Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info canna spinning..


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 22 February 2015 - 18:04 PM

Dato che la canna che uso saltuariamente per pescare a spinning è un'pò malconcia

e dato che quest'anno vorrei fare qualche uscita in più con gli artificiali

ho adocchiato alcune serie di canne ma volevo sapere se qualcuno ha già avuto

a che fare con le suddette...Anche perchè,alcune di esse,non fanno prorio parte

della serie economica e quindi prima di acquistare cercavo eventuali recensioni...

 

http://www.molix.com...reshwater-rods/

 

http://www.molix.com...er-series-rods/

 

http://www.molix.com...x news 2015.pdf

 

Grazie a chiunque mi potrà essere d'aiuto...


Questo post è stato modificato da Texus: 22 February 2015 - 18:08 PM

"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#2 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 22 February 2015 - 19:04 PM

Non posso aiutarti perchè non le ho ancora potute testare, peeeeerò mi sono informato dato che avevo intenzione di farmi un cannino di quel genere e da quel che ho letto&visto in giro mi vien da pensare che le fioretto sian delle buone canne che però strapaghi ,mentre le skirmjan trout possano essere un ottimo compromesso di qualità/prezzo , dai video che ho letteralmente consumato a suon di guardare mi pare abbiano una buona curva omogenea ma poco cedevole nel complesso :up: come piace ammè [cit.] 


Boia deh  :furz:

#3 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 22 February 2015 - 19:15 PM

Intanto grazie.. ;)

In effetti la serie fioretto non è economicissima...ho guardato alcuni modelli in un negozio on-line

e superavano le 300€...poi ci devo abbinare un buon mulinello e siamo già over 400...

Sarei più proprenso anch'io alla serie trout...

Dovrebbe essere un buon compromesso...

Vedo se riesco a trovare alcuni prezzi...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#4 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 22 February 2015 - 19:34 PM

Fino ad ora l'ho vista sui 160 spedita...per niente economica ma non è di certo una entry level a veder la componentistica :)


Boia deh  :furz:

#5 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 22 February 2015 - 19:43 PM

Allora,ho girovagato cercando un'pò di prezzi...

Le skirmjan trout hunter series costano meno...

Ho puntato l'occhio su queste 3

 

1-MSK-T-762 ML  Lunghezza 229cm   3-12gr  Line 4-10lb  Action=fast   Prezzo 152€ 

2-MSK-T-762 M    Lunghezza 229cm   5-18gr  Line 6-12lb  Action=fast   Prezzo  152€

3-MSK-T-732 HH  Lunghezza 220cm   10-45gr  Line 10-30lb  Action=regular fast   Prezzo 161€

 

La 2a e la 3a sono quelle che consentono di utilizzare fili più resistenti da come ho capito...

I prezzi si equivalgono...ora sta a scegliere quella più indicata.. :?:


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#6 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 22 February 2015 - 20:00 PM

Dipende dai posti che andrai a battere :) i libraggi possono suggerirti indicativamente se una canna è più o meno potente rispetto al suo casting (una canna da 10g con un line da 20lb sarà quasi certamente sottostimata) 
DI mio ero molto intrigato dalla 3-12 , che permette di avere un buon gioco fra esche light da laghetto ed esche più da torrentello come i classici martin6 (o anche il martin9 se il CW risulta veritiero e non recuperi controcorrente) mentre se intendi salire un poco con le esche allora ottima è la 5-18... 
La terza canna invece è più da fiume di fondovalle con un cw altino, ma se vorrai battere zone da marmo decise allora potrebbe andar benone, non in un torrente/torrentello...
Ocio che sono tutte lunghette !! ;) 


Boia deh  :furz:

#7 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 22 February 2015 - 20:11 PM

Dunque,in laghi penso di utilizzarla poco o niente,farò prevalentemente

i miei torrenti ma vorrei fare qualche uscita anche in Adda dato che quest'anno

prevedono acqua pulita per quasi tutta la stagione...

In Adda,solitamente,con un martin 12 peschi "giusto" per cosi dire...

In alcune zone,però,specie quando il livello aumenta andrebbe bene anche un 15

o un ondulante da 18gr...Dovrei trovare un buon compromesso,da poter utilizzare

sia in torrente che in Adda...

229 è troppo lunga?Ha qualche svantaggio in questa misura?L'attuale che ho è 210cm..


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#8 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 22 February 2015 - 20:50 PM

I compromessi però costano...e se voglio un compromesso temo che

dovrò ripiegare sulla serie fioretto,che ha un range più completo...

Ma,ahimè,costa quasi il doppio...

 

Una abbastanza versatile potrebbe essere la FSC-66M

 

Lunghezza 198cm   7-21gr   Line 10-16lb  Action=regular fast   Prezzo circa 290€...

Non devo avere fretta...devo pensarci bene...scegliere con calma...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#9 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 22 February 2015 - 21:18 PM

Non capisco perchè fissarsi con le canne molix :) sono caruccie ma hanno costi un pò fuori dalle righe se viste nel complesso...poi a ciascuno il suo e possono piacer da matti (tant'è che un pensiero per la trout ce l'ho nel cassetto lontano lontano)
Cooooomunque, su torrentelli conviene star corti,per questioni di gestione della canna stessa sia nell'azione di pesca sia negli spostamenti...l'Adda per me è cosa sconosciuta quindi non posso esprimermi, sento solo di poterti dire che qualcosa che lanci e gestisca un martin15 difficilmente è gradevole da usare con trotelle di torrente perciò si sta già su due fasce separate e difficilmente mixabili fra loro (la canna che gestisce 18g non è sintomo assoluto di capacità nel gestire un martin15,così come il paragone che avevo fatto per martin6 e 9 , ma amplificato visto le scale maggiori)


Boia deh  :furz:

#10 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 22 February 2015 - 21:33 PM

No beh,non è che ho la fissa delle Molix...le ho viste per caso e mi sembravano

di ottima manifattura...posso anche orientarmi su altre marche...

Cmq mi è chiaro il concetto... :-)

Solo un ultimo dubbio:tra azione fast e regular fast c'è molta differenza?


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#11 moreno86

moreno86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 395 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'aquila

Postato 23 February 2015 - 01:07 AM

Secondo me spendere 300€ per una canna "compromesso", che tradotto significa non soddisfacente per entrambe le situazioni, è follia :D Avendo un budget del genere, 300€ sono bei soldini ;), valuterei l'acquisto di 2 canne diverse. Con 150€ prendi attrezzi validi se vai sul nuovo, se vai sull'usato prendi i top di gamma o giù di lì. Una 180-210 cm, 2 pezzi, 3/8oz per i torrenti, per il fondovalle una monopezzo, 230-240 cm, 3/4oz sottostimata o 1oz.


"Il blues è sconfitta, un vincente non potrebbe mai portarsi il blues dentro. Il blues non ama i vincenti, si allontana quando ne sente l'odore. Il blues è la rivincita dei perdenti, il blues è il pane degli sconfitti. Il blues è la mia malinconia, mi accompagna, da quando sono nato."

 


#12 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 23 February 2015 - 21:51 PM

Infatti non li spenderò mai 300€ per la canna da spinning che poi magari userò anche poco...

Ne ho già spesi 350 per la 10mt da torrente,non mi va di fare il bis...

Devo stare su una fascia di prezzo tra 100 e 150...perchè poi devo abbinargli anche il mulo e almeno un taglia 2500 ci vuole..e altri soldini pure lì...

Comunque me ne hanno già fatta adocchiare una che fa al caso mio..e costa anche meno di 150.. :-)

In torrente userò quella che ho già: 210cm  cw 5-20gr Non è un top di gamma ma andrà più che bene...

Devo solo sistemare 2 anelli e l'impugnatura e poi potrà tonare a fare il suo servizio...

Così almeno ne avrò 2: per torrente e per fiume...


Questo post è stato modificato da Texus: 23 February 2015 - 22:00 PM

"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi