Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca col pane

Pesca col pane

  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 casacarp

casacarp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 422 Post:
  • LocalitàNovafeltria
  • Tecnica: carpfishing/bolo
  • Provenienza: Novafeltria (rn)
  • Anno di nascita:2000

Postato 24 February 2015 - 16:13 PM

Siamo nel pieno dell'afoso mese di luglio, e al lago di Andreuccio non si sta dal caldo.

Già che in questo lago è molto raro prendere pesci sopra ai 2 kg a causa delle centinaia di carassietti e carpettine che si fiondano su tutto quello che entra in acqua.

Ora il mio problema era:"Come faccio per prendere qualche carpottaaaaaaaaa?

Ecco la soluzione: pesca col pane.Molti pensano che la pesca col pane non sia una vera e propria tecnica, ma che sia una specie di giochetto adatto ai bambini di 6 anni per prendere le carpettine nei laghetti a pagamento.Niente di più sbagliato.Infatti, la pesca col pane è una tecnica a se, con le sue attrezzature e le sue montature.

Tornando alla mia pescata, ecco come inizia.Premesso, in questo laghetto la gente è solita lanciare dalla riva pezzi di pane alle carpe più grosse, che li mangiano a pelo d'acqua, dunque sono abbastanza abituate a questa esca.

Comunque, arrivo sulla sponda del lago da me prescelta e salgo su di un pontile tipo quelli dei moli al mare, di legno,anche un pò marcio forse, che si protende per 5-6mt verso il centro del lago.

Sapevo che dal pontile sarebbe stato molto difficile contrastare le sfuriate di una bella carpa, ma essendo il pane un esca molto fragile e non adatta a lunghi lanci ho preferito così e poi, essendo di un metro più alti rispetto alla superficie dell'acqua si riesce a vedere meglio le carpe.

Pasturo lanciando dei pezzi di pane secco in acqua che rimangono a galla ma quasi subito mi accorgo dei difetti di questa tecnica praticata in un laghetto come questo.

1. Le oche. Infatti, anche loro mangiano il pane lanciato in acqua dalle persone e appena vedono la mia pastura volano per mangiarsela.Dopo un pò, e non prima che si fossero mangiate la mia pastura riesco a scacciarle tenendole lontano con punta della canna.

2. La leggera brezza porta piano piano la pastura lontano da me.

Allontanate le oche, le carpe cominciano ad arrivare e con loro i maledetti carassi. Almeno, questi ultimi si allontanano quando cominciano ad arrivare le carpe più grosse e i pezzetti di pane intorno alle nostre esche cominciano a sparire con dei "flop" spettacolari.Finalmente, la frenesia alimentare scatena le carpe che cominciano persino a saltare fuori dall'acqua per aggiudicarsi il pane.Risalendo la scia di pastura le baffone si stanno avvicinando rapidamente al mio pezzo di pane che finalmente scompare bruscamente. La lenza si tende per un attimo ma poi molla.Peccato, la carpa non si è allamata. Forse era piccola e con la bocca ha preso soltanto un lato del pezzo di pane.Innesco un'altro pezzetto, questa volta di dimensioni più piccole e ritento.Intanto il mio compagno di pesca porta a guadino una bella regina di circa 1 chilozzo. Mentre ero intento a guardare la cattura del mio amico vedo con la coda dell'occhio una sagoma scura dirigersi decisa verso la mia esca che di colpo sparisce. stavolta la carpa si allama bene e inizia il combattimento. La carpa punta decisa verso il fondo e poi verso il centro del lago(intanto gli altri pescatori che tirano su i carassietti da 100g mi guardano con non poca invidia <_<    ;-) )ma poi il pesce capisce che in quella direzione non può andare e punta verso i pilastri del pontile  :ahhh:  :ahhh:  :help:!!!la mia canna si piega in un modo che per poco non mi viene un infarto, ma per fortuna riesco ad evitare che la carpa attorcigli la lenza ai pilastri di legno.Quando si stanca le lascio filo, scendo dal pontile camminando all'indietro. Poi, allungo il guadino e finalmente eccola quì, una bella specchi sul chilo/chilo e mezzo più stanca di me.Forse non ha grande taglia, ma le carpe n questo lago sono particolarmente combattive(forse per merito dell'acqua che è pulita e ben ossigenata visto che una sorgente scende dalla montagna direttamente nel lago, oppure non lo so)ma comunque mi ha fatto sudare parecchio!!! :up:

Ecco le foto:

 

 

281041d4-d370-4af6-bb55-88a429577bdc_zps

 

b1d66da7-ebe6-432c-8023-f3db884dcd35_zps

 

 

Purtroppo, il baccano causato dall'ultima cattura ha un pò spaventato le carpe e quindi decidiamo di spostarci in un particolare punto del lago dove nessuno pesca perchè il fondo è di cemento appena mezzo metro sotto la superficie e si estende verso il centro del lago(per quanto di preciso non lo so, comunque abbastanza) che è stato costruito anni fa per far fare il bagno alle persone.Ora nessuno ci fa più il bagno, e il posto è diventato il prediletto dalle grosse carpe per scorrazzare avanti e indietro.

So che pescare in mezzo metro d'acqua non è granchè, ma tanto peschiamo a galla e poi qui è come un grande acquario, si vede come si muovono e cosa fanno le carpe ed è davvero bellissimo!!! 

Qui non c'è corrente e il vento è cessato,quindi la nostra pastura sta bella immobile in superficie e le carpe cominciano a mangiare. tiriamo fuori vari piccoli esemplari tutti sul mezzo chilo e poi mi arriva la big che tanto aspettavo.Il mio finale 0.20 non mi tradisce e la porto a riva.La adagio delicatamente sull'erba visto che non ho il materassino e...foto ricordo!!!

 

 

 

583707b1-9e25-43cf-9ca4-aa420ece7efa_zps

 

:hallo:  :hallo:  :hallo:  


Questo post è stato modificato da casacarp: 24 February 2015 - 16:19 PM

biip bip bip biiiiiippp
dai che è bella... dai che ci siamo...

#2 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 24 February 2015 - 18:03 PM

bravo per:

l'impresa

l'entusiasmo

la passione

che hai sicuramente trasmesso con il tuo racconto

 

un po meno bravo per la mancanza del materassino; senza non ci sono superfici adeguate che tengano..dall'erba bagnata ai pontili di legno (consentimi)

per me chi decide di insidiare un pesce come la carpa deve dotarsi del necessario al mantenimento in sicurezza di questo pesce, di contro si può slamare direttamente in acqua senza causargli ulteriori ed inutili stress

 

sono sicuro che al prossimo report mi darai ragione. In gamba angler!!!!


Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#3 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 24 February 2015 - 18:26 PM

bravo bella pescata


saluti

The Legend

#4 casacarp

casacarp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 422 Post:
  • LocalitàNovafeltria
  • Tecnica: carpfishing/bolo
  • Provenienza: Novafeltria (rn)
  • Anno di nascita:2000

Postato 24 February 2015 - 18:40 PM

Sisi, sono un carpista e sono provvisto di materassino naturalmente, il problema é che volevo stare leggero perché questa era più una prova...comunque ai assolutamente ragione la prossima volta lo porterò di sicuro
biip bip bip biiiiiippp
dai che è bella... dai che ci siamo...

#5 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 24 February 2015 - 20:39 PM

Bravissimo!
La pesca col pane a galla nei posti giusti regala grandi soddisfazioni ;)
Grazie per avermi riportato alla mente il maestro (impareggiabile renzo che qualcuno qui conosce di fama per la leggendaria storia del cassonetto - chi sa non parli ;) ) col quale facciamo delle battute estive notturne da paura. A galla sopra gli erbai di un canale, pagnotta intera con doppio amo 1zerato, gli ho visto cavare carpoidi over 5 kg e glani.

complimenti ancora!
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#6 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 24 February 2015 - 21:05 PM

:up: :up: :up:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#7 Belial747

Belial747

    Nessuno

  • Gold Member
  • 3598 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vlesc
  • Anno di nascita:1990

Postato 24 February 2015 - 21:37 PM

Bravo!
Elia & Simone: la coppia che scoppia!

#8 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 25 February 2015 - 07:54 AM

Complimenti!  :2thumbs: 

Gran catture, la regina è davvero bella!  :-) 


Luca


#9 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 25 February 2015 - 10:04 AM

complimenti  :)



#10 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 25 February 2015 - 12:06 PM

Bei pesci, complimenti :up:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#11 gabri99

gabri99

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1131 Post:
  • Localitàsasso marconi (Bo)
  • Tecnica: spinning e a fondo
  • Provenienza: Bologna

Postato 25 February 2015 - 14:40 PM

complimenti belle catture!



#12 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 25 February 2015 - 22:18 PM

:cooler:


Ilario Marchisio

#13 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 26 February 2015 - 12:31 PM

Belle carpe bravo!! :up:


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi