Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

PESCA DALLA BARCA NORD DELLA CORSICA


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 Lunatix

Lunatix

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Traina bolentino
  • Provenienza: Chiusi (si)

Postato 09 June 2015 - 15:06 PM

Ciao a tutti, sono un pescatore davvero alle prime armi, è qualche anno che vado a pesca cn mio cugino nel gommone nella zona monte argentario, ma fino ad adesso diciamo ho rubato con gli occhi. Ovviamente ho pescato molte volte nelle numerose uscite ma senza mai fare montature o cose complicate delle quali si occupava mio cugino piu esperto di me. (In genere io pasturo, riempio i bicchieri di vino, faccio i panini). I primi di luglio ho la possibilita di andare a pesca 5 gg nel nord della corsica con degli amici che fanno pesca sub. Io vorrei cogliere l'occasione per iniziare a comprarmi un po di attrezzatura, diciamo per poter praticare almeno il bolentino. E avere un po di informazioni sulla pesca in corsica a luglio, prede insidiabili, esche, montature. Non pretendo assolutamente risposte dettagliate anche perche immagino che ognuno di voi abbia da fare, sarei contento anche solo di ricevere dei link a vecchi post, o parole chiave con le quali possa documentarmi da solo! Grazie a tutti in anticipo!

#2 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 09 June 2015 - 15:46 PM

(In genere io pasturo, riempio i bicchieri di vino, faccio i panini).

sei già molto avanti, ti manca solo saper fare qualche nodo da pesca poi sei il penettiano perfetto

(sorry, non pesco a mare e men che meno in Corsica, non posso aiutarti in merito ;))

Questo post è stato modificato da LeoM: 09 June 2015 - 15:47 PM

Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#3 Lunatix

Lunatix

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Traina bolentino
  • Provenienza: Chiusi (si)

Postato 09 June 2015 - 16:17 PM

Caro leo ti diró che i miei compiti seppur umili li svolgo con grande cura!

#4 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 09 June 2015 - 20:30 PM

sei già molto avanti, ti manca solo saper fare qualche nodo da pesca poi sei il penettiano perfetto

(sorry, non pesco a mare e men che meno in Corsica, non posso aiutarti in merito ;))

Prima o poi ti faccio fare una pescata come si deve, promesso

 

Il nord della Corsica è un piccolo angolo di paradiso, per pescare a bolentino e piccola traina e anche ad un abbozzo di vertical jigghing non serve una attrezzatura megagalattica almeno per un principiante, basta una canna da spinning non troppo corta e robusta e ci fai di tutto, piuttosto serve un buon mulinello con bobina capiente caricato con del buon trecciato, chiunque ti consigli un mulinello economico Shimano e Power Pro per caricarlo depennalo dalla lista degli amici


Ex moderatore molto poco moderato

#5 Lunatix

Lunatix

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Traina bolentino
  • Provenienza: Chiusi (si)

Postato 10 June 2015 - 15:34 PM

Sono riuscito a procurarmi una canna telescopica da 3 m con un mulinello 5000. Ho una domanda, non so se riusciro ad avere la solita cassa di sarde per pasturare con continuita potrei pero comprare qualche sacchetto di pastura, ne ho visti molti in commercio, qualcuno sa dirmi se possono essere un sostitutivo? Oppure conoscete qualche soluzione alternativa? Ed ancora se avessi a disposizione solo i sacchi di pastura quale tecnica puo essere piu acchiappante (bolentino, drifting leggero)?

#6 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 10 June 2015 - 21:27 PM

Cosa vorresti prendere pasturando??
Ti dico con certezza,che se Traini col guardiano col vivo(meglio calamaro) facile fare i dentini e qualche ricciola...c'è da divertirsi..
Ma l'attrezzatura è diversa.
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#7 Lunatix

Lunatix

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Traina bolentino
  • Provenienza: Chiusi (si)

Postato 10 June 2015 - 21:54 PM

Ciao esoxone, sarebbe una figata ma non credo proprio di riuscire a fare nulla del genere, sono ospite dal padre di un amico che ha un piccolo jacht, ma la vacanza e tutta incentrata sulla pesca sub. Io speravo di concedermi, vista anche mia inesperienza, a qualcosa di semplice come la pesca a bolentino. Magari riesco anche io a portare a casa la cena qualche sera... fosse anche una frittura di sciarrani! Sicuramente non mi manchera il tempo perche staremo una settimana, condizioni permettendo, sempre in mare. Leggendo un po' in giro ho letto che potrei insidiare occhiate qualche saraghetto e similari. Mi incuriosiva il drifting alla palamita, che ho praticato qualche volta, ma so che per quel tipo di pesca una pasturazione costante e necessaria. Siccome non posso comprare 3 casse di sarde occupando il congelatore che serve ad altro, mi chiedevo se posso provare a pescare in quel modo o e meglio che lascio perdere...:)

#8 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 10 June 2015 - 21:54 PM

Con quella canna,verso sera,tramonto e notte, ti diverti a fare i calamari,più è chiaro più profondità,se trovi lo spot giusto,li fai anche di giorno(30-40mt) sulla Poseidonia..
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#9 Lunatix

Lunatix

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Traina bolentino
  • Provenienza: Chiusi (si)

Postato 10 June 2015 - 22:12 PM

Grande eso, non sapevo che a luglio si pescassero i calamari, potrei predere il tenderino al tramonto e fare un po di traina con lenza a mano con artificiale per calamari... tipo raso agli scogli su 10-12 metri di fondale? O meglio con il tataki?

#10 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 10 June 2015 - 22:52 PM

Noi li peschiamo a scarriccio,in verticale,totanara da vertical.
Montatura:
Lenza madre,richiamo luminescente a intermittenza,4 o 5 di esche(30-40cm di distanza)piombo.
Fai su e giù lentamente,quando senti peso,è il calamaro,non ferrare e recupera adagio.
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi