Ciao a tutti, mi sono da poco avvicinato alla pesca e mi sono subito appassionato alla tecnica della bolognese e avrei alcune domande da porvi.
Pesco con il bigattino cercando di pescare a circa 15 / 20 cm dal fondo (misura presa dall'amo, certi la prendono dalla girella ma manco so se sia giusto o meno) e quasi sempre abbocca la cosiddetta minutaglia. C'è un modo per evitarla? Ho pensato a sostituire il bigattino con il granchio,però ho paura di fare poi una pesca troppo selettiva. Non saprei neppure come innescarlo correttamente ( nei video che ho visto ognuno fa passare l'amo da un punto diverso,usano ami diversi, numeri di ami varia ecc.). Un' altra cosa a cui avevo pensato era di evitare la pasturazione per evitare che si formino i branchetti di questi pesciolini.
Grazie a tutti per le risposte.