E' lunedì pomeriggio, ed io insieme all'amico Andrea decidiamo di avviarci verso il fiume, il nostro Marecchia, per passare qualche ora pescando barbi a fondo in una pozza profonda di medie dimensioni.
appena arrivati caliamo le canne, come esca un impasto preparato un minuto prima di partire, a base di formaggio.
Appena calata la prima canna il cimino si piega e il primo mini-barbo della giornata ci viene a trovare. E' davvero piccolo e lo liberiamo senza stare a fotografarlo per non stressarlo troppo, ma è davvero un magnifico pesce.
Ricaliamo la canna (non dico lanciare perché la buttiamo a mezzo metro dall'enorme sasso su cui ci siamo sistemati) facciamo delle palline di pastura al cui interno andiamo a mettere dei sassolini, per far si che scendano più rapidamente verso il fondo e non vengano disperse dalla corrente o disgregate in un attimo dai piccoli cavedani in superficie, e le lanciamo attorno alla nostra esca. Anche stavolta, abboccata lampo, e viene su (dopo non poca fatica col terminale dello 0.08) un bel barbo sui 400g.
il successivo capita all'amico andrea, un altro barbo simile al precedente
Pensiamo bé, se il buongiorno si vede dal mattino, oggi faremo "strage" di barbi!!!
E invece no, perché ormai sono le sei e non si è vista più una beccata, neanche con vermi o altri tipi di pasta.Stessa cosa anche per un altro pescatore che ci raggiunge verso le tre, e che, non vedendo nemmeno una beccata, se ne va sconsolato dicendo che una giornata così non gli era mai capitata.
Ma noi teniamo duro e, verso le sei e tre quarti, calo in un punto con maggiore corrente e la punta del cimino si piega con decisione. Ferro e..niente, a vuoto. Ho quasi finito la pasta, innesco di nuovo e calo di nuovo. Riecco che la punta si piega, stavolta ferro e..c'è!, dopo due minuti abbondanti nella corrente che entra nella pozza, tiriamo su un altro bel barbo,che mentre lo fotografiamo mi lascia un simpatico ricordino sul braccio.
:bäh:
Nessun pesce me l'aveva mai fatta addosso finora, ma c'è sempre una prima volta per tutto no?
Nonostante le catture non siano state tantissime, nell'alto marecchia non si vedono spesso barbi così, e ci siamo divertiti molto.
Ovviamente, tutti i nostri splendidi e combattivi barbi sono stati rilasciati nel loro fiume.