Ciao a tutti, innanzitutto vi ringrazio. 
Allora, pesco a spinning ormai da un annetto e vi assicuro che anche cercando di prevedere che pesce abboccherà, quindi scegliendo l'esca da usare preventivamente, a volte mi capita di incannare un pesce ben diverso e molte volte più aggressivo del previsto.
Ogni volta che un pesce mi sorprende ed incomincia a tirare ed a sfrizionare, la mia tendenza (secondo me assolutamente sbagliata) è quella di chiudere un po' la frizione per cercare di contrastare meglio l'azione del pesce...
forse, se regolassi la frizione, prima di uscire, a 2/3 del punto di rottura del filo, in modo da comprendere anche la minor tenuta in coincidenza del nodo, mi sentirei più a mio agio, tuttavia se l'esca incagliasse mi troverei necessariamente a chiuderla un po', per poter meglio organizzare un'azione di scagliamento.
Sinceramente non ho ancora provato a regolare la frizione in questo preciso modo, magari potrei iniziare a regolarla a casa, e poi dopo averla sregolata, cercare di rimetterla in assetto (simile al procedimento per imparare ad accordare una chitarra).
Passando all'attrezzatura, l'ultima volta ho utilizzato uno Shimano Exage 4000 con frizione postreriore e “Fighting Drag”.
A conti fatti (con me stesso), la cosa che amo di più è quella di poter regolare la varia componentistica.
Potrei tarare la frizione a 2/3 del punto di rottura della lenza, agendo solamente sulla tradizionale manopola posteriore e poi calcolare di quanto cambi la resistenza della frizione ogni volta che intervengo di un click sulla leva “fighting drag” del mulinello, in questo modo (ammesso che il mulinello sia sempre precisissimo) saprei in pochi istanti fin dove potermi spingere nello stringere la frizione (cercherei di rimanere sul 90% rispetto al punto di rottura).
Secondo voi può essere una buona idea?
Comunque, faccio delle ultime considerazioni su quello che secondo me dovrei introdurre nel mio repertorio.
Di certo, potrei introdurre nella mia tecnica il procedimento di fermare la bobina con la mano per forzare un po' il pesce, per poi mollarla immediatamente nel caso in cui il pesce ricominci a tirare.
Anche se bestemmiotico (ahahah bellissimo termine, ieri quando l'ho letto mi ha molto divertuto) potrei imparare ad utilizzare il mulinello con l'antiritorno sbloccato.
Bene, sono stanco di scrivere. 