Solo un mio parere
...il fluorocarbon è parecchio più rigido del nylon, quindi salendo troppo con la misura, si corre il rischio che i nodi non risultino perfetti, a causa del non corretto serraggio delle spire. Se si vuole salire parecchio come terminale, preferirei usare un buon nylon o comunque trovare nodi dove le spire del fluoro siano ridotte al minimo o quasi nulle, tipo il Tony Pena.
Acute osservazioni Luca
Con l'FC in effetti mi è capitato spesso di avere nodi poco "puliti" da un punto di vista estetico e di avere (credo conseguentemente) alcune rotture in fase di disincaglio degli artificiali proprio sull'uni to uni di giunzione. 
Sono da poco passato alla fluorina tubertini 0,33 (credo sia fluorocoated?), non ne ho parlato prima perchè l'ho usata per solo due uscite finora e non ho ancora uno storico in grado di fornirmi elementi utili per valutare le migliorie in termini di tenuta al nodo. Sulla scatola della fluorina è riportata questa interessante (ma non so quanto affidabile) tabella che confronta elasticità, tenuta al nodo e rifrazione con FC e Nylon

Per quanto riguarda la scelta del nodo, si apre un discorso a parte.. Quelli in cui io ripongo più fiducia (di quelli che conosco) sono "uni to uni" e "nodo di sangue". Sia con Albright che con Tony Pena infatti ho avuto rotture imbarazzanti (una addirittura jerkando) 
Questo post è stato modificato da Ossolano: 06 March 2015 - 11:58 AM