PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 01 February 2016 - 20:25 PM
Postato 01 February 2016 - 20:38 PM
Lory la tecnica migliore "non esiste", mi concentrerei sulla tecnica che a te piace fare piu delle altre, le domande sono molto vaghe, per fiume ci sono molte tecniche dipende anche dai pesci che si voglio insidiare
Postato 01 February 2016 - 20:42 PM
Postato 02 February 2016 - 08:56 AM
Postato 02 February 2016 - 15:32 PM
Postato 02 February 2016 - 15:46 PM
Certamente,solo mi piacerebbe andare a pescare al lago o in fiume..mi piacerebbe avere una canna con cui posso prendere più specie di pesci...se per esempio vado in un lago in montagna vorrei che sia avvezza alla cattura di trote e anche qualche cavedano,se invece vado in fiume magari a cavedani trote e qualche carpetta non troppo grossa ovviamente,se invece vado che so in Emilia Romagna cosa che faccio spesso vorrei poter pescare sempre cavedani carpette e anche pesci gatto..insomma so che la cosa si fa generica ai massimi livelli...voi cosa mi consigliate di fare?
Non esiste una canna che ti consenta di affrontare con successo più tecniche di pesca e di insidiare specie di pesci completamente diverse.. Ogni habitat ha il suo ecosistema, ogni pesce predilige un ambiente rispetto a un'altro E per ogni pesce ci sono tecniche diverse, con attrezzature dedicate.. La canna tuttofare è impossibile da trovare all'interno di una di queste tecniche, figuriamoci in questo modo
Quello che ti consiglio di fare è di leggere attentamente i tutorial in cima alle sezioni riguardanti le diverse tecniche, cerca di documentarti il più possibile.. Quando e se identificherai un pesce a cui puntare, potremo parlare della tecnica migliore con cui insidiarlo, e in funzione di spot e caratteristiche del corso d'acqua in cui andrai a pescare, potremmo arrivare a parlare della scelta della canna adatta
Ma così credimi, è praticamente impossibile.. L'unica cosa che mi sentirei di dirti è di andare al decathlon e prendere la canna e il mulinello che ti piacciono di più, prova a pescare come vuoi quello che vuoi e capirai l'utilità di ragionare e di documentarti prima degli acquisti
Postato 02 February 2016 - 16:56 PM
Postato 02 February 2016 - 17:03 PM
Il problema è uno,se io pesco in un lago per esempio,faccio una montatura con il galleggiante,innesco un bigattino,come faccio a sapere che pesce abboccherà?
Per questo mi piacerebbe avere una canna che sia adatta a più pesci...ovvio ogni pesce necessità di esche diverse e diverse montature ma alcune montature ed esche vanno bene per più pesci quindi io posso mirare a trote ma potrebbe abboccarmi un cavedano(ammettendo che uso ami piccoli e filo sottile)..
E non essendo un grande esperto dato che per ora ho pescato solo trote e due storioni,e qua,che cavedano con metodi allucinanti che manco vi descrivo() non saprei nemmeno su che l'esce indirizzarmi,soprattutto non andrei sempre nello stesso posto...vicino a me c'è il Ticino e anche il lago di Varese e penso andrei per lo più in quei posti,ma potrebbe darsi che un giorno faccia una gita in montagna oppure in pianura per esempio sul Po,li come farei?amdrei a pescare ciò che mi viene su...
Sinceramente chiedo un vostro consiglio,non saprei nemmeno io da che cosa partire...datemi una mano per favore!
Boh, mi sembra di capire che hai intenzione di pescare con bigattini, camole, vermi ecc ecc.. Potresti guardare la sezione di pesca al colpo, quella di ledgering o ancora in "altre tecniche".. Io passo la parola a chi se ne intende poichè da 5 anni a questa parte pratico solo spinning con esche artificiali
Questo post è stato modificato da Ossolano: 02 February 2016 - 17:04 PM
Postato 02 February 2016 - 17:11 PM
Postato 02 February 2016 - 17:25 PM
Postato 03 February 2016 - 17:55 PM
Postato 05 February 2016 - 10:00 AM
Continuo a non capire.. All'inizio parli di pesca in fiume, poi passi a fare domande sulla pesca in laghetto Non sai dove pescherai, non sai che pesce vuoi pescare.. Come puoi pretendere di capire con cosa farlo?
Devi chiarirti un po le idee ragazzo.. Scegli una tecnica, qualcosa che ti ispiri a livello di tipologia di pesca.. Ad esempio, se sei un tipo avventuriero, a cui piace fare lunghe camminate anche in solitaria in ambienti naturali, se sei attratto dai pesci predatori come trote, lucci o cavedani potresti valutare lo spinning o la pesca a mosca.. Se al contrario sei un tipo sedentario, non ti piace sbatterti troppo, vuoi prendere pesci per mangiarli e riempire il freezer valuta la tecnica della trota lago, in laghetti a pagamento.. Devi ragionare un minimo su queste cose per capire come vuoi pescare
Il percorso tipico è quello di iniziare in laghetto, in zone facilitate si fa pratica sia con il modo di pescare sia con il contatto col pesce, per poi (eventualmente) spostarsi in ambienti selvatici.. Scegli una tecnica per il pesce che vuoi insidiare poi possiamo parlare di come scegliere l'attrezzatura adatta
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi