Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Il mistero del lago...


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 TheKingOfCreek

TheKingOfCreek

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • Tecnica: Qualsiasi
  • Provenienza: Campania

Postato 22 January 2016 - 15:35 PM

Salve pescatori, vi volevo fare delle domande riguardanti il lago Carmine. Se non sapete nulla del lago non uscite dal topic, forse sapete rispondermi a altre domande. Questo lago è formato dal torrente Carmine, affluente del fiume Calore Lucano (http://www.pescanetw...re-salernitano/), e come quest'ultimo il torrente e tutti gli affluenti del fiume sono ricchi di trote fario. Il lago si trova a Cannalonga, nella provincia di Salerno, nel Cilento. Il comune di Cannalonga si trova non molto lontano da Magliano Nuovo, paese in cui vado in vacanza in estate e talvolta anche in inverno e in altri giorni festivi. Le immagini che state per vedere qui sotto risalgono al 2011, quindi possono essere cambiate alcune cose...

 

lago%20dallalto_zpsl7lnkhay.png

Il lago visto da google maps, come potete vedere si trova vicino al lago Nocellito, molto più piccolo.

 

So dell'esistenza del lago grazie a google maps, infatti girovagando su quest'ultimo alla ricerca di uno spot sul fiume Calore l'ho trovato, ed è una rarità trovare laghi in Campania. Non ci sono mai stato, i miei genitori si, 20 anni fa, erano su un area pic-nic (da quello che ho capito) da cui si vedeva il lago. Visto che per ora non posso vederlo di persona ho usato google maps per vedere le strade che passano vicino al lago. La mia intenzione sarebbe quella di pescarci come avrete capito, ma si trovano pochissime informazioni online, per questo chiedo a voi. Comunque tornando alle strade, grazie a google maps le ho visitate, e questo è quello che ho trovato:

 

cancello%20brutto_zpsqx2vabdk.png

Inizialmente seguendo la strada sulla sinistra mi ritrovo questo cancello, con a sinistra un cartello, vi riporto quello che c'è scritto: ''Consorzio irriguo miglioramento fondiario Vallo Della Lucania'' e sotto è riportato il nome ''Diga del Carmine'' infatti non è un lago naturale. Però non mi arrendo al ''divieto d'accesso'' sopra al cancello, e continuo la strada.

 

molo_zpskypjtaru.png

Continuando la strada riesco a vedere dove porta la strada dopo il cancello, al molo.

 

altro%20cancello_zpsxsfr2ckk.png

Continuando la strada sulla sinistra mi imbatto in un altro cancello, anche questa volta chiuso, ma senza nessun cartello.

 

strada_zps9efdypzt.png

Arrivato a questo punto google maps non mi fa andare oltre, però posso prendere la strada che porta sopra.

 

molo%20strano_zpsvuxd1goh.png

Seguendo quella strada arrivo ad un punto da cui posso vedere il lago. Quel molo mi sembra strano, cos'è quella ''torre''? cos'è quel ''buco''?

 

Google maps mi permette di vedere anche delle foto del lago, scattatate sicuramente dalle sponde, non la posto per rispettare le regole del forum, ma vi lascio il link se siete interessati: https://www.google.i...2148dd8b30961d7

Vedendo dall'alto il lago sembra che la strada che google maps non mi permette di visitare porti effettivamente alle sponde del lago, quindi non resta che aspettare di poterlo vedere di persona.

Chi di voi mi sà dare delle delucidazioni su questo posto? chi di voi puo risolvere il mistero del ''buco e della torre''? grazie in anticipo.


Questo post è stato modificato da TheKingOfCreek: 22 January 2016 - 16:11 PM

[Img]https://lastfm-img2....4c5f60c2a70.jpg[img]
E niente, continua a sembrarmi un metallaro che pesca

#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 22 January 2016 - 15:53 PM

Ammetto che il topic mi ha incuriosito (il mistero del ''buco e della torre'' potrebbe essere il titolo di un romanzo di Agatha Christie, o un film di Hitchcock) :D e ho fatto una ricerchina al volo su google

chi ha studiato ingegneria riderà, perchè per lui era abbastanza ovvio, mai io ho dovuto cercare perchè io, come te, non avevo la più pallida idea :D

 

comunque, si tratta di:

- "torre di manovra" (Al suo interno, alla base raggiungibile con una scala metallica, sono installate le saracinesche che regolano il deflusso dell’acqua destinata ai vari usi, e le paratoie che impediscono all’acqua invasata di defluire a valle)

- "calice di sfioro" (L’acqua eccedente dell’invaso cade all’interno del calice ed è convogliata a valle della diga. I denti impediscono che si crei un vortice)

 

ovviamente le frasi tra parentesi sono frutto di un CTRL+C / CTRL+V :D


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 TheKingOfCreek

TheKingOfCreek

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • Tecnica: Qualsiasi
  • Provenienza: Campania

Postato 22 January 2016 - 16:07 PM

Ammetto che il topic mi ha incuriosito (il mistero del ''buco e della torre'' potrebbe essere il titolo di un romanzo di Agatha Christie, o un film di Hitchcock) :D e ho fatto una ricerchina al volo su google

chi ha studiato ingegneria riderà, perchè per lui era abbastanza ovvio, mai io ho dovuto cercare perchè io, come te, non avevo la più pallida idea :D

 

comunque, si tratta di:

- "torre di manovra" (Al suo interno, alla base raggiungibile con una scala metallica, sono installate le saracinesche che regolano il deflusso dell’acqua destinata ai vari usi, e le paratoie che impediscono all’acqua invasata di defluire a valle)

- "calice di sfioro" (L’acqua eccedente dell’invaso cade all’interno del calice ed è convogliata a valle della diga. I denti impediscono che si crei un vortice)

 

ovviamente le frasi tra parentesi sono frutto di un CTRL+C / CTRL+V :D

Ogni giorno si imparano cose nuove... Ora mi rimane da scoprire come si raggiungono le sponde del lago...


[Img]https://lastfm-img2....4c5f60c2a70.jpg[img]
E niente, continua a sembrarmi un metallaro che pesca

#4 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 22 January 2016 - 16:47 PM

Esatto...proprio così...Torretta,o pozzo,con al suo interno i vari comandi (che possono essere manuali o elettrici)...

In alcune dighe,sulla struttura della torre(dove quest'ultima è presente ovviamente),viene anche fissato lo strumento per la rilevazione del livello del lago...

Legge la quota del lago al cm..!

Per il foro confermo..sfioratore di superfice a calice...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 January 2016 - 17:43 PM

la cosa mi incuriosisce :) dovrebbe esserci piu' in la anche un altro buco per evitare il cosiddetto "colpo d'ariete", o sbaglio?




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 TheKingOfCreek

TheKingOfCreek

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • Tecnica: Qualsiasi
  • Provenienza: Campania

Postato 22 January 2016 - 18:25 PM

la cosa mi incuriosisce :) dovrebbe esserci piu' in la anche un altro buco per evitare il cosiddetto "colpo d'ariete", o sbaglio?

sto ''pattugliando'' propio ora il lago da google maps, c'è ne solo uno. Nell'altro lago nemmeno uno xD mi pare giusto


Questo post è stato modificato da TheKingOfCreek: 22 January 2016 - 18:25 PM

[Img]https://lastfm-img2....4c5f60c2a70.jpg[img]
E niente, continua a sembrarmi un metallaro che pesca

#7 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 22 January 2016 - 19:39 PM

la cosa mi incuriosisce :) dovrebbe esserci piu' in la anche un altro buco per evitare il cosiddetto "colpo d'ariete", o sbaglio?

Esatto Walter...tutti gli impianti (centrali idroelettriche) che vengono alimentati tramite condotte forzate,a monte delle stesse,solitamente

trova ubicazione il pozzo piezometrico...Solitamente è posizionato in posizione verticale,appunto,e serve per proteggere le turbine dal famigerato "colpo di ariete"...

In casi di un "fuori servizio" improvviso della centrale (chiusura accidentale valvola,brusco calo del flusso in condotta,etc) l'acqua trova il suo "sfogo" tramite il pozzo ,evitando danni all'impianto.

Solitamente il pozzo è situato ad un'altezza pari a quella della quota massima di regolazione dell'invaso a monte...come giustamente hai intuito.. ;)

Quando la centrale è fuori servizio e le condotte forzate non sono "sotto flusso",l'acqua del pozzo raggiunge la stessa quota dell'invaso che si trova a monte (teoria dei vasi comunicanti).


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi