Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Super iridea


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 05 August 2015 - 10:43 AM

L'altro ieri ero  a pescare al lago di morasco, un lago con molte iridee al quale si arriva con la macchina, certo, non c'è il senso della conquista, ma c'è una buona probabilità di far quota  :D .

Sono andato a pesca con mio padre, lui pesca "a recupero" o a fondo con esche naturali, io a  spinning.

Al primo lancio aggancio un'iridea superixxxxata sui 25, finisce sotto i sassi e mi taglia il trecciato, morale della favola ? pesce sapcciatoe io con 10 m in meno di quel xxxxx di power pro e un rapala countdown tr5 andato . ( dalla prossima volta nylon 0,20 a bassa elasticità e stop ) 

A questo punto devo rilegare fluorocarbon e moschettone con un vento che mi spacca la faccia; alla fine ci metto 20 minuti . 

Mi metto a pescare pesante e non prendo nulla, intanto mio padre ha gia quasi fatto quota di pesci da 3 etti . 

Ma il mio ardito 5gr ci crede e provo a farlo anch'io e alla fine sbaaaaaaaammm, ho un bel pesce che salta, e che punta da tutte le parti, una gran difesa certo ma che si esaurisce in due minuti di sfrizionate . Il pesce è lontano, saranno 35 metri e lo vedo, è grosso,  ma non tira più, lo porto a riva e  lo prendo  per la pancia,  è ancora più grosso di quanto pensassi, sarà stato un kg . 

A mezzogiorno mangio un panino e poi io e mio padre andiamo a casa; il risultato della giornata ? 

Io ho preso quattro o 5 pesci di taglia media (3 o 4 etti ) e una grossa,  lui 10  medie  ( la quota ).

 

 

Il "toro"

 

 

 

 

 

 

 

Il lago 

 

 

 

 

 

 

Qualche trota di taglia media 

 

 

 

 

 

 

"Giapponese 

 

 

Alla prossima  :winken:

 



#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 05 August 2015 - 11:05 AM

complimenti


saluti

The Legend

#3 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 05 August 2015 - 14:14 PM

complimenti, belle catture  :)

Davide, non vorrei passare per il rompicojones di turno, ma credo che tu sbagli qualcosa nel recupero dei pesci perché in ogni racconto che leggo c'é una trota che ti spacca il filo, io a memoria, sono anni che non ho questo problema, se invece fai tutto giusto (frizione etc etc ), per cortesia, aumenta il diametro del filo, le catture non diminuiscono credimi, o comunque di poco  :)

oppure evita di raccontarlo perché mi fa male al cuore........



#4 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 05 August 2015 - 14:26 PM

complimenti, belle catture  :)
Davide, non vorrei passare per il rompicojones di turno, ma credo che tu sbagli qualcosa nel recupero dei pesci perché in ogni racconto che leggo c'é una trota che ti spacca il filo, io a memoria, sono anni che non ho questo problema, se invece fai tutto giusto (frizione etc etc ), per cortesia, aumenta il diametro del filo, le catture non diminuiscono credimi, o comunque di poco  :)
oppure evita di raccontarlo perché mi fa male al cuore........

Già fatto, prima avevo il 18, ora ho il 20 e un 22 che però non mi convince molto, comunque quando avevo il 18 era praticamente marcio.
Guarda fario la frizione non la so usare troppo quindi può capitare, oggi il pesce non mi ha rotto il trecciato, me lo ha tagliato e stavo pescando con 2 metri di finale, e il pesce non era più di un paio d etti, e poi ne ho portata a riva una lunga il doppio, (power pro 0.13 che porta una tonnellata )

Io non ci posso fare niente, ho aumentato il diametro e ho sempre fatto del mio meglio, poi sono solo 5 anni che pesco e non ho preso quintali di pesce, può essere che sbagli qualcosa.
Ripeto le altre volte ho sbagliato io ma stavolta scarico la colpa sul trecciato.

#5 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 05 August 2015 - 14:34 PM

Davide, come ti ho detto prima, lungi da me voler dare lezioni o criticare , sappi pero' che con una treccia 0.13 una trota da 2 etti la tiri fuori in 5 secondi e senza dover rallentare i giri di manovella del mulinello, viene su che non si rende neanche conto , e sopratutto non puo' tagliare il trecciato con 2mt di finale  :)

se poi ha sfregato su una roccia ok, ma li sta a te fare attenzione e poi con un finale di 2mt.........boh?

Ripeto per l'ennesima volta, ti dico questo per cercare di evitare che succeda ancora, e magari per migliorare un pochino :)



#6 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 05 August 2015 - 14:38 PM

Mi associo all'appello di Fabri-fario , ma comprendo che questa volta il tallone di achille della treccia sia stato fortemente complice del misfatto :) ... magari fai un salto al raduno di feriolo (ce l'hai pure vicino né !! ;) ) e potrai confrontarti su attrezzature e tecnica con le persone che vi saranno presenti, penso valga molto più che mille post su un forum dove non si può vedere e toccare ciò di cui si parla :D
Per il momento complimenti per la bella pescata in padrecompagnia e davvero esotica la yellow rainbow ...che si sia dimenticata gli altri colori dell'arcobaleno a casa ?  :ugly:  :ultragrin: 

P.s. non che ai raduni ti si possa mostrare molti recuperi di pesci...in queste occasioni così la pesca è solo il contorno sfocato di ciò che veramente succede ed i cappotti sono indumenti d'alta moda :lachtot: ...a meno di non squlare con un luccio su filibustieri o robe del genere  :icon_noironie:  :applaus:

Questo post è stato modificato da Zio Jack: 05 August 2015 - 14:39 PM

Boia deh  :furz:

#7 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 05 August 2015 - 14:43 PM

complimenti, belle catture  :)

Davide, non vorrei passare per il rompicojones di turno, ma credo che tu sbagli qualcosa nel recupero dei pesci perché in ogni racconto che leggo c'é una trota che ti spacca il filo, io a memoria, sono anni che non ho questo problema, se invece fai tutto giusto (frizione etc etc ), per cortesia, aumenta il diametro del filo, le catture non diminuiscono credimi, o comunque di poco  :)

oppure evita di raccontarlo perché mi fa male al cuore........

Viva la sincerità....e parlo di quella di Davide....... :ultragrin: quoto il Fabri in todos..... :P

Ma quoto anche Davide che è un martello  :respekt: bella l iridea semilacustrizzata..... :cooler:



#8 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 05 August 2015 - 14:52 PM

Si, molto bella l'irideona Davide, mentre sono molto brutte alcune foto di.trote morte, come la gialla scolorita...
Federico Ielli

#9 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 05 August 2015 - 15:08 PM

Davide, come ti ho detto prima, lungi da me voler dare lezioni o criticare , sappi pero' che con una treccia 0.13 una trota da 2 etti la tiri fuori in 5 secondi e senza dover rallentare i giri di manovella del mulinello, viene su che non si rende neanche conto , e sopratutto non puo' tagliare il trecciato con 2mt di finale  :)
se poi ha sfregato su una roccia ok, ma li sta a te fare attenzione e poi con un finale di 2mt.........boh?
Ripeto per l'ennesima volta, ti dico questo per cercare di evitare che succeda ancora, e magari per migliorare un pochino :)

Bhe io le prendo come occasione per imparare, poi io non ne tiro mai fuori in 5 secondi, l'ho agganciata a 30 metri e le recupero piano perché ho paura che si sgancino, poi con 2 metri di finale e 25 di trecciato non si cosa si possa fare se il pesce viene verso di te e punta il fondo, il trecciato sfrega e si taglia subito, magari sarebbe successo con il nylon 0.22.
Io non sono un principiante assoluto, ma ho tanto da imparare .

#10 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 05 August 2015 - 15:11 PM

Si, molto bella l'irideona Davide, mentre sono molto brutte alcune foto di.trote morte, come la gialla scolorita...

Grazie,  ora non voglio prendere in giro nessuno, io le iridee  non le rilascio, per cui le fotografo morte, perché non vorrei farmele scappare ( sono buonissime  :-))  



#11 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 05 August 2015 - 15:12 PM

Viva la sincerità....e parlo di quella di Davide....... :ultragrin: quoto il Fabri in todos..... :P

Ma quoto anche Davide che è un martello  :respekt: bella l iridea semilacustrizzata..... :cooler:

 

complimenti

 Grazie :)



#12 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 05 August 2015 - 15:25 PM

Mi associo all'appello di Fabri-fario , ma comprendo che questa volta il tallone di achille della treccia sia stato fortemente complice del misfatto :) ... magari fai un salto al raduno di feriolo (ce l'hai pure vicino né !! ;) ) e potrai confrontarti su attrezzature e tecnica con le persone che vi saranno presenti, penso valga molto più che mille post su un forum dove non si può vedere e toccare ciò di cui si parla :D
Per il momento complimenti per la bella pescata in padrecompagnia e davvero esotica la yellow rainbow ...che si sia dimenticata gli altri colori dell'arcobaleno a casa ?  :ugly:  :ultragrin: 

P.s. non che ai raduni ti si possa mostrare molti recuperi di pesci...in queste occasioni così la pesca è solo il contorno sfocato di ciò che veramente succede ed i cappotti sono indumenti d'alta moda :lachtot: ...a meno di non squlare con un luccio su filibustieri o robe del genere  :icon_noironie:  :applaus:

Non è per scaricare la colpa sul trecciato però mi sa che col nyoln non sarebbe successo, poi bho .

Non mi era mai capitato di prenderne una gialla, poi a morasco le iridee le seminano da avannotti quindi è  raro prenderne una per di più sui 4 etti (qulo)

Per il raduno non saprei, quando ci sarà il post con le indicazioni vedrò.

( E' da un pezzo che non cappotto, saranno 4 uscite, la prossima è quasi di sicuro quella buona  :D )



#13 TheKingOfCreek

TheKingOfCreek

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • Tecnica: Qualsiasi
  • Provenienza: Campania

Postato 05 August 2015 - 20:57 PM

Belle iridee, complimenti :D
[Img]https://lastfm-img2....4c5f60c2a70.jpg[img]
E niente, continua a sembrarmi un metallaro che pesca

#14 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 07 August 2015 - 13:49 PM

Bene la cattura di iridee in quota... :applaus: ma è giunto il momento

di tornare alle vecchie fario... ;) o in alternativa qualche rialetto con dentro i fontinalis.. ;) !

IMHO


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#15 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 07 August 2015 - 14:05 PM

Bene la cattura di iridee in quota... :applaus: ma è giunto il momento
di tornare alle vecchie fario... ;) o in alternativa qualche rialetto con dentro i fontinalis.. ;) !
IMHO

Grazie ,Si Si non ho mai smesso ma son piccole (tutte sotto i 30 ) e non le reportizzo .

#16 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 07 August 2015 - 14:06 PM

Belle iridee, complimenti :D


Grazie


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi