Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

roubasienne da principianti


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 rockers84

rockers84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: pesca alla passata
  • Provenienza: sesto fiorentino

Postato 15 November 2015 - 18:35 PM

ciao a tutti,

 

come potete capire dal titolo sono alla ricerca di una roubasienne per cominciare questo tipo di pesca.

 

il mio budget e' molto basso ma ho visto su internet delle canne da principianti nuove molto carine (almeno leggendo le schede tecniche).

Sono attratto dalla Tubertini extreme carp 1500 10 mt. e dalla Milo pro carp gerardix 11 mt. Entrambe stanno sotto le 200 euro da nuove.

Ho letto che la Milo ha in dotazione un kit a 2 elementi per pesce bianco ma non so se sia vero.

Al momento come canne usate non ho trovato niente a queste cifre e poi ho sempre la paura di prendere una fregatura con l'usato.

Qualcuno conosce queste canne?

 

Di usato che possa rientrare nel mio budget ho trovato questa: Team Milo Tenax Carp metri 13 + 3 kit da 4 pezzi + cupping kit + mini prolunga,tubi di protezione e fodero,canna in ottime condizioni 290 euro presso un negozio vicino a casa mia.

 

Sapete consigliarmi ? sono molto indeciso ed ho paura di fare un acquisto e pentirmi dopo poco tempo :(

 

Grazie

 



#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 15 November 2015 - 18:57 PM

Per prima cosa, ricorda che poi devi aggiungere un panchetto adeguato con tutti gli accessori in dotazione come reggicanna o uno sprybar, portavaschette laterali, poi il rullo da posizionare alle spalle.

Non ti ho chiesto che tipo di pesca intenderesti fare, in carpodromo o altro ?

 

La canna di cui parli, l'hai vista in vendita da "La Peche" di Casini e Matucci? si tratta di due nomi che sono una garanzia, garisti di fama mondiale :)

 

p.s.

una cosa importante, chiedi se per le eventuali rotture, ti sarebbe facile reperire i ricambi, poi accertati che siano montati gli elastici e che questi non presentino screpolature


Questo post è stato modificato da malauros®: 15 November 2015 - 19:01 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 rockers84

rockers84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: pesca alla passata
  • Provenienza: sesto fiorentino

Postato 15 November 2015 - 22:05 PM

Si l'ho vista da loro...

prendero' maggiori informazioni per quanto riguarda i ricambi. Il panchetto devo ancora trovarlo per ora ne ho visto uno su internet usato il Kabo della Colmic.

Le altre due roubasienne le conosci ?

Per iniziare penserei di usarla in Arno o in lago poi se mi piace e vedo che voglio andare avanti mi piacerebbe farmi una match per pescare in Bisenzio. Non so se convenga investire su una canna da carpe che ha la possibilita di montare dei kit da bianco oppure meglio prendere 2 canne diverse.

Mi piace molto l'idea della Tubertini che ha fatto le canne compatibili con i diversi kit ma la spesa sale, ad esempio mi piacerebbe la extreme 5000.

Più guardo su internet e cerco più la mia indecisione aumenta :)



#4 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 15 November 2015 - 22:59 PM

Con il budget a disposizione dal mio punto di vista punto di vista la soluzione migliore è la proposta dell'usato " La peche "


saluti

The Legend

#5 rockers84

rockers84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: pesca alla passata
  • Provenienza: sesto fiorentino

Postato 16 November 2015 - 21:27 PM

Grazie dei consigli...

 

per quanto riguarda il panchetto avrei trovato:

team milo 2000 full 259euro

colmic pnc gold solo con portacanne laterale e piatto 259 euro

ignesti rudy match senza accessori 218 euro

colmic kabo accessoriato 200 euro (usato)

 

sapete consigliarmi per favore ??

 

grazie ancora



#6 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 16 November 2015 - 22:59 PM

Un panchetto deve essere soprattutto più leggero possibile, avere in dotazione la ruote e l'accessorio per attaccarle al panchetto con il manico per trascinarlo anche su terreni accidentati,

 

Devi accertarti che possa essere dotato di accessori e che le gambe siano a sezione cilindrica perché, ad esempio, quelli della Milo sono adattabili


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#7 rockers84

rockers84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: pesca alla passata
  • Provenienza: sesto fiorentino

Postato 18 November 2015 - 20:45 PM

sono ancora alla ricerca... tutti i giorni cerco di trovare maggiori informaziono riguardo alla roubasienne per capire bene la scelta da fare.

a volte vedo delle canne con kit + filler tip. cosa sono questi filler tip ? a cosa servono ?

 

grazie ancora dell'aiuto



#8 rockers84

rockers84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: pesca alla passata
  • Provenienza: sesto fiorentino

Postato 20 November 2015 - 23:59 PM

Penso che alla fine opterò per una tubertini extreme carp 1500 nuova, che comunque vada mi rimarrà come canna da laghetto da battaglia e poi se vedo che davvero questa tecnica di pesca mi piace cercherò una canna usata di discreta qualità. Ho notato che per una canna decente ci vogliono almeno 500 euro usata.

 

Sapete consigliarmi se per l'extreme carp 1500 mi conviene prendere la 10 mt o la 11.5 mt ??

 

grazie



#9 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 21 November 2015 - 07:34 AM

sono ancora alla ricerca... tutti i giorni cerco di trovare maggiori informaziono riguardo alla roubasienne per capire bene la scelta da fare.
a volte vedo delle canne con kit + filler tip. cosa sono questi filler tip ? a cosa servono ?
 
grazie ancora dell'aiuto

 

volevo risponderti prima ma ho voluto documentarmi bene, il filler tip non è altro che un altro cimino, mi spiego meglio: di solito nelle roubaisienne c'è il cimino ed il portacimino poi c'è il terzo pezzo dove poi si monta l'elastico, però si può sostituire l'accoppiata cimini+portacimino con il filler tip che diventa quindi una sorta di cimone
 
 

Penso che alla fine opterò per una tubertini extreme carp 1500 nuova, che comunque vada mi rimarrà come canna da laghetto da battaglia e poi se vedo che davvero questa tecnica di pesca mi piace cercherò una canna usata di discreta qualità. Ho notato che per una canna decente ci vogliono almeno 500 euro usata.
 
Sapete consigliarmi se per l'extreme carp 1500 mi conviene prendere la 10 mt o la 11.5 mt ??
 
grazie

 

 

non conosco nello specifico le canne però ti posso dire che è meglio optare per la 11,5 non fosse altro che per la maggiore lunghezza, il prezzo che citi è senz'altro adeguato


Questo post è stato modificato da malauros®: 21 November 2015 - 10:00 AM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#10 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 21 November 2015 - 07:37 AM

io ti consiglio la 10m la 11,5 diventa troppo pesante per pescare alcune ore ( la pesca deve essere un divertimento non un lavoro ) :-)


saluti

The Legend

#11 rockers84

rockers84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: pesca alla passata
  • Provenienza: sesto fiorentino

Postato 21 November 2015 - 09:51 AM

ancora una volta un grazie mille a tutti per i consigli...



#12 rockers84

rockers84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: pesca alla passata
  • Provenienza: sesto fiorentino

Postato 01 December 2015 - 21:21 PM

ciao a tutti...

 

finalmente sono riuscito a trovare canna e panchetto: canna tubertini extreme carp 1500 usata + 3 kit a 3pz con strippa preston e panchetto hydra per una spesa di 350 euro.

appena ho l'occasione di provare l'attrezzatura vi comunichero' come l'ho trovata...

grazie mille a tutti per i vostri consigli



#13 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 01 December 2015 - 21:45 PM

La canna va bene, ho qualche perplessità circa i pezzi con lo stripper, o come hai scritto strippa preston, si tratta di pezzi con lo stripper in cui è montato un elastico preston: il mio dubbio è che tu, essendo un principiante, possa trovarti in difficoltà ad usarlo, sai almeno di cosa si tratta e come si usa?

 

Si tratta di pezzi in cui l'elastico fuoriesce da un foro nel pezzo e quando agganci un pesce, dopo aver staccato i pezzi su cui è montata la lenza, bisogna afferrare l'elastico e tirare per recuperare il pesce evitando così di far allungare troppo l'elastico dal cimino; è una tecnica abbastanza difficile perché impegni una mano che potresti invece usare per manovrare il guadino


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#14 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 01 December 2015 - 22:03 PM

Questo è un filmato da cui puoi vedere alcune cose interessanti, il personaggio è nientemeno che Jacopo Falsini, componente della squadra Campione del Mondo di pesca al colpo 2015


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#15 rockers84

rockers84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: pesca alla passata
  • Provenienza: sesto fiorentino

Postato 03 December 2015 - 19:08 PM

grazie mille per il filmato... la mia puara maggiore era la possibilita di rottura in quel punto, dato che il pezzo e' forato, ma ovviamente in quel punto è stato messo un rinforzo di carbonio proprio per evitare un'indebolimento del pezzo. Spero che vada tutto bene...

Il panchetto ancora mi deve arrivare.



#16 rockers84

rockers84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: pesca alla passata
  • Provenienza: sesto fiorentino

Postato 17 December 2015 - 20:03 PM

ciao a tutti,

 

non ho avuto tempo di scrivere ma ho provato l'attrezzatura in un laghetto vicino casa mia ( lago Paradiso località Campi Bisenzio ) e devo dire che l'ho trovata fantastica e mi sono veramente divertito. Per me sono le prime volte con la roubasienne ma per quello che ho visto il paniere hydra mi sembra ben fatto, comodo e robusto e la canna della Tubertini molto robusta anche per le carpe piu grosse ( unica pecca forse un po' pesantina, ma non so quanto pesano altre canne perchè come gia detto è la prima rbs che provo ).

Per quello che ho imparato mi sento di consigliare come lenza per laghetto a chi vuole cominciare, ed è inesperto come me, un bulk a circa 30-40 cm dall'asolo e sotto 3-4 pallini a scalare.

 

PS: e' possibile che le gambe del panchetto siano 35 mm ???? ho sempre visto su internet gambe da 25 o 30 mm.....

 

grazie ancora a tutti dei vostri consigli ( anche quelli che ho trovato in altri posst del forum ) che mi hanno aiutato molto per la scelta dell'attrezzatura.



#17 rockers84

rockers84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: pesca alla passata
  • Provenienza: sesto fiorentino

Postato 17 December 2015 - 20:04 PM

ah la lenza e' per la pesca a fondo, praticata solitamente in inverno... se ho capito bene d'estate si pesca a galla ma questa la devo ancora scoprire :))




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi