PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 07 March 2015 - 11:25 AM
Postato 07 March 2015 - 12:14 PM
Sapreste consigliarmi una canna da pesca per marmorate. Mi potreste indicare anche il prezzo. Grazie.
Postato 07 March 2015 - 13:30 PM
. Per il tratto alto ho già un'ottima canna quindi mi servirebbe per il tratto da Domodossola in giùPer il Toce immagino..
se ci dai qualche elemento in più su cui ragionare magari possiamo aiutarti meglio. Per che tratto ti serve?
Postato 07 March 2015 - 13:39 PM
Per il tratto basso io starei senza dubbio su una 270 con casting di 20-50g. Ci peschi bene con grossi minnow e rotantoni e riesci a lavorare bene anche lipless e ondulanti a canna alta nel tratto più basso. Il mulo ce l'hai già? Serve un 4000 (anche 5000 se shimano) bello robusto.. Che budget hai per la canna?
. Per il tratto alto ho già un'ottima canna quindi mi servirebbe per il tratto da Domodossola in giù
Questo post è stato modificato da Ossolano: 07 March 2015 - 13:40 PM
Postato 07 March 2015 - 14:14 PM
Postato 07 March 2015 - 14:37 PM
60 90 euro
Postato 07 March 2015 - 15:00 PM
LI ho già deciso prenderò un shimano exage o un aernos 4000 o 5000. Per il tratto superiore ho una speedmaster 2.10 mt con rarenium 2500. la speedmaster lancia 7/30 gr o 7/25 non mi ricordo.
Postato 07 March 2015 - 15:11 PM
LI ho già deciso prenderò un shimano exage o un aernos 4000 o 5000. Per il tratto superiore ho una speedmaster 2.10 mt con rarenium 2500. la speedmaster lancia 7/30 gr o 7/25 non mi ricordo.
Postato 08 March 2015 - 10:35 AM
Postato 12 March 2015 - 10:58 AM
Postato 13 March 2015 - 19:14 PM
Grazie del consiglio probabilmente farò come dici tu, ma il rarenium anche se ce l' ho in taglia 2500 e funziona benissimo costa un po troppo, credo che prenderò aernos 5000
Postato 18 March 2016 - 20:52 PM
Riuppo questo topic perchè ieri la mia canna, la aernos, mi ha lasciato, brutalmente spezzata sopra l'innesto, in un banale tentativo di disincaglio, forse era meglio lasciare giù un martin, ma non mi aspettavo che sarebbe ceduta così, mi è esplosa in faccia, in più ho anche perso il pezzo perchè, essendosi rotto, è andato giù nell'acqua, fino in fondo alla treccia, poi ho tirato, tirato, perchè il cucchiaino non si discincagliava, e alla fine ho spaccato, cucchiaino e pezzo superiore della canna sul fondo d'la toss
Secondo voi, se la porto in un shimano shop, me la passano in garanzia o no? qualcuno ha avuto esperienze simili, con canne shimano ? come si comporta l'azienda?
Eventualmente, a distanza di un anno c'è qualcosa di nuovo sul mercato, al quale vale la pena di dare un'occhiata ? il budget sarebbe lo stesso.
Postato 18 March 2016 - 22:51 PM
Azz, brutta storia.. Strano, ma purtroppo sono cose che succedono! Porta ciò che ne rimane con lo scontrino d'acquisto allo Shimano shop più vicino, spiegando per bene il problema: dovrebbe essere un classico caso in cui la casa madre provvede alla sostituzione della canna con un nuovo esemplareRiuppo questo topic perchè ieri la mia canna, la aernos, mi ha lasciato, brutalmente spezzata sopra l'innesto, in un banale tentativo di disincaglio, forse era meglio lasciare giù un martin, ma non mi aspettavo che sarebbe ceduta così, mi è esplosa in faccia, in più ho anche perso il pezzo perchè, essendosi rotto, è andato giù nell'acqua, fino in fondo alla treccia, poi ho tirato, tirato, perchè il cucchiaino non si discincagliava, e alla fine ho spaccato, cucchiaino e pezzo superiore della canna sul fondo d'la toss
![]()
Secondo voi, se la porto in un shimano shop, me la passano in garanzia o no? qualcuno ha avuto esperienze simili, con canne shimano ? come si comporta l'azienda?
Eventualmente, a distanza di un anno c'è qualcosa di nuovo sul mercato, al quale vale la pena di dare un'occhiata ? il budget sarebbe lo stesso.
Postato 19 March 2016 - 18:11 PM
Azz, brutta storia.. Strano, ma purtroppo sono cose che succedono! Porta ciò che ne rimane con lo scontrino d'acquisto allo Shimano shop più vicino, spiegando per bene il problema: dovrebbe essere un classico caso in cui la casa madre provvede alla sostituzione della canna con un nuovo esemplare
Speriamo, per ora sto ancora cercando lo scontrino ma quando avrò risolto vi farò sapere.
Postato 19 March 2016 - 18:26 PM
Postato 19 March 2016 - 20:22 PM
So che è molto rigida, al pari delle americane dicono, ma siamo fuori budget, anzi direi che al max arrivo a 80, pesco prevalentemente con le hardbaits, sicchè mi servirebbe una progressiva, con l'aernos mi trovavo bene, se non c'è nulla che sia migliore riprendo quella se non me la passano in garanzia.
Postato 01 May 2017 - 14:53 PM
vorrei acquistare una st croix legend salmon &.. per la pesca alle marmorate in fiume. Ticino, Toce.. comunque fiumi aperti e ampi.
sarei orientato su una 2 oz da 9', in alternativa una 8'6'', ma non sono ancora riuscito a vedere dal vivo né l'una né l'altra..!
qualcuno mi sa descrivere le principali differenze?..
grazie!
Postato 01 May 2017 - 18:25 PM
Eh, speriamo che riesca a passare di qui il ns Carletto, grande esperto di St Croix, sicuramnete lui ti saprebbe aiutarevorrei acquistare una st croix legend salmon &.. per la pesca alle marmorate in fiume. Ticino, Toce.. comunque fiumi aperti e ampi.
sarei orientato su una 2 oz da 9', in alternativa una 8'6'', ma non sono ancora riuscito a vedere dal vivo né l'una né l'altra..!
qualcuno mi sa descrivere le principali differenze?..
grazie!
Postato 01 May 2017 - 21:10 PM
si, il rivenditore St. Croix di Milano mi ha detto qualcosa di simile, che alcuni stanno sulla 9' proprio per avere un effetto più "morbido".
mi chiedo quanto quei 15 cm in più sbilancino il tutto in avanti..
grazie
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi