Vado da molti anni a pesca a Rio Martino un canale della provincia di Latina ricadente nella zona del parco del Circeo vicino al lago di Fogliano, finora in detto canale si pescava con la licenza di pesca tipo B ora le cose sono cambiate e ci vuole una autorizzazione che rilascia in via esclusiva il Corpo Forestale dello Statodi Fogliano che si contatta solo tramite telefono cellulare...Ieri allora mi faccio coraggio e li chiamo, chiedo spiegazioni e partono le cose ridicole non tanto per il bollettino e la marca da bollo ma per il fatto che si deve perdere un giorno per andare da loro e fare una chiacchierata e solo dopo ti rilasciano il permesso....ora mi viene da dire, il canale in questione e' uno dei piu' inquinati d'Italia, d'estate sotto la diga a 2 km dal mare c'e' uno strato di bolle di sapone che va' verso il mare veramente scandalizzante e il bello e' che la jeep della Forestale ci passa sopra tutti i giorni senza riuscire da oltre 30 anni a scoprire chi produce questo inquinamento che ovviamente poi va' tutto in mare.....nel canale che funge anche da ricovero per le barche dei diportisti gli stessi entrano ed escono a mare a velocita' assurde quando le leggi della Capitaneria di Porto dicono che in entrata e uscita non si puo' andare a piu' di 3 nodi e....nessuno dice nulla, nel canale mettono le reti e spesso tappano pure la foce e tutti zitti....pero' vengono a imporre al pescatore sportivo regole assurde per pescare con regolamenti che non trovi neppure nelle acque pregiate delle montagne della Val Tellina o del Trentino? Per i laghi poi ancora piu' restrittivo....permessi mensili e per un anno devi pagare 12 bollettini ( strano che non ne fanno pagare 13,poi limitazioni su tutto...
Questa e' l'Italia ...ovviamente chi pesca di frodo non viene colpito da queste regole ah dimenticavo di notte non si puo' pescare puoi farlo SOLO da un ora dopo l'alba a un ora PRIMA del tramonto.....
Ridicolo nel Ridicolo,