Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Imbobinamento Mulinello


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 12 February 2015 - 09:23 AM

IMG_3776.jpg

 

 

IMG_3779.jpg

 

Ciao Ragazzi,

secondo voi il mulinello è ben imbobinato o c'è poco filo?

Il mulinello è uno Shimano Exage 3000 mentre il filo è un power pro dello 0.15 . 

 

Il dubbio mi è venuto perchè ho preso una bobina da 275 metri del suddetto filo. 

Dopo averlo imbobinato ho fatto 2 conti della quantità di filo residua nella bobina (imbobinandolo su un altro mulo e contando gli avvolgimenti) e ho messo circa 125 metri sull'exage!! 

 

Il che mi lascia MOLTO perplesso.. Considerando che la bobina tiene 140 metri di 0.25 vuol dire che il power pro dichiara di essere uno 0.15 ma MEDIAMENTE è sempre maggiore di uno 0.25 come diametro reale!



#2 keyro

keyro

    Fish-On!!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 920 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 12 February 2015 - 09:37 AM

per me e ripeto per me è poco!


-RoB-


#3 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 12 February 2015 - 10:03 AM

La taglia 3000 Shimano, nel caso delle bobine "shallow" tiene perfettamente 135 metri di trecciato da 10 libbre. L'Exage se non sbaglio nella versione 3000 è come il Rarenium, ovvero con bobina a profilo ribassato, appunto shallow. Io nel Rarenium ci carico esattamente tutta la bobina da 135 metri, senza fondo. E parlo del Power Pro 0.15, equivalente ad un 10 libbre in conversione USA. Il diametro reale non è certo uno 0.25, misurato col micrometro risulta essere uno 0.18 circa reale, ma questo appena imbobinato, e quindi con tutta la cera protettiva che ricopre la treccia. Con l'utilizzo poi scompare, e il diametro si riduce sensibilmente. Ma non sarà mai di certo uno 0.25. A tal proposito, non fare riferimento ai metri e quantità riportate sulla bobina, sono spesso riferiti al nylon, che si imbobina più uniformemente rispetto alla treccia. Infatti risulterà più disordinata perchè la sezione non sarà mai perfettamente tonda come quella di un comune nylon!...e quindi a parità di diametro col nylon, ce ne starà meno!

 

Se oramai hai imbobinato quella quantità, sbobina tutto e mettici un pò di fondo, nylon dello 0.20 va benissimo, così eviti slittamenti della treccia a frizione chiusa. Poi imbobini la treccia, facendola passare in un piccolo pezzo di stoffa imbevuto di acqua che stringi tra le dita (o sigil pesca...io uso questo e mi torvo bene!)...vedrai quanta cera rimane sulla stoffa. Imbobina tirato bene e anche se arrivi un pelo oltre il limite della bobina, non ti preoccupare,anzi meglio...dopo i primi lanci (magari fatti con un po di cautela senza forzare ed in maniera progressiva, per evitare fuoriuscita di più spire contemporaneamente) vedrai che sotto la trazione del recupero, la treccia si sistemerà ancora meglio, e tornerà al limite corretto!  ;)

 

Se non mi sono spiegato bene, chiedi pure!  :2thumbs: 


Luca


#4 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 12 February 2015 - 10:31 AM

La taglia 3000 Shimano, nel caso delle bobine "shallow" tiene perfettamente 135 metri di trecciato da 10 libbre. L'Exage se non sbaglio nella versione 3000 è come il Rarenium, ovvero con bobina a profilo ribassato, appunto shallow. Io nel Rarenium ci carico esattamente tutta la bobina da 135 metri, senza fondo. E parlo del Power Pro 0.15, equivalente ad un 10 libbre in conversione USA. Il diametro reale non è certo uno 0.25, misurato col micrometro risulta essere uno 0.18 circa reale, ma questo appena imbobinato, e quindi con tutta la cera protettiva che ricopre la treccia. Con l'utilizzo poi scompare, e il diametro si riduce sensibilmente. Ma non sarà mai di certo uno 0.25. A tal proposito, non fare riferimento ai metri e quantità riportate sulla bobina, sono spesso riferiti al nylon, che si imbobina più uniformemente rispetto alla treccia. Infatti risulterà più disordinata perchè la sezione non sarà mai perfettamente tonda come quella di un comune nylon!...e quindi a parità di diametro col nylon, ce ne starà meno!

 

Se oramai hai imbobinato quella quantità, sbobina tutto e mettici un pò di fondo, nylon dello 0.20 va benissimo, così eviti slittamenti della treccia a frizione chiusa. Poi imbobini la treccia, facendola passare in un piccolo pezzo di stoffa imbevuto di acqua che stringi tra le dita (o sigil pesca...io uso questo e mi torvo bene!)...vedrai quanta cera rimane sulla stoffa. Imbobina tirato bene e anche se arrivi un pelo oltre il limite della bobina, non ti preoccupare,anzi meglio...dopo i primi lanci (magari fatti con un po di cautela senza forzare ed in maniera progressiva, per evitare fuoriuscita di più spire contemporaneamente) vedrai che sotto la trazione del recupero, la treccia si sistemerà ancora meglio, e tornerà al limite corretto!  ;)

 

Se non mi sono spiegato bene, chiedi pure!  :2thumbs: 

 

Grazie luca! 

Ho letto ma c'è una cosa che non ho capito. Io ho messo circa 125 metri di filo sul taglia 3000.

Perchè dovrei spessorare? 

Seguendo il tuo discorso il mulo dovrebbe essere ben imbobinato (almeno come quantità di filo).



#5 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 12 February 2015 - 11:33 AM

Grazie luca! 

Ho letto ma c'è una cosa che non ho capito. Io ho messo circa 125 metri di filo sul taglia 3000.

Perchè dovrei spessorare? 

Seguendo il tuo discorso il mulo dovrebbe essere ben imbobinato (almeno come quantità di filo).

 

Diciamo che è leggermente scarico per come sono abituato ad imbobinare io! Io ci carico l'intera bobina, 135 metri, mettendo un giro di nastro da carrozzieri sul fondo bobina per non far slittare il blocco treccia! Quindi tra spessorino e tutti i 135 metri arrivo più o meno al limite...

Hai detto di aver fatto due conti e di averne caricati 125 metri...imho credo che siano un pò meno ancora, visto che mancano ancora, ad occhio, circa 2 mm per arrivare a filo dello svaso della bobina. Se poi conti che magari non è stato caricato sotto una buona trazione, non appena ci peschi un paio di ore, il limite si "ritirerà" ancora con l'assetto del trecciato.

Io sono abituato a caricare fino all'orlo e un pelo in più...vai tranquillo, che di parrucche non ne ho mai fatte...ci guadagni qualcosina nel lancio!  :-)


Luca


#6 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 12 February 2015 - 13:36 PM

Grazie Luca, stasera lo ricarico spessorando!



#7 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 12 February 2015 - 15:51 PM

Aggiungi uno spessore sotto la bobina! Dalla foto si vede che è più caricata nella parte alta.Con uno spessore in più la treccia sarà distribuita più uniformemente!


ex utente ridle22

#8 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 12 February 2015 - 17:25 PM

Anche io credo sia un po poco! Di norma, si sfrutta il massimo potenziale, caricando il filo fino all'orlo della bobina. Magari mettendo un "filo per il fondo" per risparmiare qualcosa ;)



#9 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 12 February 2015 - 20:49 PM

Mah, intanto dire che il power pro 0.15 ha un diametro maggiore di un nylon 0.25 mi sembra un pochino esagerato ) Per il resto confermo che manca un pochino di filo per un imbobinamento perfetto, imho :)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi