Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

La mia apertura ai laghi


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 05 May 2015 - 14:02 PM

Ieri sveglia alle 3:45 (sono pazzo lo so ) e via verso il lago di Morascoersdyufvyuhjkgbhyudtr%20036_zpsn658wrnn.

 

 

 

 

ersdyufvyuhjkgbhyudtr%20037_zpsjm64w0a6.

 

 

Atmosfera da paura  ,piove e non comincio affatto bene : fino alle 7 non vedo un pesss. Poi uno strattone mi porta quasi via la canna e un iridea oggettivamente fantastica incomincia a saltare , parte la frizione ma dopo due fughe è a riva. 36 cm di potenza .20150505_0732181_zpsxpnyomsm.jpg. Dalla foto parrebbe arpionata ma vi assicuro che non è così, è successo mentre la slamavo. La giornata è poi andata benissimo con 12 trote e tre salmerini tra i 27 e 37 cm ovviamente rilasciati . Ho trattenuto 4 iridee sui 30 più quella bella . Ho preso anche una fario da 24 nella coda del lago . Degli altri pesci non ho foto perchè avevo il cellulare scarico. 


Questo post è stato modificato da Davide384®: 05 May 2015 - 14:20 PM


#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 05 May 2015 - 14:16 PM

Ottimo Davide, conosco il lago Morasco, è quello da cui in pratica nasce il Toce: scendevo a piedi dal Rifugio Maria Luisa dove avevo partecipato ad un raduno di Pnet ai laghi Toggia e Castel e, quando sono arrivato in vista del Lago Morasco, ho sentito una sirena ripetuta per tre volte, era il segnale che stavano aprendo le paratie per mandare l'acqua nel Toce che avrebbe, da lì a poco, alimentato la cascata del Toce.


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 05 May 2015 - 14:18 PM

Ottimo Davide, conosco il lago Morasco, è quello da cui in pratica nasce il Toce: scendevo a piedi dal Rifugio Maria Luisa dove avevo partecipato ad un raduno di Pnet ai laghi Toggia e Castel e, quando sono arrivato in vista del Lago Morasco, ho sentito una sirena ripetuta per tre volte, era il segnale che stavano aprendo le paratie per mandare l'acqua nel Toce che avrebbe, da lì a poco, alimentato la cascata del Toce.

Già sentita . Sei andato giù a pescare ?



#4 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 05 May 2015 - 14:30 PM

No, volevo provare al Lago del Toggia ma pioveva bene e faceva freddino, non me la sono sentita, un vecchietto come me deve preservarsi dai malanni :krank: :sweet:


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#5 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 05 May 2015 - 14:50 PM

Io oggi sono stato 6 ore sotto l'acqua.

#6 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 05 May 2015 - 15:06 PM

Bella pescata.. :up: !

Ma i laghi sono già aperti lì da voi?


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#7 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 05 May 2015 - 15:10 PM

Bella pescata.. :up: !
Ma i laghi sono già aperti lì da voi?

 

info precise sui laghi alpini in val formazza te le può dare di sicuro in nostro Jfish  ;)


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#8 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 05 May 2015 - 15:37 PM

La prima domenica di maggio aprono ch'
cheggio campliccioli morasco e un altro che ora non mi vien in mente, forse il lago delle fate.

#9 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 05 May 2015 - 16:02 PM

Ah,capito...un'pò come quà in zona...primo maggio apertura lago di Livigno e lago Val di Lei...

Per i restanti l'apertura ufficiale è la prima Domenica di Giugno...vale a dire il 7..


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#10 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 05 May 2015 - 16:13 PM

Si si infatti al 7 vado al Toggia o al Kastel

#11 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 05 May 2015 - 16:14 PM

Texus questa è simile ad una che ho visto in un tuo report, dici che è una leopard ?

#12 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 05 May 2015 - 16:22 PM

mmmh :?: ..non credo sia una leopard...L'avevo vista una leopard in un report di qualcuno tempo fa...

Ma se la memoria fotografica non mi inganna era diversa...

Se passa Federico ti darà conferma...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#13 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 05 May 2015 - 16:30 PM

La leopard dovrebbe essere come quella della foto in alto...

 

Leopard_zpsmp9golxe.jpg


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#14 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 05 May 2015 - 16:58 PM

Se guardi sulla coda vedi che è simile ma credo che sia perché era dentro da un bel po. In conclusione penso che si tratti di un pollo parecchio inselvatichito. La cattura migliore però è il salmerino magrissimo ma da 37 e credo nato nel lago perché anni fa si erano seminati i riproduttori ma poi più nulla.

#15 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 05 May 2015 - 22:25 PM

Ottimo Davide, conosco il lago Morasco, è quello da cui in pratica nasce il Toce: scendevo a piedi dal Rifugio Maria Luisa dove avevo partecipato ad un raduno di Pnet ai laghi Toggia e Castel e, quando sono arrivato in vista del Lago Morasco, ho sentito una sirena ripetuta per tre volte, era il segnale che stavano aprendo le paratie per mandare l'acqua nel Toce che avrebbe, da lì a poco, alimentato la cascata del Toce.



Bei laghi quelli. ..e bel raduno Penet. ..I biscotti pucciati nel lambrusco. ..e una bella trota persa sul Kastell. ..come guida il mitico J ....:)
Complimenti Davide. ...:)

#16 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 06 May 2015 - 09:34 AM

Si parte dal concetto che la "leopard "non è una specie, ma semplicemente un ceppo di trota iridea ottenuto in allevamento selezionando alcuni soggetti che presentano quel fenotipo. Per cui la livrea che scaturisce dagli accoppiamenti sarà assai variabile, in dipendenza dai genitori. Quindi probabile che si, quell'esemplare possa essere tale; magari la foto ha sfumato i caratteri e la colorazione.
Federico Ielli

#17 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 06 May 2015 - 09:39 AM

Ma la leopard è un fenotipo o no ?



#18 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 06 May 2015 - 12:26 PM

Ma la leopard è un fenotipo o no ?

davide, con fenotipo si intende l'insieme delle caratteristiche osservabili di un individuo, quindi ha poco senso dire che la leopard è un fenotipo ;) più corretto dire che la leopard è un iridea che presenta un determinato fenotipo per quanto riguarda la livrea, cioè un ceppo di iridea come ha detto fede ;)

la selezione del fenotipo (sempre come detto sopra) per gli animali avviene in allevamento selezionando gli individui della stessa specie che presentano il fenotipo di interesse e incrociandoli tra loro per diverse generazioni.. ergo di fatto è un'iridea, con livrea un po' strana, "leopardata" appunto ;) ed è quindi facile trovare in giro fenotipi intermedi tra la leopard postata da texus e la classica iridea ;) dipende un po' da che gli hanno lasciato i genitori :D questo a grandi linee ;)

comunque, discorso genetico a parte, mai facile scappottare in alpe, complimenti!



#19 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 06 May 2015 - 12:29 PM

Be si di cappotti però ne ho mangiati tanti anch'io soprattutto a luglio con il sole alto. A maggio i pesci hanno fame ed è tutto più semplice.

#20 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 06 May 2015 - 19:22 PM

complimenti


saluti

The Legend


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi