Posto in alta Valle Seriana, sopra unampia terrazza montana alla destra del fiume Serio, con le frazioni di Novazza e Colarete, Valgoglio conserva intatto il paesaggio naturale trasmesso da una civiltà rispettosa degli ambienti locali. Prende il nome dal torrente Goglio, che a sua volta sembra derivare dalla voce lombarda "goi", ossia tratto di fiume dove lacqua, a causa di buche scavate sul fondo, è molto profonda.
Per raggiungere la Valgoglio bisogna seguire le indicazioni Valleseriana direzione Valbondione. Dopo Ardesio troverete le indicazioni Valgoglio sulla vostra sinistra; procedete per una stradina stretta ma asfaltata fino al parcheggio della centrale idroelettrica. Se andate nel periodo di funghi/escursioni meglio partire presto perché il parcheggio non è grandissimo e si riempie subito.
Non servono ulteriori permessi di pesca oltre lordinaria licenza di pesca.
Quindi lasciata la macchina si procede lungo la strada sterrata (diventa ben presto sentiero!) che affianca la centrale.
Il sentiero rimane in principio alto rispetto al torrente poi man mano che si sale raggiunge il medesimo livello.
Piante e arbusti crescono limitrofi al torrente ed è quindi particolarmente difficile pescare dai lati, meglio pescare dal torrente nelle varie buche (anche se vuol dire rischiare di farsi vedere dalle nostre amiche!!) :wink: .
La larghezza del torrente è compresa tra 3 e i 10 m., con una profondità media di circa m 0,50 escluso buche che in alcuni casi raggiungono i 2 m..Lalveo del fiume è aspro con grossi massi, salti e correnti veloci, la tecnica migliore è sicuramente al tocco (con verme e camola) magari trattenendo un pò più del dovuto dove la corrente è molto forte. Nelle buche profonde a valle si può tentare con il galleggiante.
La descrizione del torrente trovata in rete indicava come specie ittiche presenti: Fario, Iridee e S.ca.z.zone.
La specie dominante è sicuramente la Fario (tutte di pochi centimetri) vista anche la conformazione del torrente, lunica perplessità è che la maggior parte delle trote prese aveva una colorazione piuttosto strana o comunque non avevo mai visto (ventre giallo, soliti pallini colorati sul fianco, e verde chiaro nella parte superiore), che mi fa pensare ad ibridi con qualche altra specie.
Indicavano anche lo S.ca.z.zone nelle specie ittiche ed infatti è stato il primo pesce nella prima buca!!!
Nonostante le dimensioni ridotte delle trote, mi sono divertito tanto , merito innanzitutto della bellissima Valgoglio, della tranquillità e pace che ti circonda; e un grazie anche alle trote che mi hanno fatto sorridere per i posti più impensabili in cui si nascondevano (addirittura una lo presa proprio sotto la cascatella in 20cm. di acqua!!!!!).
Spero di essere stato almeno un pò chiaro, e scusatemi se non ho foto.
Ciao!
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |