Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

LEDRO: buona la prima!


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#1 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 03 March 2015 - 12:19 PM

…e finalmente, dopo tanti report goduti qui sul forum, in cui ho assistito a fantastiche aperture in compagnia, piccole spedizioni e ovviamente lacustri, riesco anche io a ritagliarmi una giornata e mezza per partire alla volta di questo bellissimo lago, e “misurarmi” in questo particolare spot.

L’idea iniziale era di partire da solo (purtroppo diverse volte un amico mi ha dato “buca”), e dedicare un paio di giorni pieni, cercando di stare il più possibile in pesca…ma poi…ma poi…come si fa a lasciarle a casa?!?!?  ;) Certo, in questa stagione non c’è molto da fare, le temperature sono ancora basse anche per fare delle belle passeggiate…ma comunque cambiare aria fa sempre bene! La piccola poi vuole pescare!  :streichel: A questo punto, “obbligo” mia moglie a prendersi almeno mezza giornata del venerdì, così da arrivare nel tardo pomeriggio con calma e prepararsi per quella che sarà la grande giornata da sfruttare, il sabato, da mattina a sera!


In mattinata preparo le mie quattro cose e carico la macchina…una pizza al volo, passaggio dall’asilo a prendere la piccola e via!

Partenza non delle migliori…maledetta A4  :breit: …a Bergamo autostrada bloccata causa incidente…e già i minuti passano inesorabili…per fortuna non sembra nulla di grave! Però sono il primo della fila…al via della polizia…chilometri di strada liberi, stile ferragosto!



Poi per fortuna il viaggio prosegue bene, si inizia a salire tra i piccoli paesi attraversati dalla statale, per poi arrivare e costeggiare il bellissimo lago di Idro…e già ci scappa un pensierino per una futura gitarella!

Siamo quasi in valle, tra gli accesi colori delle abitazioni locali, troviamo anche diverse distese di neve, presumo non recente, ma di ormai passate precipitazioni.


 

 

Dopo circa tre ore siamo a destinazione…tappa al centro turistico per i permessi e via in albergo: ho scelto un alloggio comodissimo, praticamente adiacente alla spiaggia del lago! La vacanza sarà brevissima, quindi volevo meno sbattimenti possibili…del tipo: mi alzo, mi vesto, prendo l’attrezzatura, faccio le scale e comincio a lanciare!

Esco ad ammirare il lago ed il paesaggio circostante: fantastico!  :cuinlove: Il silenzio intorno allo specchio d’acqua è quasi surreale, finalmente si entra in un’altra dimensione.



Preparo rapidamente l’attrezzatura prima che faccia completamente buio (dovevo solo legare il moschettone al terminale! :D ), e mi preparo per la cena! E chi se lo aspettava di mangiare così tanto? Primo,secondo, contorno e dolce…porzioni che si potrebbero tranquillamente dividere per due…il tutto condito da dell’ottimo vino rosso…il passo dal tavolo al letto è stato breve ma faticoso…

Notte insonne, la piccola non ne vuole sapere di dormire da sola e finisce nel mio letto: dopo 7 ore di calci e pugni,  :barb: decido per la mia incolumità, che forse è meglio alzarsi ed andare a pesca!

Esco al cambio luce preciso, lago immobile, cielo coperto e assenza totale di vento. Sono solo, nessuno nei paraggi, ho la possibilità di muovermi per diversi tratti del lago.


Si comincia…e non so, ho sin da subito una sensazione strana…sono a “lacustri”, ma non mi trovo nelle solite condizioni in cui sono abituato a cercarle il più delle volte.

Cerco di adeguarmi alla situazione, i lanci partono ritmici,cadenzati: solito approccio in due fasi ben distinte per ogni tratto sondato.

Passano pochi minuti e la canna si pianta di colpo, non ferro nemmeno, il complesso canna-treccia-ancoretta nuova, fa il suo dovere da solo! Si difende bene, ma la porto a guadino abbastanza rapidamente!

Taglia media, sui 40 cm, ma come sempre vestita elegantemente dell’argento migliore! La libero subito dall’artificiale, foto ricordo e via di nuovo in acqua! Saranno passati si e no 15 minuti, e ho una lacustre a segno…

Mi sposto lungo la riva, oramai si inizia a vedere abbastanza bene tutto lo specchio d’acqua, riesco a scorgere l’ondulante “flashare” appena sotto la superficie a diversi metri di distanza: e come per magia, dietro una sagoma nera che segue, non attacca! La invoglio un attimo, jerkatina leggera, pausa in caduta, due sussulti di richiamo e ci casca in pieno: questa situazione si ripeterà diverse volte.

Intanto il sole si alza e cerca di farsi spazio tra le nuvole: è ora di rientrare per la colazione!

 

 

Ristorato dai fantastici croissant alla marmellata ed un buon caffè, decido, visto che il tempo lo permette, di far provare anche Veronica, che non perde occasione per fare due lanci! Ci prova per poco a dir la verità, qui non siamo a Parcolaghi per sua sfortuna, e dopo qualche recupero a vuoto decide di mollare il colpo!


 

Ne approfitto per concludere la mattinata prima del pranzo: mi viene a trovare una lacustre al limite della misura, che torna in acqua velocemente.

A pomeriggio affiorano i primi segni di stanchezza, quindi girettino con la famiglia per poi tornare battagliero nel tardo pomeriggio. La situazione cambia, il cielo si copre nuovamente, e si alza un discreto vento da Est. Cerco un punto con il vento perfettamente in faccia e riparto concentrato: perdo qualche metro d’acqua, ma pesco con treccia “lineare” senza pancia. Non passa molto ed avverto la prima strattonata, seguita da altri rilasci.

Per oggi basta così: depongo le armi, doccia calda e sfatto come una mela cotta mi accascio sul divano in sala ristorante, la faccia dice tutto…e dovevo ancora soccombere sotto i portentosi piatti dello chef!

 

 

Non mi capitava di cadere in un sonno così profondo alle 21.30 di sera da non so quanto tempo, ma è successo!  :sleep:  Neanche la sveglia ho fatto in tempo a mettere, ma alle 4.30, ormai ben riposato, ero con gli occhi sbarrati a guardare il soffitto della camera, ad attendere l’alba. Purtroppo ho pagato pegno, mal di testa alle porte, la giornata si preannuncia tutt’altro che facile.

Alle 6.15 sono comunque in riva al lago, col buoi, pensando che un po’ di aria fresca sarebbe bastata come anestetico, ma mi sbagliavo! L’aria era gelida, e non ha giovato proprio per nulla! Pesco infastidito dal dolore, che dimentico per pochi secondi solo quando poco dopo, il cielo si infiamma all’improvviso…sono incantato davanti al dipinto!  :liebhab: 

 

 

Tiro un sospiro, sollevato del fatto di aver potuto godere di questo momento, e riprendo a lanciare: è tutto bloccato…si è ghiacciato tutto, treccia, anelli: con le dita sciolgo il possibile e cerco di ripartire, ma faccio fatica, c’è una leggera brezza che fa gelare tutto all’istante!

Essendomi completamente estraniato dal mondo civile, mi ero anche dimenticato che fosse domenica, e nel frattempo arrivano orde di cagnottari e tanti altri spinner che si piazzano un po’ in tutti i punti del lago. Io che sono “solitario” inside, mi sposto subito, approfittandone anche per cercare una zona riparata dall’aria, oltre che lontana dal vero e proprio bombardamento che si stava verificando sullo specchio d’acqua!  La trovo, qui riesco a stare in pesca senza problemi, e in attesa della colazione riesco a guadinare altre due argentee abitanti del lago.

Chiudo in anticipo, il fastidio è davvero tanto, e me ne torno al calduccio in albergo. Smonto tutto e chiudo qui la mia prima esperienza a Ledro, è andata bene, male, nella norma? Non ho altre esperienze passate per dare giudizi a riguardo…ma comunque mi sono divertito e rilassato, e questo è il primo fondamento che cerco nella pesca!


Vi lascio giusto qualche foto di alcune catture, e delle due accompagnatrici ufficiali, che mi seguono a ruota nelle piccole gitarelle fuori porta, senza mai lamentarsi del tempo che dedico alla mia passione!

 


 

 


Questa la cronaca del weekend trascorso in riva al lago!

 

Ora passiamo a qualche nota tecnica. Il lago, che non avevo mai visto prima, secondo me era un po’ basso di livello, ma potrei sbagliarmi.

Ho usato la mia solita attrezzatura, per molti non la canonica da lacustri: monopezzo 6.8’ da 3/8 abbinata al Rarenium 3000, caricato con Power Pro 10 libbre e terminale in fluoro dello 0.22

Come esche ho portato pochissimo, qualche ondulante di peso compreso tra 10 e 15 grammi, alcuni lipless e qualche jerk minnow, tutti armati di ancorette, e nonostante questo, tutti i pesci sono tornati in acqua. Questo è stato agevolato dal fatto che le catture sono avvenute solo con i ferri, quindi con una sola ancoretta  non ci sono stati danni ulteriori! Le allamate poi sono state tutte “normali”, nessuna ingollata!

Ho provato in diversi spot e a tutte le profondità, la maggior parte degli attacchi sono avvenuti nei primi strati superficiali dell’acqua, molte invogliate con recuperi “allegri” e stimolanti…

Alba e tramonto i momenti top, come sempre, anche se il momento centrale della giornata,ha dato delle belle sorprese. Ho catturato sia in condizioni di brezza che in condizioni di calma piatta, ma ovviamente nei momenti subito antecedenti e successivi al cambio di condizione, in fase di piena stabilità, l’attività calava parecchio.

Dopo le prime catture, appagato, mi sono dedicato alla ricerca di qualche big usando minnow più generosi e jerk, ma non ho avuto riscontri!

Appunto…dopo le prime catture…ho smesso anche di fare foto, ho agevolato il rilascio, la taglia era più o meno sempre quella, tra i 35 e i 40 cm…qualcuna era anche più piccola e qualcuna leggermente più generosa, ma siamo li.

Avevo atteso da tempo l’opportunità di lanciare in questo famigerato lago, ci sono riuscito e ho ottenuto anche dei discreti risultati…ma…c’è un ma...la vera sfida alla lacustre dei grandi laghi del nord, per come la vivo io, già mi manca…il vento, la pioggia, le onde...i cappotti sempre più pesanti, tutto questo per riuscire a vederla anche solo una volta!  :-)


P.S. per dovere di cronaca, ho preso insulti dal gestore dell’albergo, che ovviamente non concepiva il C&R! Si era anche offerto di “pulirle" e conservarle tutte fino alla mia partenza, pur di farmele portare a casa!  :ultragrin: 

 

:hallo: 


Luca


#2 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 03 March 2015 - 13:18 PM

Allora, io le parole che avevo da dirti te le ho già dette tutte in privato... :ultragrin: :ultragrin: :ultragrin:

 

Meno male che peschi il Grande Lago dove l'incontro è difficile...altrimenti chissà quanti pesci con foratura da Moresilda sul labbro ci sarebbero in giro! :lachtot:

 

Hai dimenticato di dire se le hai schierate col 4-4-2 o col 4-3-3--- :P :P :P


Questo post è stato modificato da Alex in the Oven: 03 March 2015 - 13:18 PM

Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#3 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 03 March 2015 - 13:21 PM

Bella li Luca :up:
Avevo voglia di leggere un tuo report :P
Lago si...direi un po' basso. Ti sei difeso egregiamente, il pesce non è certo mancato! E come hai notato l'attività è ben distribuita nell'arco della giornata ;)
Poi la conformazione del lago si sposa bene con attrezzatura leggera e comoda :up: a beneficio delle spalle che non rischiano di uscire fuori posto a furia di lanci spingendo al limite ;)
Bravo gnaro, gran bella uscita :comp:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#4 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 03 March 2015 - 13:23 PM

Ciao Luca. ..bello Ledro. .ne. ? È chiaro che differisce rispetto hai canonici laghi prealpini da lacu. ...essendo dentro ad una conca. .è non profondissimo. .:) d estate il livello sale notevolmente. ...è quella pace che hai provato in questa stagione. ..d estate : diventa rumorosa e strafrequentata. .:) ti capisco che ti sei addormentato. ..li quando arrivi alle 9 di sera. ..è come essere a mezzanotte a Modena. ..l aria fresca. .ti apre l appetito. .ti finisci la boccia di teroldego. ..perché intanto non devi guidare. ..è una medicina naturale. ..:) hai passato Idro. .e quando sento quel nome. .mi si apre il cuore. .lago completamente diverso da Ledro...ti devo fare i complimenti. .per il report. .lago e catture. .è per la tua bella famiglia...:)

#5 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 03 March 2015 - 13:28 PM

:respekt:  :cooler:


Ilario Marchisio

#6 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 03 March 2015 - 14:07 PM

Spettacolo Luca :up: ti faccio i complimenti per le catture, ma te li hanno già fatti gli altri ;) io mi soffermo invece su COME il report è stato scritto :respekt: trasmette veramente emozione, mi sono divorato una parola dopo l'altra e in men che non si dica mi sono ritrovato alla fine, ma continuo a pensarci :D mi è rimasto veramente dentro :up:
Ah, e complimenti anche alle accompagnatrici ;)

Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#7 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 03 March 2015 - 14:27 PM

mancavano i tuoi report luca :respekt:

bella anche l'analisi tecnica alla fine, e in generale, bello tutto il report.. :)

pesca famiglia e aria pulita.. e lacu  :cuinlove:  al solito con queste dimostri un feeling particolare.. mitico!  :gott:

e ora però ti vogliamo sui grandi laghi.. ;)



#8 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 03 March 2015 - 15:00 PM

grande Luca, report coinvolgente come tuo solito. Abbiamo un nuovo membro (o tre) per le prossime missioni su questo bellissimo lago, allora? :D


Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#9 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 03 March 2015 - 15:31 PM

COMPLIMENTI


saluti

The Legend

#10 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 03 March 2015 - 15:58 PM

Bellissimo,

E non ti sei fatto mancare nulla : pesci, momenti in famiglia (perchè i figli ci prendono a calci quando li accogliamo nel lettone? PERCHE'????) e pappa, insomma tutto quello che offre il Trentino, sono felice che tu abbia apprezzato.

Un solo appunto : la treccia sottozero è suicida, ci sono cascato anche io a gennaio proprio a Ledro ;) : nylon!

E ovviamente complimenti per la bella famigliola!

Questo post è stato modificato da Grezzo: 03 March 2015 - 15:59 PM


#11 Bruno

Bruno

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 368 Post:
  • LocalitàBinasco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: Binasco

Postato 03 March 2015 - 16:15 PM

Grandissimo report,(praticamente un manuale per la pesca in lago),in più belle trote,abbuffate da ricordare e famiglia al seguito,la perfezione praticamente.


In ogni caso nessun rimorso

 


#12 Guest_Pitt69_*

Guest_Pitt69_*
  • Ospiti

Postato 03 March 2015 - 16:49 PM

Complimenti per le trote e per la Kickboxerina ....... la foto al tramonto vale come una grande cattura  !!!!!! 



#13 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 03 March 2015 - 16:51 PM

Beh Luca, intanto complimenti per il bel report e le splendide foto. Ledro è sempre un incanto, sai quante volte in passato ho fatto le stesse identiche cose che hai fatto tu, scendendo all'alba per pescare due ore, per poi fare colazione con la mia bella......comunque Ledro è un lago particolare, che può dare tanto in certi momenti, anche se mediamente la taglia è quella. Magari affrontandolo con qualche lipless più gagliardo......ma va bene anche così, il battesimo del fuoco lo hai avuto ;-) Particolare ghiaccio: io ho trovato produttivo lubrificare passanti e bobina(senza esagerare) con sprey al silicone.
Federico Ielli

#14 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 03 March 2015 - 16:57 PM

Luca , come sempre hai fatto un report veramente bello, ben scritto e con spiegazioni tecniche utili, complimenti davvero  :)

ah si dimenticavo, complimenti anche per le catture ........

PS. potreste fare una gitaqui da me una volta........ciao

Fabrizio



#15 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 03 March 2015 - 19:02 PM

Report spettacolare, come sono ogni volta i tuoi...!! :respekt: :respekt:
Foto, catture, paesaggi ed emozioni..tutte insieme :up: :up:

E ora forza coi veri fantasmi dei grandi laghi..! ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#16 patocol2003

patocol2003

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1461 Post:
  • LocalitàSan Nazzaro Sesia (NO)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: san nazzaro sesia

Postato 03 March 2015 - 19:44 PM

super!!!!!!!!! :cooler: :cooler: :cooler:


Don't be afraid to go after what you want to do,and what you want to be.   TjVqepI.jpg
But don't be afraid to be willing to pay the price!!                                               


#17 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 03 March 2015 - 19:57 PM

Grande Luca, e sempre bello leggere i tuoi report, riesci a trasmettere tutto quello che questa grande passione ci regala  :respekt:  :respekt:Complimenti per le catture, gran manico per essere la prima volta su questo specchio ;) 


Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#18 Belial747

Belial747

    Nessuno

  • Gold Member
  • 3598 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vlesc
  • Anno di nascita:1990

Postato 03 March 2015 - 20:47 PM

Pesca e famiglia la cosa più bella che ci sia! Grande!
Elia & Simone: la coppia che scoppia!

#19 guppytiger

guppytiger

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1290 Post:
  • Tecnica: passata-spinning-pam
  • Provenienza: Solaro (MI)

Postato 03 March 2015 - 22:38 PM

Che bel report! Praticamente ero in vacanza con te ahahah
Io direi che ti é andata benissimo quel lago é uno spettacolo prima o poi me lo provo anche invogliato dal tuo report!!!

#20 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 04 March 2015 - 11:26 AM

 

grande Luca... va gran pescata.. bella li :up:

 

p.s. gran bel report inoltre - quindi bi-complimenti :up:


Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi