Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Innesco tentacoli di polpo


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Alby_pam

Alby_pam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1184 Post:
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 29 June 2015 - 13:38 PM

Ciao,
Su Internet non ho trovato tante informazione riguardo questa esca, visto che si trova facilmente in pescheria potrebbe essere un ottima alternativa, mi interessava sapere per quali prede è meglio indirizzata e come si innesca sul amo.
Grazie :-)
C&r forever

#2 Adriano.89

Adriano.89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Paf
  • Provenienza: Ragusa

Postato 29 June 2015 - 14:07 PM

Ciao ti dico la mia, ribadisco come sempre che non sono un esperto ma in ogni caso prediligo le esche da pescheria e posso dire di averle provate tutte.

Quello che ti consiglio è di spellarlo (faccio così anche con i mantelli di seppie, totani e calamari) e innescarlo con l'ago come se fosse un verme, lasciandone un bel pezzo abbondante fuoriscire e penzolare (tipo con il coreano) così che possa fluttuare liberamente e assecondare il moto ondoso.

Non ho mai usato il tentacolo del polpo, ma ne ho innescati interi, tipo i moscardini.

A mio parere sono esche che funzionano meglio con mare formato o comunque non piatto.

Inoltre essendo bianco, così come per strisce di seppie, totani ecc... sono eccezionali nei casi in cui l'acqua sia torbida o addirittura nelle notti con una bella luna. Almeno a mio parere sono esche che puntano più sull'impatto visivo che sulla scia odorosa.

L'esca è selettiva ma parecchio resistente, le prede insidiabili sono molteplici e ogni tanto ci può scappare anche la mormora oversize



#3 Alby_pam

Alby_pam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1184 Post:
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 29 June 2015 - 22:33 PM

Ok, grazie dei consigli ;-)
C&r forever

#4 Adriano.89

Adriano.89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Paf
  • Provenienza: Ragusa

Postato 30 June 2015 - 14:53 PM

Avevo posto una domanda simile come esca (nel mio caso striscia di calamaro ma anche tentatocoli) per la bombarda! Secondo me la mobilità c'è, l'attattiva pure. Magari va fuori dagli schemi del light rockfishing ma di sicuro male non fa.

Una domanda posso chiederti della tua attrezzatura da rock?

Perdonatemi l'off topic!



#5 Alby_pam

Alby_pam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1184 Post:
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 30 June 2015 - 14:58 PM

Adriano, che altre esche di pescheria mi consigli per saraghi e orate?
C&r forever

#6 Adriano.89

Adriano.89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Paf
  • Provenienza: Ragusa

Postato 30 June 2015 - 17:53 PM

Per orate e saraghi vanno bene le cozze, cannolicchi e cefalopodi. Se vuoi escludere la minutaglia puoi infilzare il mitillo della cozza (idem cannolicchio) e chiudere il guscio con filo elastico, se l'orata è big non avrà problemi a lavorarsi il guscio, altrimenti puoi innescare solo i mitilli e rassodarli con filo elastico o mitilli e cozza con guscio aperto. Il cannolicchio puoi anche innescarlo privato delle valve, lo monti su un ago da innesco e lo rassodi con filo elastico, poi lo passi sull'amo. In genere per fare questo uso gli aghi da innesco per bibi, quelli con l'asola per intenderci.

Penso che poi la differenza la facciano gli spot, le condizioni marini e la montatura.

Nello specifico le cozze fruttano meglio in fondali misti, rocciosi o in porti e moli, i cannolicchi su fondali sabbiosi, i cefalopodi sono ambivalenti. Ritengo che l'esca comunque non debba mai essere del tutto estranea allo spot e una cozza in piena spiaggia può insospettire.

In alternativa puoi fare come me, procurarti ad esempio granchi sul posto, o ad esempio, preferendo gli scogli alla spiaggia per far un bagno, in estate raccolgo murici e patelle, le patelle puoi innescarle prive di guscio o con il guscio oppure privarne un paio del guscio ed innescarli con una patella intera, non dovrebbero esserci problemi con i saraghi, per quanto riguarda i murici spaccali e innesca la polpa, io rimuovo il calletto e faccio uscire la punta dell'amo dalla parte più solida e ricordati di usare dei guanti o ti ritrovi le mani color porpora per giorni interi.

Congelando patelle e murici mi ritrovo esche da usare quando voglio.

Ovviamente questa è solo una mia opinione, anche perchè pur usando queste esche non ho mai fatto pescate mirate a saraghi e orate.

Mi farebbe piacere avere anche il parere da chi ne sa più di me!

 

Ultima cosa, per come la vedo e per quello che ho "vissuto", le esche da pescheria in genere sono molto selettive e la cosa può scoraggiare per ovvi motivi di cappotto, ma se vuoi la taglia e il pesce della vita qualche cappotto va appeso in guardaroba.



#7 Alby_pam

Alby_pam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1184 Post:
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 30 June 2015 - 18:46 PM

ok, grazie mille Adriano :2thumbs:


C&r forever

#8 Adriano.89

Adriano.89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Paf
  • Provenienza: Ragusa

Postato 30 June 2015 - 23:49 PM

Figurati, condivido quel poco che so. Però tieni comunque presente che sono informazioni da prendere con le pinze, potrei sempre aver detto boiate non essendo un espertissimo



#9 Giovanni Gianfriddo

Giovanni Gianfriddo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 536 Post:
  • LocalitàSicilia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pachino (SR), Sicilia
  • Anno di nascita:2001

Postato 03 July 2015 - 10:08 AM

Prova i gamberi vivi! Ma anche morti la polpa!
W
Pupo


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi