PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 03 December 2015 - 21:32 PM
Postato 03 December 2015 - 23:25 PM
Ciao a tutti, domenica pensavo di andare a trote in un laghetto, e avevo intenzione di provare la pesca a bombarda per la prima volta. Mi sono armato di bombarda da 20 gr aff.3 e un altra 15 gr aff.2,5. Bombarde non troppo pesanti perché il laghetto non è molto grande. Vorrei sapere che diametro di filo è consigliato usare? Io pensavo uno 0,20 con finale 0,18. Può andar bene o sono fuori strada??
Allora: 20 grammi, ma anche 15, non sono poi pochissimi ...lanci tranquillamente a 50 metri! Come diametro in lenza potrebbe andare, visto che usi bombarde non proprio leggerissime...se vuoi guadagnare qualche metro, metti uno 0,18 ma fai uno shock leader (ti rimando all'apposito topic in merito) lungo il doppio della canna, di uno 0,20-0,22. Come terminale, usa lo 0,18 se sono voraci e scendi allo 0,16 se sono un po apatiche! Se hai il fluorocarbon è meglio (ma non indispensabile, non preoccuparti
)! Come lunghezza, tieniti dal metro e mezzo a salire (in caso di trote svogliate)! Qualsiasi altro dubbio sarò felice di risponderti, o almeno ci proviamo
Postato 04 December 2015 - 07:59 AM
Allora: 20 grammi, ma anche 15, non sono poi pochissimi
...lanci tranquillamente a 50 metri! Come diametro in lenza potrebbe andare, visto che usi bombarde non proprio leggerissime...se vuoi guadagnare qualche metro, metti uno 0,18 ma fai uno shock leader (ti rimando all'apposito topic in merito) lungo il doppio della canna, di uno 0,20-0,22. Come terminale, usa lo 0,18 se sono voraci e scendi allo 0,16 se sono un po apatiche! Se hai il fluorocarbon è meglio (ma non indispensabile, non preoccuparti
)! Come lunghezza, tieniti dal metro e mezzo a salire (in caso di trote svogliate)! Qualsiasi altro dubbio sarò felice di risponderti, o almeno ci proviamo
Ciao Max grazie del consiglio. Ho ricontrollato gli acquisti e mi sono sbagliato, le bombarde che ho preso sono da 12 e 15 grammi. Allora io pensavo di fare 0,20 lenza madre e 0,18 finale (potendo poi scendere anche a 0,16), senza montare lo shock leader che tra l'altro non è una cosa che amo molto anche se indubbiamente potrebbe essere una buona soluzione soprattutto con grammature superiori. Che dici potrebbe essere sufficiente? Seconda cosa che avevo dimenticato, utilizzerei un mulinello di taglia 4000 (Shimano Alivio), secondo te è eccessivo, o va bene?
Postato 04 December 2015 - 08:34 AM
Con il filo 20 e bombarda da 15 g lanci più corto che con una bombarda da 20 g
Postato 04 December 2015 - 12:01 PM
Ciao Max grazie del consiglio. Ho ricontrollato gli acquisti e mi sono sbagliato, le bombarde che ho preso sono da 12 e 15 grammi. Allora io pensavo di fare 0,20 lenza madre e 0,18 finale (potendo poi scendere anche a 0,16), senza montare lo shock leader che tra l'altro non è una cosa che amo molto anche se indubbiamente potrebbe essere una buona soluzione soprattutto con grammature superiori. Che dici potrebbe essere sufficiente? Seconda cosa che avevo dimenticato, utilizzerei un mulinello di taglia 4000 (Shimano Alivio), secondo te è eccessivo, o va bene?
Con 12 grammi puoi pescare tranquillamente anche con lo 0,18 in bobina...guadagni metri preziosi nel lancio...tecnicamente potresti farlo anche con 15 grammi, ma ti consiglio di non forzare troppo nel lancio, se il filo non è di ottima qualità! Il 4000 va benissimo, non è per niente eccessivo
Postato 04 December 2015 - 13:43 PM
Ok allora penso che mettero' un 18 in bobina, stando un po' piu accorto con la bombarda più pesante, sempre se la usero' perchè parto con la 12 gr e se mi dovessi trovare bene con quella potrei anche non cambiarla. Grazie
Postato 04 December 2015 - 13:57 PM
Ma si, se il laghetto non è troppo grande dovresti riuscire a fare tutto con una 12/15.
Anche perchè non vorrei dire una baggianata ma dovrebbero già iniziare a girare abbastanza vicine alla riva.
Ci sei stato ultimamente in quel laghetto? Come pescavano gli altri?
Inoltre, quanto è profondo il laghetto?
Postato 05 December 2015 - 09:37 AM
Postato 05 December 2015 - 13:18 PM
Postato 06 December 2015 - 22:23 PM
Alla fine non ho potuto pescare con la bombarda. Ho provato a fare dei lanci ma mi sono reso conto che la canna non è per niente adatta. È una 5-30 ma gia con una bombarda da 12 era in crisi profonda. E poi sinceramente era la prima volta per me a bombarda e devo ammettere che non c ho capito un tubo nei recuperi. Comunque dopo pochi lanci ho lasciato stare. La canna pareva volersi spezzare da un momento all altro. Ho una canna che non so a cosa serve. Bohhhh. Appena posso faccio una foto e la posto. Magari qualcuno sa dirmi che roba è.
Postato 09 December 2015 - 08:38 AM
Alla fine non ho potuto pescare con la bombarda. Ho provato a fare dei lanci ma mi sono reso conto che la canna non è per niente adatta. È una 5-30 ma gia con una bombarda da 12 era in crisi profonda. E poi sinceramente era la prima volta per me a bombarda e devo ammettere che non c ho capito un tubo nei recuperi. Comunque dopo pochi lanci ho lasciato stare. La canna pareva volersi spezzare da un momento all altro. Ho una canna che non so a cosa serve. Bohhhh. Appena posso faccio una foto e la posto. Magari qualcuno sa dirmi che roba è.
Molto molto strano, aspettiamo la foto.
Postato 09 December 2015 - 15:40 PM
Postato 09 December 2015 - 21:55 PM
Postato 10 December 2015 - 09:17 AM
12 grammi sono effettivamente pochi, il casting che va da 5 a 30 mi sembra uno spazio troppo ampio, probabilmente la potenza di lancio è inferiore.
Considera però che è normale che la canna si pieghi lanciando. Per il resto solo tu hai provato ad utilizzarla e solo tu puoi sapere come ti è sembrata.
Se effettivamente la sentivi al limite significa che non potrai mai andare oltre i 15/20 grammi.
Un pò potrebbe anche essere dovuto all'utilizzo e al tempo, non mi sembra recentissima, quindi, la scarsa resistenza potrebbe anche essere dovuta a questi due fattori.
Questo post è stato modificato da Bons_BS: 10 December 2015 - 09:18 AM
Postato 10 December 2015 - 18:33 PM
Postato 07 September 2016 - 22:10 PM
Mi permetto di fare qui le mie domande vista la stretta attinenza con il titolo. Non ho ancora capito bene il concetto di affondabilità delle bombarde. Esempio bombarda 8gr g2: fuori dall'acqua pesa 8 e dentro l'acqua pesa 2. La calata più o meno in assetto orizzontale dipende dalla qualità della bombarda. Fin qui credo di aver capito bene. ora i miei dubbi sorgono sui tempi di attesa della calata dopo il lancio e cioè:
1) più il valore G è alto e più avrà una calata veloce, ma cmq tutte le bombarde (tranne G0) arriveranno prima o poi a toccare il fondo del lago se gli viene dato il tempo necessario??????
2)oppure ad esmpio G2 non andrà mai più a fondo di 2 metri, G3 3 metri, G4 4 metri etc......quindi è inutile stare ad aspettare che scenda di più?
3)oppure non ho proprio capito cosa accade fisicamente alle nostre bombardine e quindi per favore spiegatemelo
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi