Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

montatura a fondo carpodromo


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 bongoz

bongoz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Pesaro

Postato 03 July 2015 - 06:35 AM

ciao ragazzi!!!!

 

Mi sto appassionando al carpfishing...e vorrei chiedervi come impostare una montatura per la pesca a fondo in un carpodromo (profondita dai 2 ai 6 metri)

 

Sono andato già un paio di volte ma le carpe sono molto sospettose...tante piccole mangiate senza portare via.

 

Utilizzo una canna bolognese e come esca pellet o boiles!!!

 

Grazie in anticipo per l'aiuto!!



#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 03 July 2015 - 07:52 AM

Ciao bongoz, la pesca alla carpa in carpodromo e il carp-fishing, sono sostanzialmente la stessa cosa ma richedono montature e attrezzatura completamente diverse; nel primo caso è sufficiente una saponetta di piombo ed un finale dove è attaccato l'amo, mentre la tecnica del carp fishing richiede montature specifiche.
 
A questo proposito, visto che scrivi di carp-fishing, ti suggerirei di dare un'occhiata a questa sezione

http://www.pescanetw...47-carpfishing/

dove potrai trovare le info più specifiche alla tecnica.  ;)


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 bongoz

bongoz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Pesaro

Postato 03 July 2015 - 08:55 AM

grazie malauros!!!!

Andando a pescare con mio figlio piccolo penso che per me possa andare bene la prima soluzione!!!

 

andando più nello specifico...il piombo meglio scorrevole o fisso? (pensavo che un piombo fisso [gr?] potesse aiutarmi nell' autoferrata)

 

Che misura di amo mi consigli rispettivamente per boiles con hair rig in silicone e pellet con anellino in silicone?

 

Meglio tenere la frizione aperta per poi chiudere e ferrare o tenere la lenza in tensione (in tal caso la carpa la sente?)

 

grazie mille per l'aiuto ragazzi!!!



#4 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 03 July 2015 - 10:14 AM

grazie malauros!!!!
Andando a pescare con mio figlio piccolo penso che per me possa andare bene la prima soluzione!!!
andando più nello specifico...il piombo meglio scorrevole o fisso? (pensavo che un piombo fisso [gr?] potesse aiutarmi nell' autoferrata) 
Che misura di amo mi consigli rispettivamente per boiles con hair rig in silicone e pellet con anellino in silicone?
Meglio tenere la frizione aperta per poi chiudere e ferrare o tenere la lenza in tensione (in tal caso la carpa la sente?)
grazie mille per l'aiuto ragazzi!!!

 

 

Ciao
ho quotato tutto il tuo post affinché tu possa comprendere bene le mie risposte :)

per il piombo (e la montatura) per la prima soluzione, ti consiglio un piombo scorrevole che però avrai cura di "fermare" con due (o più) piombini spaccati facendo però in modo che il piombo possa scorrere per almeno 10/15 cm., in questo modo il pesce non "sentirà" subito il peso e quando se ne accorgerà, sarà troppo tardi (per lui) :D tieni presente che la carpa è un pesce "grufolatore" , cioè si procaccia il cibo frugando e "tastando" il fondo con i suoi barbigli; sempre in questo caso però ti consiglierei un bel fiocco di grossi lombrichi oppure un paio di chicchi di mais, quello delle scatolette che trovi in tutti i negozi di pesca ma vanno bene anche quelli della bonduelle, anziché pellet e bolies; la lenza terminerà con una girella a cui attaccherai finale con un amo del n. 14 o anche del 12 ed a scendere con la misura (numeri più piccoli) dipende dalla misura media delle carpe, il finale dovrà essere di almeno 40 cm; dopo aver lanciato il filo dovrà essere messo in leggera tensione, completerai il tutto effettuando una pasturazione con chicchi di mais o di pellet e per questi dovrai accertarti che il regolamento del carpodromo lo consenta.

 

Per la seconda ipotesi, hair rig o anellino di silicone, non posso aiutarti perché il carp-fishing, nel senso stretto della tecnica, sono a zero conoscenze :?: quindi dovrai aspettare che arrivi qualcuno con più esperienza di me.


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#5 casacarp

casacarp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 422 Post:
  • LocalitàNovafeltria
  • Tecnica: carpfishing/bolo
  • Provenienza: Novafeltria (rn)
  • Anno di nascita:2000

Postato 03 July 2015 - 10:38 AM

Per le boiles inizia col più semplice, l'hair, che prevede un'asola sotto l'amo su cui andrà infilata la boiles. Dovrebbe andare bene anche,per il pellet ma nel carpfishing non lo uso molto quindi non so dirti di preciso. Fermo restando che comunque, per il carpfishing serve dell'attrezzatura specifica, anche per le montature, come ago, perline, stopper, anellini, clip, antitangle,...
biip bip bip biiiiiippp
dai che è bella... dai che ci siamo...

#6 bongoz

bongoz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Pesaro

Postato 03 July 2015 - 11:59 AM

grazie mille per i consigli!!!

siete stati molto gentili!!!

 

in questo laghetto le carpe sono abbastanza grandi...vanno da 1 kg ai 10 kg circa (ma la media è sui 2/3 kg)

purtroppo i vermi non sono consentiti...

può andare bene un piombo piatto da 30 gr con un amo da 6/8? esca sempre pellet/boiles (con il mais non pesca nessuno)



#7 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 03 July 2015 - 12:07 PM

purtroppo i vermi non sono consentiti...
può andare bene un piombo piatto da 30 gr con un amo da 6/8? esca sempre pellet/boiles (con il mais non pesca nessuno)

 

 

un piombo piatto o "saponetta"  (per come pescherei io) è perfetto, ma secondo me 30 gr. sono un po' troppi, visto che si parla di acqua presumibilmente "stagnante", 20 grammi sono più che sufficienti.

 

Per le esche, incredibile che i vermi son siano permessi  :?: forse perché sono troppo catturanti?  per il mais, hai visto mai che, visto che non lo usa nessuno, sia la volta buona che fai bottino??  :D


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#8 bongoz

bongoz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Pesaro

Postato 03 July 2015 - 12:15 PM

in effetti ci avevo pensato anche io...poi mi sono chiesto "come mai pescatori esperti che frequentano il lago da anni non lo usano?" e allora mi ha fatto desistere ma un tentativo lo farò sicuramente con il bonduelle!!! :D

 

all'inizio pescavo con 15 gr e visto che le carpe non si attaccavano mai mi sono chiesto se fossero troppo pochi per fare da opposizione all'amo per autoallamarsi...però in effetti utilizzavo un piombo del tutto scorrevole.



#9 casacarp

casacarp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 422 Post:
  • LocalitàNovafeltria
  • Tecnica: carpfishing/bolo
  • Provenienza: Novafeltria (rn)
  • Anno di nascita:2000

Postato 03 July 2015 - 12:35 PM

Anche io opterei per un piombo 30g scorrevole ma delimitato da due perline o piombini o quello che vuoi :) Ti consiglio di provare anche una montatura con piombo magari più consistente 40-60g non scorrevole, per sfruttare al meglio l'autoferrata; ho notato che nei laghetti a pago anche se li frequento di rado, questa montatura funziona sempre e 0 slamate
biip bip bip biiiiiippp
dai che è bella... dai che ci siamo...

#10 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 03 July 2015 - 14:08 PM

E' quello che gli ho detto il all'inizio, piombo scorrevole ma fermato tra due piombini :D


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#11 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 06 July 2015 - 09:53 AM

Vai di method. Fai inizialmente un fondo con sfarinato, pellet e boiles spezzate (vedi un po' a cosa sono abituate le carpe lì) e poi solo con il method.

La lenza è facile, monti uno stopper sulla lenza madre, poi il method inline in quale scorrerà per 15-20cm, girella e finale da 10cm. L'amo lo scegli in base a cosa ci inneschi e come.

Lancia sempre nello stesso punto e vedrai che riuscirai a tenere le carpe sempre sopra la tua montatura. Quando cominciano a grufolare prima o poi si agganciano.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#12 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 06 July 2015 - 13:04 PM

L'esca potrebbe esser assalita da "pesci da disturbo::", in genere la mangiata della carpa è violentissima, soprattutto quando è in "frenesia alimentare" ...

 

ciao


"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#13 bongoz

bongoz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Pesaro

Postato 10 July 2015 - 18:23 PM

Ciao ragazzi!!!

Vi aggiorno:

dunque provato la prima ora con piombo da 35gr scorrevole e pellet pop up (2/3 cm dal fondo) risultato...mangiavano ma non si attaccavano mai

2^ ora...piombo da 35 scorrevole con boiles affondante grande alla fragola (pochissime mangiate e ovviamente zero allamate)

3^/4^ ora...piombo scorrevole da 35 e pellet affondante con finale da 15 cm (molte mangiate, 2 belle carpe allamate)

5^ ora stesso innesco ma piombo fissato con stopper (pensando ad autoallamate più semplici, ma forse 35 gr sono pochi?)...poche mangiate e zero allamate.

6/7 ora...sulla lenza madre ho messo 7/8 piombini da 0.40 grammi + un piombino da 1 gr a 15 cm dall'amo (sempre con pellet) moltissime mangiate e 3 allamate.  

Utilizzato sempre amo da 8  

 

Il resoconto è più fai le cose semplici e meglio è :D   cosa ne dite? l'ultima prova può essere la più efficace? può essere che la carpa non sentendo resistenza del piombo mangia senza esitazione?

 

Ho acquistato ora anche dei sacchetti in PVA....posso legarli all'amo invece del method? cosa ci metto se innesco pellet sull'amo?  

Grazie mille per i preziosi consigli!!!


Questo post è stato modificato da bongoz: 10 July 2015 - 18:27 PM


#14 casacarp

casacarp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 422 Post:
  • LocalitàNovafeltria
  • Tecnica: carpfishing/bolo
  • Provenienza: Novafeltria (rn)
  • Anno di nascita:2000

Postato 10 July 2015 - 21:18 PM

Se inneschi il pellet, metti il pellet nel sacchetto, magari di misura più piccola rispetto a quelli che andar ad innescare cosicché quest'ultimo risulti più visibile tra la pastura. Riguardo alle montature sono del parere che dipende da varie cose, la stagione, il clima che condizionano il modo di mangiare delle carpe, il laghetto in cui peschi,... Quindi vedi te quella che funziona meglio :-)
biip bip bip biiiiiippp
dai che è bella... dai che ci siamo...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi