Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

spinning laghetto a trote


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 mangors1993

mangors1993

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 529 Post:
  • Localitàroma

Postato 24 December 2007 - 10:49 AM

ciao a tutti vorrei sapere visto che vorrei iniziare a fare spinning a trote in lagetti a pagamento, vorrei farvi un pò di domande:
io ho 2 canne da spinning 1 da 1,80mt della mitchel
e la 2 sempre dlla mitchel da 2,42mt
quale mi consigliate?
poi vorrei sapere visto che frequento molto il lago azzurro se vanno meglio i rapala o i cucchiaini?
se vanno meglio i cucchiaini quali sempre per il lago azzurro visto che già ciò provato ma nn mi è arrivato nemmeno un pesce :(
poi vorrei sapere che filo usate e di che marca?

#2 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 24 December 2007 - 10:51 AM

argomenti molto trattati.....ti consiglio di usare il tastino cerca in alto.... :) :) :)


p.s. ti ho modificato il titolo del post.....così risluta più comprensibile....
p.s.2 ti sposto il topic nella sezione più corretta.....

#3 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 24 December 2007 - 14:06 PM

allora....

per la canna non saprei potrebbero essere buone entrambe o nessuna, se non ci dici il casting di entrambe non saprei dirti.......

generalmente la combo ottimale da laghetto potrebbe essere canna sui 210-270 con casting diciamo fino a 10-15 grammi (anche se ci sono alternative validissime anche per pesi da 30 gr o piu.....), mulo frizione anteriore dal 1000 al 2500 con un buon 0.20-0.22 (io sono strano e utilizzo un 0.18 diretto..... :D )

per gli artificiali innanzitutto rotanti in linea o col cavallerino, perciò Martin, Meps, Veltic ecc...... per i panther io utilizzo misure dal 4 al 9, per i Meps con il 2 vai alla grande.....
ondulanti vanno alla grande lo stesso, il peso e la forma varia a seconda dello spot e di quanto devi caricare il lancio....
minnow........be, io personalmente non ne utilizzo moltissimi, anzi....li uso soprattutto in laghi dove la piu piccola pesa al meno 800 gr......per trote da 400 li evito, a meno che non si parli di periodi post-frega........


se guardi qui ho spiegato un pochino come affronto il Lago Azzurro......
http://www.pescanetwork.it/forum/viewtopic.p ... highlight=

per il resto se posso aiutarti chiedi.... :wink:

#4 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 27 December 2007 - 10:58 AM

allora....

per la canna non saprei potrebbero essere buone entrambe o nessuna, se non ci dici il casting di entrambe non saprei dirti.......

generalmente la combo ottimale da laghetto potrebbe essere canna sui 210-270 con casting diciamo fino a 10-15 grammi (anche se ci sono alternative validissime anche per pesi da 30 gr o piu.....), mulo frizione anteriore dal 1000 al 2500 con un buon 0.20-0.22 (io sono strano e utilizzo un 0.18 diretto..... :D )

per gli artificiali innanzitutto rotanti in linea o col cavallerino, perciò Martin, Meps, Veltic ecc...... per i panther io utilizzo misure dal 4 al 9, per i Meps con il 2 vai alla grande.....
ondulanti vanno alla grande lo stesso, il peso e la forma varia a seconda dello spot e di quanto devi caricare il lancio....
minnow........be, io personalmente non ne utilizzo moltissimi, anzi....li uso soprattutto in laghi dove la piu piccola pesa al meno 800 gr......per trote da 400 li evito, a meno che non si parli di periodi post-frega........


se guardi qui ho spiegato un pochino come affronto il Lago Azzurro......
http://www.pescanetwork.it/forum/viewtopic.p ... highlight=

per il resto se posso aiutarti chiedi.... :wink:



una 2,70 è tanto per un laghetto a pagamento l'ideale è 2,10 e 2,40 il casting va bene quello dato da danilo io per esempio ho una 3/12g per laghetto , minnows sono poco redditizi nei laghetti (almeno qui da me) io uso mepps da 3 .Non vado spesso in laghetti a pagamento preferisco andare in laghi e fiumi( per i pesci selvatici) ma conosco pescatori di laghetto e vedo chi pesca in quei spot usano mepps da 3 il + diffuso poi in base alla stazza della trota sali di misura

#5 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 06 February 2008 - 20:40 PM

spostato nella nuova sezione :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#6 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 06 February 2008 - 21:17 PM

poi in base alla stazza della trota sali di misura


nn sono troppo daccordo.........ti è mai capitato che una trota in miniatura attacchi un rotante quasi piu grosso di lei????
sarei piu per cambiare la misura in funzione dello spot, di quanto devo lanciare lontano e della corrente o profondita!!!

#7 calovema

calovema

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 248 Post:
  • Localitàcernusco lombardone (LC)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: cernusco lombardone

Postato 06 February 2008 - 21:29 PM

:wink: secondo me in laghetto...con rotanti vai sempre tranquillo....se poi le amichette sono parecchio sul fondo...prova anche qualche rapala affondANTE. :wink:
CALOVEMA...pesca and rock'n'roll! della leva del 1972! www.myspace.com/marcikaifas

#8 teo tax

teo tax

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: tutte(fondo)
  • Provenienza: cuneo

Postato 14 July 2010 - 10:25 AM

Secondo me sono troppo corte...x la pesca a spinning in laghetto ci vanno almeno canne lunghe 2.70 o 2.40..1.80 la puoi usare al massììmo x ìl black BASS

#9 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 14 July 2010 - 10:40 AM

bell'esempio di archeologia forumistica, ma per cortesia evitiamo di resuscitare topic vecchissimi se non c'è un motivo concreto. L'utente oltretutto ha già ricevuto le risposte di cui aveva bisogno.

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi