Allora...ne ho provati tanti...mi piace fare nodi di ogni tipo e vedere i più "semplici" ed efficaci. Passo parecchio tempo a farli e rifarli, perchè poi, sul campo, devo essere in grado di farlo bene, abbastanza in fretta, ed in qualsiasi condizione climatica...dita gelate in inverno, bagnate in estate magari su una scogliera, o di notte alla luce di una lampadina led.
- assicurare il moschettone alla lenza
Qui uso solo ed esclusivamente l'Adriatic Knot, sia con fluoro che con nylon, con misure dallo 0,20 allo 0,40 e oltre! Solitamente faccio dalle 6 alle 8 spire, dipende dalla rigidità del filo utilizzato.

- unire due spezzoni di nylon / treccia
Due spezzoni di nylon/treccia mi capita di unirli solo per questioni di backing, e solitamente uso un classico Uni to Uni.
- unire il finale in fluorocarbon alla lenza madre
In questo caso dipende dal diametro del terminale. Con terminali sottili, indicativamente intorno allo 0.20, uso un nodo che ho trovato in rete...adesso posto il link. Io faccio 12 spire con il trecciato e 6 con il nylon.
E' facilissimo da fare, si serra bene (sempre lubrificandolo ovviamente), ed ha una tenuta eccezionale!
Con diametri dallo 0.25 in su, uso sempre e solo il Tony Pena, nella versione più classica,come si vede nella prima foto. Faccio 16 spire di trecciato a scendere e 16 a salire. Unica differenza è che prima di "tornare" con le spire, faccio un passaggio di strozzatura con la treccia...visibile bene nel nodo della seconda foto.
Un unico accorgimento, se il trecciato è troppo fine e si "sfilaccia" facilmente, faccio un nodino semplice sul moncone di treccia prima di tagliarlo. Lo stringo molto vicino al trave, in modo che no si veda nemmeno. Con trecciati generosi, taglio ad un paio di mm e basta.
Ovviamente anche qui, anzi soprattutto qui, la treccia va bagnata benissimo!
http://i132.photobuc...7_Seq3028bg.jpg
http://i385.photobuc...86/tonipena.gif