Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Ricerca spot per feeder, prov varese


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Dario

Dario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: feeder
  • Provenienza: Gallarate (va)

Postato 13 February 2016 - 00:43 AM

Ciao a tutti!

Non scrivo da molto tempo ma credetemi vi leggo spesso.

 

Settimana scorsa ho tentato a feeder sul ticino zona golasecca, giornata bellissima e fiume stupendo, ma nessuna cattura, niente di niente. Premetto che sono un neofita, quindi non posso dire che non c'è pesce, dico che se c'era io non son riuscito a prenderlo. :P

 

Pescavo con feeder da 30 grammi, che mi bastavano per stare bello fermo sul fondo facendo fare un pò di pancia al filo, terminale del 0,12 di 80cm e amo del 18, esca bigattini a coppia e bigattino singolo e pasturazione con pastura gialla dolce e bigattini.

Forse pescando piu' pesante sarei arrivato piu' lontano cercando qualche cattura sulla linea della corrente, ma secondo me non sarebbe cambiato molto.

 

Quel tratto di fiume chiuso tra le due dighe mi da la sensazione di essere un po' isolato, non so se mi spiego, riprovero' con l'arrivo della primavera.

 

Principalmente pero' vi scrivo per sapere se qualcuno conosce dei buoni spot per il feeder.

 

Sul lago di varese sono stato a voltorre d'estate e ho preso una marea di pesciolini sui 10cm mettendomi vicino alle canne sulla destra.

 

Se pero' conoscete altri posti da consigliarmi.....



#2 ilrandagio

ilrandagio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 385 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Dairago (MI)

Postato 15 February 2016 - 17:33 PM

Prova a pescare con 40 g a scarroccio ai bordi della.corrente con 1mt di terminale

#3 ilrandagio

ilrandagio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 385 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Dairago (MI)

Postato 15 February 2016 - 17:33 PM

Ah prova anche inneschi con più di due bigattini...

#4 Dario

Dario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: feeder
  • Provenienza: Gallarate (va)

Postato 16 February 2016 - 22:22 PM

A scarroccio? Non ci ho mai provato.
In ogni caso su YouTube ho trovato un bel video di pesca sul Ticino a Oleggio, video di feeder in tour se volete cercarlo. Non metto altri nomi. Spot difficile ma han preso un paio di barbi niente male.

#5 ilrandagio

ilrandagio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 385 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Dairago (MI)

Postato 16 February 2016 - 23:17 PM

Che so io....arrivando dalla superstrada arrivo al ponte di ferro di oleggio e nella via a destra è tutta pesca a mosca mentre sulla sinistra è pescabile ma è pieno di gente che pesca.... Mentre sull altra sponda credo ci voglia il fishing tour di Novara....

#6 Dario

Dario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: feeder
  • Provenienza: Gallarate (va)

Postato 24 February 2016 - 21:01 PM

Qualcuno sa dirmi se sul Ticino località Maddalena si può pescare con la fipsas?
Sembra un bel posto comodo quella spiaggetta.

#7 ilrandagio

ilrandagio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 385 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Dairago (MI)

Postato 25 February 2016 - 10:41 AM

Mi pare di si....

#8 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 25 February 2016 - 12:26 PM

Qualcuno sa dirmi se sul Ticino località Maddalena si può pescare con la fipsas?
Sembra un bel posto comodo quella spiaggetta.

 

 

Se hai la Fipsas, sei in una botte di ferro ;D

 

p.s.

occhio però che sul canale industriale alle spalle del fiume, credo sia Riserva chiamata appunto "Il Canale" per la quale bisogna pagare un permesso che creso sia anche piuttosto "salato"  :?:


Questo post è stato modificato da malauros®: 25 February 2016 - 13:13 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#9 Dario

Dario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: feeder
  • Provenienza: Gallarate (va)

Postato 25 February 2016 - 15:11 PM

Grazie ragazzi! Un altro bel posto è il tratto no kill a mosca. Peccato appunto sia solo a mosca. Ma forse un po più a monte c e spazio per feeder o passata

#10 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 25 February 2016 - 16:15 PM

Se vai qui ---> http://www.fipsasva.it/mainframe.php

poi selezioni nell'ordine:

 

Sezione

Acque Fipsas

Fiumi

 

vedrai tutti i tratti di Ticino convenzionati FIPSAS  ;)

 

e comunque ci sono anche tutte le altre acque, suddivise per tipologia


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#11 Dario

Dario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: feeder
  • Provenienza: Gallarate (va)

Postato 25 February 2016 - 17:39 PM

Perfetto!! Così con la primavera che si appropinqua mi preparò vari posti da provare! Grazie!!

#12 Dario

Dario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: feeder
  • Provenienza: Gallarate (va)

Postato 25 February 2016 - 17:58 PM

.. Portate pazienza.. Ma la zona della Maddalena non la vedo compresa nelle acque fipsas del link.

#13 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 25 February 2016 - 18:22 PM

Proprio questa mattina ho chiesto conferma ad un Dirigente della Fipsas di Varese ;), ma anche se fosse, se non è Fipsas, sono acque demaniali (della Provincia)


Questo post è stato modificato da malauros®: 25 February 2016 - 18:28 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#14 Dario

Dario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: feeder
  • Provenienza: Gallarate (va)

Postato 25 February 2016 - 18:50 PM

Grazie infinite!

#15 Dario

Dario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: feeder
  • Provenienza: Gallarate (va)

Postato 01 March 2016 - 19:32 PM

Ragazzi ho fatto un giro di ricognizione in zona Maddalena che non c ero mai stato. Dove c e la spiaggia si immette un piccolo canale nel fiume, e si notano a occhio nudo dei cambi di profondità anche importanti, magari nelle zone più profonde può essere interessante provare a feeder. Invece un po più a valle della spiaggia c'è una "lingua" di sassi e sabbia larga circa 5 metri che dalla sponda lombarda si allunga verso quella piemontese per circa 3/4 della larghezza del fiume. Comodissima per passeggiarci non so che scopo abbia. E non so dirvi se all aumentare della portata del fiume tende a rimanere sommersa. In ogni caso divide il fiume in due, parte delle acque filtrano sotto la "lingua" ma il grosso delle acque passa dalla parte piemontese con corrente molto veloce creando tipo delle rapide. A monte della "lingua" il fiume è profondo e a corrente lenta, verso valle invece la corrente è molto più sostenuta e la profondità bassissima. Da sponda lombarda il fiume torna pescabile dopo circa 2-300 metri quando la profondità aumenta. Io non so dove provare a feeder. Magari stando sulla lingua pescando verso monte con aque alte oppure proseguendo un po verso valle quando tornano pescabili le acque. Credo che quest ultima idea sia la migliore. Voi che ne pensate?
Spero di essermi spiegato perché non è facile a parole. Qualche foto avrebbe aiutato

#16 ilrandagio

ilrandagio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 385 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Dairago (MI)

Postato 02 March 2016 - 18:10 PM

Prova al primo posto dove c è il canale pescando nelle zone profonde....lancia sempre nello stesso punto e prova a usare la pastura al formaggio....


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi