Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

strane testine piombate


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 25 January 2016 - 18:05 PM

ho trovato queste strane testine piombate coniche, come si manovrano?

k2-_d66013db-6057-4000-a16f-f37a8d002f5a



#2 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 25 January 2016 - 19:42 PM

Come ogni altra testina,dalla mia esperienza. A me quella forma piace molto.



#3 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 25 January 2016 - 20:20 PM

Come ogni altra testina,dalla mia esperienza. A me quella forma piace molto.

scusa ma non credo proprio, ogni testina ha la sua storia! Si chiamano "dart", cioè dardo, avrà un impiego specifico, o no?



#4 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 25 January 2016 - 21:11 PM

scusa ma non credo proprio, ogni testina ha la sua storia! Si chiamano "dart", cioè dardo, avrà un impiego specifico, o no?

Già,però io non so quale sia. Le uso come testine qualsiasi



#5 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 25 January 2016 - 22:16 PM

A me sembrano delle testine "stand up" che servono a tenere alzata all'insu l'esca. Di solito si usano con i gamberi a bass per esempio
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 26 January 2016 - 00:28 AM

amen. si usano per tenere in piedi l'esca. ad es per imitare un gambero, come gia' detto, o un pesciolino che si appoggia sul fondo

 

poi in realta' non e' sempre facile che stiano in piedi... il fondo non e' piano, noi non abbiamo un assetto immacolato e l'acqua stessa non e' sempre fermissima.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 26 January 2016 - 08:24 AM

Imho, più che testine sono artificiali a se, ora non conosco il peso, ma dovrebbe essere un artificiale da spinning UL. La forma della testa, tagliata a fetta di salame, fa sì che imprimendo un colpo secco con il cimino l'esca compia dei repentini scarti laterali. Dico che sono un artificiale a se per due motivi principali:
1. Il gambo dell'amo è troppo corto per ospitare un'esca siliconica
2. La resistenza prodotta in acqua da un trailer in gomma vanificherebbe l'effetto darter

Han preso evidentemente spunto dai darter minnow, artificiali oggi un po' in disuso (sono stati sostituiti dai long jerk), ma micidiali in acque basse e con un movimento che a me fa impazzire! Ora sono dal cellulare e non riesco a mettere un video esplicativo, appena posso cercherò di metterlo.

Cya :up:

Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#8 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 26 January 2016 - 08:37 AM

Imho, più che testine sono artificiali a se, ora non conosco il peso, ma dovrebbe essere un artificiale da spinning UL. La forma della testa, tagliata a fetta di salame, fa sì che imprimendo un colpo secco con il cimino l'esca compia dei repentini scarti laterali. Dico che sono un artificiale a se per due motivi principali:
1. Il gambo dell'amo è troppo corto per ospitare un'esca siliconica
2. La resistenza prodotta in acqua da un trailer in gomma vanificherebbe l'effetto darter

Han preso evidentemente spunto dai darter minnow, artificiali oggi un po' in disuso (sono stati sostituiti dai long jerk), ma micidiali in acque basse e con un movimento che a me fa impazzire! Ora sono dal cellulare e non riesco a mettere un video esplicativo, appena posso cercherò di metterlo.

Cya :up:

esatto! è piu' vicina al minnow di profondità che alla normale testina piombata...peccato da noi non si trovi



#9 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 26 January 2016 - 13:09 PM

Io ho una cosa del genere artigianale solo che è di balsa e quindi si usa come popper.



#10 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 26 January 2016 - 13:15 PM

Io ho una cosa del genere artigianale solo che è di balsa e quindi si usa come popper.


Tipo quelle che si usavano per la tirlindana nei laghi...?

#11 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 26 January 2016 - 14:38 PM

 tirlindana nei laghi...?

 Sarebbe?



#12 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 26 January 2016 - 14:53 PM

Sarebbe un lungo filo di rame (in spessore) con un finale in nylon di 0.30 dove viene legato un piccolo popperino artigianale. ..prevalentemente in sughero che monta un mono amo con piumette. ...
mentre la barca viaggia a velocità lenta. ..il pescatore:solleva su e giù il filo di rame. ..animando così l esca. ..prevalentemente usata per i persici reali. ...

#13 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 26 January 2016 - 15:42 PM

Potrebbe essere. So che per i bass è spettacolare...



#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 27 January 2016 - 14:12 PM

Imho, più che testine sono artificiali a se, ora non conosco il peso, ma dovrebbe essere un artificiale da spinning UL. La forma della testa, tagliata a fetta di salame, fa sì che imprimendo un colpo secco con il cimino l'esca compia dei repentini scarti laterali. Dico che sono un artificiale a se per due motivi principali:
1. Il gambo dell'amo è troppo corto per ospitare un'esca siliconica
2. La resistenza prodotta in acqua da un trailer in gomma vanificherebbe l'effetto darter

Han preso evidentemente spunto dai darter minnow, artificiali oggi un po' in disuso (sono stati sostituiti dai long jerk), ma micidiali in acque basse e con un movimento che a me fa impazzire! Ora sono dal cellulare e non riesco a mettere un video esplicativo, appena posso cercherò di metterlo.

Cya :up:

 

lo ammetto, non ci ho proprio pensato e non ho guardato l'amo :(

 

c'e' nulla di simile a quelle esche al deca?




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 28 January 2016 - 09:04 AM

 
lo ammetto, non ci ho proprio pensato e non ho guardato l'amo :(
 
c'e' nulla di simile a quelle esche al deca?


Al decathlon non ho mai visto nulla di simile, ma onestamente non saprei!
Imho però non sono per niente difficili da replicare ;) utilizzando semplicemente un amo, del filo di piombo, un tappo di sughero e colla a caldo (per far le cose facili facili :D )

Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#16 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 28 January 2016 - 10:34 AM

tagli un'olivetta da 10 o 20 a metà, poi crei uno scasso longitudinale per ospitare l'amo e serri con attack, dovrebbe reggere




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi