Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio acquisto canna


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Giuliano (Stekko)

Giuliano (Stekko)

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Aosta

Postato 05 June 2015 - 09:32 AM

Sia avvicina l'apertura dei laghi di montagna anche da me in Valle d'Aosta e ho deciso di comprare una cannetta da spinnig telescopica per poterla infilare nello zaino.

Ho scelto questa, qualcuno l'ha provata e sa dirmi come si comporta ?

 

Daiwa triforce 2,10 m. - 10-25 g



#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 June 2015 - 09:41 AM

di fascia bassa, non male per quel che costa, se non ricordo male e' simile alla green line tele spin solo un po' piu' rigida.

 

edit: su bilanciamenti e lunghezze dei pezzi devi provarla tu pero', e' una cosa personale :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Giuliano (Stekko)

Giuliano (Stekko)

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Aosta

Postato 19 June 2015 - 15:11 PM

La canna acquistata su ebay non mi è arrivata era in vendita ma non disponibile a magazzino...ma !!

lasciamo perdere sulla poca se non nulla serietà del venditore...comunque mi hanno rimborsato e mi sono cercato una telescopica in un negozio qui ad Aosta,

ho trovato solo la catana e me la sono presa nonostante avessi letto pareri non proprio entusiasmanti sul fatto che è piuttosto mollacciona  :ugly:

Infatti confermo è mollacciona ma comunque mi ci diverto molto.

 

Ora vorrei acquistare una due pezzi decente da affiancare alla catana, sempre 2,10 m. ma la vorrei con azione di punta e piuttosto rigida.

Cosa mi consigliate tra i 60 / 90 euro ?

La utilizzerei in torrenti di fondo valle o in Dora, unico fiume presente in Valle d'Aosta e in qualche lago di montagna.

Grazie in anticipo per le risposte  :-)



#4 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 19 June 2015 - 18:09 PM

Giuliano, ti ho creato un topic tuo, così che sia più visibile per chi ti può rispondere ;)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#5 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 20 June 2015 - 21:37 PM

Ho una camor abbastanza vecchia a cui ho rotto una volta il cimino, è un legno , azione 5 15 ma ci ho gestito ,nei laghi, real Winner da 17 grammi è Martin 20 . Domani ti dico di piu sul modello che se c'è ancora credo sia la canna che vorresti.

#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 21 June 2015 - 08:28 AM

di parte, pride 2 o modularis, sono bei paletti.

 

meno di parte, daiwa e berkley.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 Giuliano (Stekko)

Giuliano (Stekko)

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Aosta

Postato 24 June 2015 - 09:16 AM

Giuliano, ti ho creato un topic tuo, così che sia più visibile per chi ti può rispondere ;)

Grazie !!  :-)

 

Ho una camor abbastanza vecchia a cui ho rotto una volta il cimino, è un legno , azione 5 15 ma ci ho gestito ,nei laghi, real Winner da 17 grammi è Martin 20 . Domani ti dico di piu sul modello che se c'è ancora credo sia la canna che vorresti.

Ciao Davide

Grazie mille !

 

di parte, pride 2 o modularis, sono bei paletti.

 

meno di parte, daiwa e berkley.

Grazie per i consigli !



#8 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 24 June 2015 - 09:35 AM

Grazie !!  :-)

 

Ciao Davide

Grazie mille !

 

Grazie per i consigli !

Non ti posso dire nulla perchè sono andate via le scritte, si legge più solo "high modularis carbon" 



#9 Giuliano (Stekko)

Giuliano (Stekko)

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Aosta

Postato 25 June 2015 - 08:17 AM

No problem grazie comunque ;)



#10 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 25 June 2015 - 08:49 AM

Se ci dai qualche info in più possiamo aiutarti meglio ;) ad esempio, a parte il budget, sarebbe utile sapere che artificiali utilizzerai: tipologie (minnow, rotanti, ecc) e il range di grammature (dal più leggero al più pesante, non i pesi precisi, ma un range sul quale orientarsi). In quella fascia di prezzo esiste un mondo intero :D e più sei preciso più sarà facile consigliarti ;)


Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#11 Giuliano (Stekko)

Giuliano (Stekko)

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Aosta

Postato 06 August 2015 - 09:42 AM

Ciao

alla fine ho comprato questa Nomura Haru 2,10 mt - 10-30 grammi

devo dire che in due settimane di vacanza l'ho usata parecchio in laghi alpini e torrentelli della mia zona e mi ci trovo molto bene!

Grazie ancora a tutti per i consigli !!!



#12 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 06 August 2015 - 12:49 PM

Mi sapresti dire qualcosina in più su questa canna ? :)  

Dalle nostre parti le "spacciano" però prima di investir 75 o più pleuri volevo sapere un pò come si comportano...particolarmente su sotto/sovra stima del casting e reattività del fusto :D le componentistiche sono accattivanti ma non bastan quelle a far di una canna una -buona- canna ;)


Boia deh  :furz:

#13 Giuliano (Stekko)

Giuliano (Stekko)

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Aosta

Postato 06 August 2015 - 14:18 PM

Mi sapresti dire qualcosina in più su questa canna ? :)

Dalle nostre parti le "spacciano" però prima di investir 75 o più pleuri volevo sapere un pò come si comportano...particolarmente su sotto/sovra stima del casting e reattività del fusto :D le componentistiche sono accattivanti ma non bastan quelle a far di una canna una -buona- canna ;)

Ciao Jack

tieni presente che io non ho molta esperienza e che è la mia prima canna due pezzi, dunque per me è fantastica visto che fino ad ora ho sempre utilizzato telespin.

Detto questo credo che il casting sia molto veritiero, la canna è un vero paletto e nonostante questo anche piuttosto sensibile. Ho un pochino di difficoltà nel lanciare artificiali leggeri come i piccoli minnow da 4 cm, ma credo sia normale con grammatura 10-30. Pescando contro corrente in torrenti medio piccoli non ho riscontrato problemi a gestire i mie artificiali anche con correnti piuttosto forti. Martin o blue fox  dai 4 ai 10 grammi.

L'ho anche fatta provare ad un amico che solitamente utilizza una abu garcia 15-40 g. e si è trovato bene.

Per quello che riguarda il prezzo io l'ho pagata 47 neuri, e già ci hanno marciato su abbastanza. sui 70/75 sempre della nomura ce ne sono ma sinceramente avendole prese entrambe in mano dal negoziante non vedevo come giustificare la spesa se non per un puro discorso estetico. Tra l'altro io preferisco il manico in sughero e tutte le altre erano in spugna e in due sezioni.

Aggiungo anche che dopo la prima settimana mia figlia ha fatto una bella passeggiata sul cimino che ovviamente si è spezzato....... :ugly: , bhe.... vado dal negoziante che telefona per richiedere il pezzo di ricambio e in una settimana ricevo l'intera canna da pesca nuova pagando solo la parte rotta. Come assistenza direi niente male.

Spero di esserti stato utile.

Ciao




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi