Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

non riesco a staccare i due pezzi della canna!

HELP

  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 18 September 2015 - 06:42 AM

ieri vado a pescare con la mia canna da spinning in carbonio di due pezzi e a fine sessione non sono riuscito a smontarla. Meno male che è una 2.10mt ed ero con la station wagon, l'ho messa in macchina in tutta la sua lunghezza. Stamattina ho provato nuovamente ma non ne vuol sapere di staccarsi, ho paura di romperla tirando troppo. HELP!



#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 18 September 2015 - 07:01 AM

Quando succede a me con i pezzi della roubaisienne ci mettiamo in due, ognuno impugna un pezzo e, tirando, ruota il proprio pezzo uno al contrario dell'altro: prova quindi a ruotare i due pezzi uno in senso inverso all'altro, dopo aver scaldato leggermente il punto dove si innestano con un fon per capelli ;)


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 18 September 2015 - 07:18 AM

Oppure porti la canna dietro le ginocchia, tieni le mani una su ogni pezzo vicino all'innesto e piegandoti un po' cerchi di far forza.

Un trucchetto che mi hanno insegnato per evitare che i pezzi si incollino è che prima di montare la canna di strofinare il maschio sui capelli, soprattutto se non freschi di doccia.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#4 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 18 September 2015 - 07:47 AM

Capitato pure a me con una telescopica...se riesci prova a metter al fresco (contatto con ghiaccio&roba fredda) la parte del solo maschio (non tutto l'innesto ma quanto più vicino possibile sennò si stringe anche la femmina) , la lieve contrazione termica dovrebbe bastar a far aumentare gli spazi,poi applica i metodi sopra suggeriti ! ;)


Boia deh  :furz:

#5 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 18 September 2015 - 12:03 PM

Leggerissima goccia di svitol.
In un attimo penetra e ruotando i pezzi al contrario vedrai che si distacca
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#6 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 18 September 2015 - 12:22 PM

Se proprio non ci riesci prova a scaldarla con l'asciugacapelli e tira


saluti

The Legend

#7 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 18 September 2015 - 13:34 PM

ragazzi, consigli utilissimi, alla fine ho risolto!

mi incuriosisce lo stratagemma capelli, vuoi vedere che la forfora serve a qualcosa?! :ultragrin:

grazie a tutti!



#8 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 18 September 2015 - 13:52 PM

mi incuriosisce lo stratagemma capelli, vuoi vedere che la forfora serve a qualcosa?! :ultragrin:


In realtà penso sia dovuto all'olio naturale che produciamo con la nostra capoccia...da bocia chissà quante volte mi avranno detto di grattarmi la testa col dito appena scottato :lachtot: 


Boia deh  :furz:

#9 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 18 September 2015 - 13:59 PM

ragazzi, consigli utilissimi, alla fine ho risolto!
mi incuriosisce lo stratagemma capelli, vuoi vedere che la forfora serve a qualcosa?! :ultragrin:
grazie a tutti!

 

 

Bene, siamo contenti, però adesso devi dirci come hai fatto :?:  :)


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#10 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 18 September 2015 - 17:45 PM

Bene, siamo contenti, però adesso devi dirci come hai fatto :?:  :)

 

L'ha messa in vendita nel mercatino, come mono pezzo (costano di più)



#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 19 September 2015 - 00:35 AM

L'ha messa in vendita nel mercatino, come mono pezzo (costano di più)

:lachtot:

 

personalmente, preferisco i vecchi sistemi

 

wile-e-coyote-tnt.jpg




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 19 September 2015 - 09:55 AM

L'ha messa in vendita nel mercatino, come mono pezzo (costano di più)

ahaahaah, no l'ho scaldata col phon, ho tirato un po' ed è tornata bipezzo! ;)



#13 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 19 September 2015 - 11:23 AM

Sono contento che il consiglio ti sia servito


saluti

The Legend

#14 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 19 September 2015 - 12:03 PM

Quando succede a me con i pezzi della roubaisienne ci mettiamo in due, ognuno impugna un pezzo e, tirando, ruota il proprio pezzo uno al contrario dell'altro: prova quindi a ruotare i due pezzi uno in senso inverso all'altro, dopo aver scaldato leggermente il punto dove si innestano con un fon per capelli ;)

 

 

Se proprio non ci riesci prova a scaldarla con l'asciugacapelli e tira

 

 

ahaahaah, no l'ho scaldata col phon, ho tirato un po' ed è tornata bipezzo! ;)

 

 

Sono contento che il consiglio ti sia servito

 

 

 

:) l'avevo detto prima io :D
 


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#15 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 19 September 2015 - 17:35 PM

:gott: chiedo venia


saluti

The Legend

#16 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 25 September 2015 - 07:55 AM

Quando succede a me con i pezzi della roubaisienne ci mettiamo in due, ognuno impugna un pezzo e, tirando, ruota il proprio pezzo uno al contrario dell'altro: prova quindi a ruotare i due pezzi uno in senso inverso all'altro, dopo aver scaldato leggermente il punto dove si innestano con un fon per capelli ;)

 

lo facevo anch'io con le teleregolabili, fino al giorno che ha fatto crack e mi e' costata 400 euro ripararla :( :(

adesso uso il ghiaccio sintetico, quello sulla bomboletta per intenderci, una spruzzatina e via :-)



#17 Frengo85

Frengo85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • Tecnica: Pesca adattiva
  • Provenienza: Vignola (Mo)
  • Anno di nascita:1985

Postato 25 September 2015 - 08:01 AM

lo facevo anch'io con le teleregolabili, fino al giorno che ha fatto crack e mi e' costata 400 euro ripararla :( :(

adesso uso il ghiaccio sintetico, quello sulla bomboletta per intenderci, una spruzzatina e via :-)

 

Ma il freddo non è restringente? :oO:



#18 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 25 September 2015 - 08:33 AM

Ma il freddo non è restringente? :oO:

Freddo sul maschio, caldo sulla femmina (come van sempre tenute  :xxx: ) ed ottieni praticamente gli stessi risultati :) 


Boia deh  :furz:

#19 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 25 September 2015 - 08:34 AM

lo facevo anch'io con le teleregolabili, fino al giorno che ha fatto crack e mi e' costata 400 euro ripararla :( :(
adesso uso il ghiaccio sintetico, quello sulla bomboletta per intenderci, una spruzzatina e via :-)

 

 

Le teleregolabili sono telescopiche mentre le roubaisienne, come le varie canne a più pezzi, sono a "innesti" quindi sono al contrario e meno fragili dove si uniscono i pezzi, ovviamente bisogna sempre usare una certa delicatezza


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi