Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

A barbi nel Marecchia


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 casacarp

casacarp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 422 Post:
  • LocalitàNovafeltria
  • Tecnica: carpfishing/bolo
  • Provenienza: Novafeltria (rn)
  • Anno di nascita:2000

Postato 23 May 2015 - 14:45 PM

E' lunedì pomeriggio, ed io insieme all'amico Andrea decidiamo di avviarci verso il fiume, il nostro Marecchia, per passare qualche ora pescando barbi a fondo in una pozza profonda di medie dimensioni.

appena arrivati caliamo le canne, come esca un impasto preparato un minuto prima di partire, a base di formaggio.

Appena calata la prima canna il cimino si piega e il primo mini-barbo della giornata ci viene a trovare. E' davvero piccolo e lo liberiamo senza stare a fotografarlo per non stressarlo troppo, ma è davvero un magnifico pesce.

Ricaliamo la canna (non dico lanciare perché la buttiamo a mezzo metro dall'enorme sasso su cui ci siamo sistemati) facciamo delle palline di pastura al cui interno andiamo a mettere dei sassolini, per far si che scendano più rapidamente verso il fondo e non vengano disperse dalla corrente o disgregate in un attimo dai piccoli cavedani in superficie, e le lanciamo attorno alla nostra esca. Anche stavolta, abboccata lampo, e viene su (dopo non poca fatica col terminale dello 0.08) un bel barbo sui 400g.

 

barbo2_zpsgdz2xgdc.jpg

 

il successivo capita all'amico andrea, un altro barbo simile al precedente

 

barbo3_zpsatlkm5gn.jpg

 

Pensiamo bé, se il buongiorno si vede dal mattino, oggi faremo "strage" di barbi!!!

E invece no, perché ormai sono le sei e non si è vista più una beccata, neanche con vermi o altri tipi di pasta.Stessa cosa anche per un altro pescatore che ci raggiunge verso le tre, e che, non vedendo nemmeno una beccata, se ne va sconsolato dicendo che una giornata così non gli era mai capitata.

Ma noi teniamo duro e, verso le sei e tre quarti, calo in un punto con maggiore corrente e la punta del cimino si piega con decisione. Ferro e..niente, a vuoto.  Ho quasi finito la pasta, innesco di nuovo e calo di nuovo. Riecco che la punta si piega, stavolta ferro e..c'è!, dopo due minuti abbondanti nella corrente che entra nella pozza, tiriamo su un altro bel barbo,che mentre lo fotografiamo mi lascia un simpatico ricordino sul braccio. :lachtot:   :oO:        :bäh:         :lachtot:

Nessun pesce me l'aveva mai fatta addosso finora, ma c'è sempre una prima volta per tutto no? :lachtot:

 

barbo1_zpsdu9bxnbx.jpg

 

Nonostante le catture non siano state tantissime, nell'alto marecchia non si vedono spesso barbi così, e ci siamo divertiti molto.

Ovviamente, tutti i nostri splendidi e combattivi barbi sono stati rilasciati nel loro fiume.


biip bip bip biiiiiippp
dai che è bella... dai che ci siamo...

#2 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 23 May 2015 - 15:17 PM

che bel pesce il barbo  :)

e bravi ai pescatori che riescono a catturarli ,complimenti davvero , catture strameritate  :)



#3 moreno86

moreno86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 395 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'aquila

Postato 23 May 2015 - 15:46 PM

Figliolo, i barbi sono in frega, dedicati ad altro ;)


"Il blues è sconfitta, un vincente non potrebbe mai portarsi il blues dentro. Il blues non ama i vincenti, si allontana quando ne sente l'odore. Il blues è la rivincita dei perdenti, il blues è il pane degli sconfitti. Il blues è la mia malinconia, mi accompagna, da quando sono nato."

 


#4 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 23 May 2015 - 16:17 PM

Quoto quanto scritto da Moreno, il barbo è chiuso dal 1 maggio al 30 giugno, e anche se si pratica il C&R, si disturba il pesce nel momento più delicato


Questo post è stato modificato da malauros®: 23 May 2015 - 16:17 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#5 casacarp

casacarp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 422 Post:
  • LocalitàNovafeltria
  • Tecnica: carpfishing/bolo
  • Provenienza: Novafeltria (rn)
  • Anno di nascita:2000

Postato 23 May 2015 - 17:21 PM

Sisi non vi preoccupate, quest'uscita l'ho fatta il 20 aprile è che non ho mai tempo per scrivere sul forum...pescando molto di frequente nel fiume mi sono bene informati su regolamenti, misure, periodi, esche,...
biip bip bip biiiiiippp
dai che è bella... dai che ci siamo...

#6 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 24 May 2015 - 08:21 AM

complimenti


saluti

The Legend

#7 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 24 May 2015 - 11:37 AM

Beh, la benedizione sul braccio ne chiama altri ;)

Bei pesci!

#8 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 24 May 2015 - 16:07 PM

Bravi ragazzi!!! :up:  :up:  :up:


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#9 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 24 May 2015 - 22:00 PM

Bravi :up:
Sei stato anche "battezzato" :lachtot: :lachtot:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#10 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 25 May 2015 - 14:48 PM

Bravi. Pesci molto belli a prescindere dalla taglia. Però pescare a fondo con un finale dello 0,08, sapendo tra l'altro che il pesce più frequente in loco è il barbo, mi sembra azzardato, rischiate di strappare e lasciare l'amo in bocca a qualche pesce. Finali così sottili si usano casomai a passata per cercare cavedani, a fondo è molto meglio salire di diametro, in primis perché avete più sicurezza nella lotta e nel recupero del pesce, in secundis perché il barbo non bada molto alla grandezza del filo.


Questo post è stato modificato da davidex: 25 May 2015 - 14:48 PM


#11 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 25 May 2015 - 17:02 PM

Complimenti ragazzi!  :2thumbs:


Luca


#12 casacarp

casacarp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 422 Post:
  • LocalitàNovafeltria
  • Tecnica: carpfishing/bolo
  • Provenienza: Novafeltria (rn)
  • Anno di nascita:2000

Postato 25 May 2015 - 20:17 PM

Bravi. Pesci molto belli a prescindere dalla taglia. Però pescare a fondo con un finale dello 0,08, sapendo tra l'altro che il pesce più frequente in loco è il barbo, mi sembra azzardato, rischiate di strappare e lasciare l'amo in bocca a qualche pesce. Finali così sottili si usano casomai a passata per cercare cavedani, a fondo è molto meglio salire di diametro, in primis perché avete più sicurezza nella lotta e nel recupero del pesce, in secundis perché il barbo non bada molto alla grandezza del filo.


hai completamente ragione, è che avevo paura che salendo di diametro le catture sarebbero diminuite...ascolterò il tuo consiglio e passero ad uno 0,10-0,12
biip bip bip biiiiiippp
dai che è bella... dai che ci siamo...

#13 patocol2003

patocol2003

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1461 Post:
  • LocalitàSan Nazzaro Sesia (NO)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: san nazzaro sesia

Postato 25 May 2015 - 20:42 PM

bravi ragazzi,bellissimo vedere così giovani e appassionati :cooler: :cooler: ,on the right way!!!!!!!!! :respekt:


Don't be afraid to go after what you want to do,and what you want to be.   TjVqepI.jpg
But don't be afraid to be willing to pay the price!!                                               



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi