dipende cosa peschi e dove peschi, se sei in un torrente con buche medio-piccole dopo la prima jerkata hai l'esca sotto i piedi, la velocità della corrente anche influisce,ti parlo di torrente perchè il mio ambiente di pesca, stop and go nel torrente con corrente sostenuta non funziona,il minnow ti finisce nella buca sotto se è piccola;)



#13 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 31 March 2016 - 08:58 AM

dangerdoom, hai ragione , ma sti dando per scontato che si peschi a risalire , mentre invece se lanci a valle e recuperi funziona eccome :)

nellapesca ci sono infinite varianbili e varianti e tutte , in certi posti ed in determinati momenti, funzionano !!!


Questo post è stato modificato da Fario-CH: 31 March 2016 - 08:59 AM


#14 Oxygen

Oxygen

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Canal Bianco

Postato 31 March 2016 - 17:15 PM

Un sacco di spunti interessanti che mi ripropongo di testare quanto prima (magari già sabato che ho l'apertura ufficiosa e prontapescara con Grezzo II : mentre lui attende l'inabissamento del galleggiante a camola provo ad applicarmi, ho un sacco di spazio e quasi zero rischio incagli), grazie a tutti.

 

Lerio, Taz, Walter : rotante fa rima con ignorante....infatti resta la mia esca preferita, sebbene il buon Paolo ce la stia mettendo tutta a catechizzarmi :ultragrin:

Ciao, visto che ti piacciono i rotanti, hai mai provato un Mepps Lusox?

La paletta gira sempre, può scendere in fretta e lo si lancia molto distante. :)

 

Insomma, potrai raggiungere potenzialmente ogni punto.

 

(si è offtopic, ma visto il fascino della suddetta esca ho deciso di fare un'eccezione)

 

Ciaoo



#15 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 01 April 2016 - 10:49 AM

Ciao, visto che ti piacciono i rotanti, hai mai provato un Mepps Lusox?

La paletta gira sempre, può scendere in fretta e lo si lancia molto distante. :)

 

Insomma, potrai raggiungere potenzialmente ogni punto.

 

(si è offtopic, ma visto il fascino della suddetta esca ho deciso di fare un'eccezione)

 

Ciaoo

 

Ho qualche Lusox ma non ci ho mai cavato nulla, ne' spiombato ne' piombato : vorrei però disintossicarmi almeno in parte dai rotanti, dato che non credo ancora abbastanza nei minnow ;)



#16 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 01 April 2016 - 11:12 AM

Ho qualche Lusox ma non ci ho mai cavato nulla, ne' spiombato ne' piombato : vorrei però disintossicarmi almeno in parte dai rotanti, dato che non credo ancora abbastanza nei minnow ;)

Ci devi crederci Grezzoooooo  :wallbash:  :stock2: fino a 4/5 stagioni fa per me lo spinning era la pesca "a cucchiaino".. Il minnow era il rapala, e ne avevo giusto un paio nel gilet, 5-7cm, praticamente intonsi, li innescavo ogni tanto più per vedere come lavoravano che per reale strategia.. Poi ho iniziato a dargli fiducia, ad incagliarne un sacco, a perderli e ricomprarli spendendoci una botta di soldi  :censored: ma col tempo ho iniziato anche a capire come "lavorarli", come gestirne lancio, posa e recupero, come renderli stuzzicanti ed adescanti, e ho iniziato a divertirmi usandoli  :yes: Quando poi ho avuto il primo attacco (e la prima cattura, una big iridea in una riserva), è scoccata la scintilla per un'esca che adesso è diventata la mia esca principe  :thumbs:  la violenza di quell'attacco in grado di scatenare tutto l'istinto predatorio del pesce in un attimo, quella botta in canna non te li scordi facilmente..  :liebhab: Se poi hai la fortuna di beccarti pure degli attacchi a vista, diventa veramente inscimmiante come cosa  :jg: Ultimamente sta andando tanto la "moda" dei jerk.. Sono vistosi e di grande impatto, lavorano negli strati d'acqua più alti (e quindi gli incagli si riducono) si lanciano lontano e precisamente.. Funzionano, soprattutto con le big, muovono pesci altrimenti indifferenti ad artifizi convenzionali.. Dal mio punto di vista però hanno due contro: 1) montano tre ancorette (parecchio di stanti tra loro), deleterie per il pesce, che rischiano di fare parecchio danno a parti sensibili, come occhi e testa (viste le allamate esterne frutto di attacchi più per difesa del territorio che per predazione).. Se privati di una o più ancorette vanno piombati in corrispondenza delle ancore mancanti per non comprometterne il nuoto corretto, frutto di un preciso bilanciamento.. 2) per animarli bene bisogna pescare veloci, frenetici e con movimenti ampi.. Poco rilassante e decisamente poco elegante  ;)



#17 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 01 April 2016 - 11:33 AM

Ci devi crederci Grezzoooooo  :wallbash:  :stock2: fino a 4/5 stagioni fa per me lo spinning era la pesca "a cucchiaino".. Il minnow era il rapala, e ne avevo giusto un paio nel gilet, 5-7cm, praticamente intonsi, li innescavo ogni tanto più per vedere come lavoravano che per reale strategia.. Poi ho iniziato a dargli fiducia, ad incagliarne un sacco, a perderli e ricomprarli spendendoci una botta di soldi  :censored: ma col tempo ho iniziato anche a capire come "lavorarli", come gestirne lancio, posa e recupero, come renderli stuzzicanti ed adescanti, e ho iniziato a divertirmi usandoli  :yes: Quando poi ho avuto il primo attacco (e la prima cattura, una big iridea in una riserva), è scoccata la scintilla per un'esca che adesso è diventata la mia esca principe  :thumbs:  la violenza di quell'attacco in grado di scatenare tutto l'istinto predatorio del pesce in un attimo, quella botta in canna non te li scordi facilmente..  :liebhab: Se poi hai la fortuna di beccarti pure degli attacchi a vista, diventa veramente inscimmiante come cosa  :jg: Ultimamente sta andando tanto la "moda" dei jerk.. Sono vistosi e di grande impatto, lavorano negli strati d'acqua più alti (e quindi gli incagli si riducono) si lanciano lontano e precisamente.. Funzionano, soprattutto con le big, muovono pesci altrimenti indifferenti ad artifizi convenzionali.. Dal mio punto di vista però hanno due contro: 1) montano tre ancorette (parecchio di stanti tra loro), deleterie per il pesce, che rischiano di fare parecchio danno a parti sensibili, come occhi e testa (viste le allamate esterne frutto di attacchi più per difesa del territorio che per predazione).. Se privati di una o più ancorette vanno piombati in corrispondenza delle ancore mancanti per non comprometterne il nuoto corretto, frutto di un preciso bilanciamento.. 2) per animarli bene bisogna pescare veloci, frenetici e con movimenti ampi.. Poco rilassante e decisamente poco elegante  ;)

 

Ti dirò Max,

 

hai perfettamente ragione, me ne porto sempre dietro e ci investo, specialmente in aste eBay, ho Rapala per sempre per trote, persici e cavedani, e pure qualcosina per il luccio (tra cui il jerk che mi ha regalato Paolo), oltre ad una flottiglia di minnow Deca.

Solo che al momento ho ancora molto ma molto più feeling con la gomma (sia su jig che spiombata) e con la ferraglia che con i minnow...ci dedico del tempo, per carità, ma non è ancora giunto il momento di raccogliere a quanto pare.

Chi vivrà vedrà :)




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi