Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

shimano catana dx o daiwa triforce spin


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 andreastorm

andreastorm

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: latina

Postato 22 February 2016 - 16:02 PM

salve a tutti del forum..dopo uno spiacevole incidente con la mia canna (shimano vengeance bx sea bass) mi ritrovo a dover comprare una nuova canna da spinning e mi era saltato l'occhio su questa due canne: shimano catana dx e una daiwa triforce spin tutte e due rigorosamente da 2.40 mt con rispettivo casting di 10-30 per entrambe o al limite di 14-40 per la shimano anche se non andrò a lanciare esche cosi importanti andando a pescare maggiormente la spigola..voi per le vostre esperienze personali cosa mi consigliate?



#2 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 22 February 2016 - 17:12 PM

Ho entrambe le canne,a dire il vero la catana édi mio fratello ma comunque ho modo di usarle entrambe..
Ho le versioni piu corte e leggere...ma la triforce nuova rispetto alla catana é 3/4 gradini sopra!
Considera comunque che le daiwa nuove sono sottostimate,quindi lancia qualche grammo in piu del dichiarato..
Le finiture e i materiali sono a mio parere migliori nella daiwa..
Poi va tutto a sensazione....

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 22 February 2016 - 17:12 PM


#3 andreastorm

andreastorm

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: latina

Postato 22 February 2016 - 17:44 PM

quindi mi consigli la daiwa? mi fa molto piacere la cosa visto che a livello estetico la preferisco  :ultragrin:



#4 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 22 February 2016 - 21:34 PM

Si decisamente...
Tieni conto del cast sottostimato per scegliere il modello...

#5 andreastorm

andreastorm

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: latina

Postato 23 February 2016 - 08:50 AM

Penso prenderò la 10-30gr dovrebbe essere perfetta per le spigole


Questo post è stato modificato da andreastorm: 23 February 2016 - 09:36 AM


#6 ilrandagio

ilrandagio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 385 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Dairago (MI)

Postato 02 March 2016 - 18:06 PM

Ma se volessi utilizzare la Triforce in torrentelli tipo ponte Nossa utilizzando rotantini ondulati e piccoli minnow va bene o c è di meglio???

#7 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 02 March 2016 - 18:16 PM

Ma se volessi utilizzare la Triforce in torrentelli tipo ponte Nossa utilizzando rotantini ondulati e piccoli minnow va bene o c è di meglio???

Di meglio c'e sempre, considerato che la Triforce e' prettamente entry-level, e' puramente una questione di budget prefissato :-) 

Poi dipende da cosa insidi (salmonidi, ciprinidi,altro..) e soprattutto dalla taglia delle esche che andrai ad utilizzare.

In linea di massima ti dico che il torrentello montano lo affronterei con una 3/8' americana o una 3-15 jappo  veritiera, man mano scendendo 'di quota' naturalmente cambiano esche e di riflesso il casting. ;)


Proud Brown Trout hunter.

#8 ilrandagio

ilrandagio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 385 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Dairago (MI)

Postato 02 March 2016 - 18:59 PM

3_15 jappo veritiera... Ad esempio???

#9 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 02 March 2016 - 20:14 PM

Guarda l'ho usata oggi su un "torrente" che di acqua ne aveva...ci facevo i meps 0 come i meps 3,gomma con testine fino a 7/9 grammi e minnow da 5/7 cm dai 5/6 ai 9 gr...
La prima volta che la provavo in torrente pure e ne aon rimasto pienamente soddisfatto...
Di meglio sicuramente ce,ma per dove vado io non mi porto dietro le canne da 100/200 che invece uso in fiume o posti puliti onde evitare spiacevoli e costosi inconvebienti...tanto la trota in fiume/torrente se ce e ha fame mangia,sia che tu abbia un bastone,sia che tu abbia un fioretto da 600.....

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 02 March 2016 - 20:18 PM


#10 ilrandagio

ilrandagio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 385 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Dairago (MI)

Postato 02 March 2016 - 20:27 PM

Quindi daiwa Triforce me la consigli?? Ho visto una daiwa 2.10 m azione 5_20 grammi la userei in torrentelli fiumiciattoli per trote e Cavedani...

#11 lessan

lessan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 149 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 02 March 2016 - 22:37 PM

Ciao secondo me va benone con quel casting.Io ho sempre la 210 cm pero con casting 5-25 e mi ci trovo molto bene.



#12 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 02 March 2016 - 23:56 PM

Io uso la 180 ul 2/10 gr,per i torrenti che frequento essendo alpini va benissimo,é fin troppo robusta....


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi