Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Artificiali per trota lago alpino


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 27 March 2015 - 21:22 PM

Come da titolo, avrei bisogno di qualke chiarimento in merito..Mi spiego meglio, nel mese di maggio-giugno sto organizzando una gita con amici presso un lago alpino nelle Alpi piemontesi poco sopra i 2000mt.

Il lago in aquestione e' mediamente profondo(10-15mt) e non eccessivamente grande, ma le rive sono infime e le alghe abbondano.

Naturalmente mi sono informato ben bene e pare che sia comunque popolato in prevalenza da salmerini e qualche rara fario di taglia :)

La domanda sorge spontanea: pescando a spinning, con canna 2,40 CW 3-28 che artificiali mi consigliate di portarmi su?

In casa ho Martin e Mepps dal 2 gr.al 15gr, piu ondulanti Rapture e non , in colori e forme diverse, fino a 10gr, e i soliti minnow (Barn,Lud,Real Winner etc.etc.) in misura fino a 12 gr e 8 cm.

Serve altro?

P.S :Preciso che ho anche qualche testina + falcetto ma e' una pesca che non amo particolarmente :/

 

Grazie in anticipo

Dave


Proud Brown Trout hunter.

#2 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 27 March 2015 - 21:40 PM

guarda, per rispondere bene occorre capire le dimensioni del lago e dei  pesci presenti.. 

comunque in generale solite esche: ondulanti, da 8g a salire a seconda della pezzatura del pesce (se vuoi due nomi, ardito da 12 e moresilda da 15-22g con la tua attrezzatura), filibustieri o comunque qualche lipless, minnow che riesci a lanciare un po' (rapala cd 7-9, rapala j-9, real winner sempre intorno a quelle misure qualche jerk), un paio di rotanti che vengon sempre buoni, soprattutto se vuoi scappottare sul pesce piccolo.. gomma in queste acque non l'adoro ma immagino che renda anche quella.. unica cosa, non aver paura a salire con le dimensioni delle esche ;) salvo pesci davvero piccoli le trote in alto han fame :D

poi ovviamente dovendo salire in alto, porta il minimo indispensabile, sennò pesa ;)  

scegli le esche che ti danno più fiducia in acqua ferma e usa quelle ;)



#3 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 27 March 2015 - 21:48 PM

beh, il lago e' abbastanza accessibile, e un amico si e' offerto di accompagnarci su col suo Defender :megagrin: , 10 minuti su sentiero comodo e sei in pesca.

Parlando del lago, direi che misura ad occhio una 80ina di mt in lunghezza e almeno una 50ina in larghezza :-)


Proud Brown Trout hunter.

#4 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 27 March 2015 - 21:51 PM

beh, il lago e' abbastanza accessibile, e un amico si e' offerto di accompagnarci su col suo Defender :megagrin: , 10 minuti su sentiero comodo e sei in pesca.

Parlando del lago, direi che misura ad occhio una 80ina di mt in lunghezza e almeno una 50ina in larghezza :-)

bella vita eh :D

comunque allora è molto piccolo.. comunque le esche son quelle, magari puoi permetterti di stare anche un filo più basso con la misura degli artificiali ma siam sempre li ;)



#5 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 28 March 2015 - 09:22 AM

Io uso su per giù queste:



#6 Indro

Indro

    Fly Fishing Padawan

  • Gold Member
  • 2087 Post:
  • LocalitàCologno Monzese
  • Tecnica: Pesca con la Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 28 March 2015 - 12:08 PM

posso dirti una cosa sui laghi alpini, che ho acquisito con l'esperienza. ad inizio stagione (come nel tuo caso fine maggio - inziio giugno) i salmerini mangiano qualsiasi cosa. Hanno una fame da paura, sono aggressivi ed in competizione tra di loro...

 

poi io effettivamente pescando a mosca utilizzo artificiali differenti...ma ti dico che davvero salgono anche sui fili d'erba, basta dare un po di vitalità... 

 

a fine stagione invece è un altro discorso...sono mooolto selettivi e difficili da prendere!

 

ciao!


La pesca a Mosca è un capolavoro dell’inventiva umana. (cit.)
Ampiamente favorevole al CbcR: Cresci bene che Ripasso
 

#7 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 28 March 2015 - 12:16 PM

posso dirti una cosa sui laghi alpini, che ho acquisito con l'esperienza. ad inizio stagione (come nel tuo caso fine maggio - inziio giugno) i salmerini mangiano qualsiasi cosa. Hanno una fame da paura, sono aggressivi ed in competizione tra di loro...

 

poi io effettivamente pescando a mosca utilizzo artificiali differenti...ma ti dico che davvero salgono anche sui fili d'erba, basta dare un po di vitalità... 

 

a fine stagione invece è un altro discorso...sono mooolto selettivi e difficili da prendere!

 

ciao!

Verissimo io al Toggia all' apertura ne ho presi 40 in un'ora e non perchè sono bravo ma perchè ero al posto giusto con  L' esca giusta al momento giusto con il pesce giusto.



#8 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 28 March 2015 - 14:00 PM

Io uso su per giù queste:


Diciamo che tolti i rapala e i jointed e' l'attrezzatura che ho già.Grazie ancora!
Proud Brown Trout hunter.

#9 toperone

toperone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 50 Post:
  • Localitàbeura cardezza vco
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Beura Cardezza Ossola - VB

Postato 02 April 2015 - 07:27 AM

Verissimo io al Toggia all' apertura ne ho presi 40 in un'ora e non perchè sono bravo ma perchè ero al posto giusto con  L' esca giusta al momento giusto con il pesce giusto.

 

da quando ci sono i salmerini nel toggia?



#10 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 02 April 2015 - 16:55 PM

 
da quando ci sono i salmerini nel toggia?

Ciao vedo che abitiamo vicini! Comunque non so da quando ci siano . Comunque ce ne sono tanti al toggia e qualcuno anche a morasco. Io ne ho preso uno di 43cm


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi