PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 07 February 2015 - 17:45 PM
Postato 08 February 2015 - 21:38 PM
Ho sentito spesso parlaredi questo fiume, tanto da suscitarmi una sana curiosità..... Chi sà parli che potrei anche decidere per una trasferta !!!
Postato 08 February 2015 - 21:54 PM
te tu sei grullo, parti da Pistoia per andare a pescare nel Lisert ? piuttosto facciamo 10 minuti di macchina in piu e arriviamo a Sistiana e se ci metti altri 15 minuti peschiamo al molo Audace a Trieste
Postato 09 February 2015 - 08:15 AM
nel lisert a fondo si possono prendere anche orate e branzini ma principalmente chi ci pesca va a cefali.
io non ci vado e penso non andrò mai perchè non pago la licenza del friuli (150€) è un canale d'ingresso di una zona industriale, delle volte fanno vandalismo sulle auto e poi sei vicino a triste, di notte ci si può divertire con gronchi anche superiori ai 10 kg e dai punti giusti girano ancora delle signore ombrine e pure branzini, di giorno puoi prender calamari da riva nel periodo giusto, e i cefali ci sono anche li.
Marco ai posti da te indicati aggiungerei la scogliera del porto di grignano
Postato 09 February 2015 - 09:45 AM
Marco ai posti da te indicati aggiungerei la scogliera del porto di grignano
Così non vale, e allora mettici pure un paio di poste zona Aurisina e davvero ciccio viene su, se viene lui un paio di giorni di orate non ne vedrete piu per un bel pezzo
Postato 09 February 2015 - 13:42 PM
non conosco tutti i posti nelle zone di trieste ma solo 2-3... orate adesso mi sanno difficili, più avanti....
Postato 09 February 2015 - 15:08 PM
le orate non scompaiono mai, se vuoi la prova ti posso mandare la prova, è una foto di una pescata fatta da Pescatorella, non credo sia pubblicabile per via del regolarmento foto del forum ma si vedono 8 orate appoggiate sulla neve prese in una notte con un freddo boia a -5, per la cronaca in quella notte io presi 2 orate e un sarago, le orate bisogna saperle prendere, per tornare al Lisert, ci sono vari punti a favore e a sfavore, a favore c'è la temperatura dell'acqua, la centrale immette un sacco di acqua calda, il secondo punto a favore è che l'acqua non risente di piene e non è mai sporca di terra, per i punti a sfavore il primo è che non si può usare il bigattino il secondo è che stanno dragando nella zona dei cantieri fino alla cartiera Burgo, per esperienza di quest'anno in Magra con le draghe in funzione non si prende niente
Postato 11 February 2015 - 11:42 AM
La licenza della regione puo' anche costare 150 euro di versamento ma se non ci sono permessi regionali a parte IO con il mio versamento annuale di 22,00 euro ci potrei pescare tranquillamente....unica pecca e' che il bigattino in Friuli e' vietato ....quindi off limits per me
Postato 12 February 2015 - 00:03 AM
il friuli è regione autonoma, con il versamento da 22 € o 34 per il veneto non ci pesci.
Le orate nell'alto adriatico da riva in sto periodo son un sogno, ci vuole la barca per quelle.
Postato 12 February 2015 - 08:43 AM
Guarda le regioni autonome hanno le stesse leggi dello Stato Italiano anche regione Sardegna e Sicilia lo sono ma IO vado a caccia in Sardegna e a pesca pure con gli stessi versamenti che faccio nel resto d'Italia...se poi ci sono concessioni particolari per fiumi e laghi con tesserini aggiuntivi e' un altro paio di maniche ma la licenza di pesca e' regionale ma e' valida su tutto il territorio Nazionale...
Per farti capire meglio sulla caccia il bollettino e' di 173,16 euro ed e' Nazionale;
poi c'e' il tesserino regionale, che nel Lazio costa 32,00 euro ;
poi l'ATC ( Ambito Territoriale di Caccia) che costa in ogni provincia d'Italia in maniera diversa...ecco se ti sposti e la' dove ti e' permesso paghi quella concessione...ma la licenza di pesca e' diversa
Postato 13 February 2015 - 13:13 PM
in friuli devi far la sua licenza o prendi sanzioni
Postato 13 February 2015 - 15:58 PM
é vero ma in acque dolci, il Lisert è nell'elenco dei porti e approdi quindi di competenza del demanio marittimo
Provincia di Trieste
Porti: Muggia, Grignano, Sistiana, Villaggio del Pescatore.
Approdi: San Bartolomeo - Lazzaretto, Barcola, Cedas, Santa Croce, Filtri Aurisina, Canovella de' Zoppoli, Duino (i porti esistenti lungo l'arco costiero compreso tra Punta Ronco e Barcola Bovedo sono di competenza dell'Autorità portuale di Trieste).
Provincia di Gorizia
Porti: Hannibal, Penisola della Vela, San Vito Marina Azzurra, Mandracchio di Grado, Bocca Primero.
Approdi: Fiume Moschenizza, Lisert, Canale Tavoloni, Cantiere Pizzarello, Panzano e Isola dei Bagni, Canale Valentinis, Lido di Staranzano, Canale Quarantia e Punta Barene, Isola della Schiusa, Barbana, Morgon, Porto Canale di Grado, Valle Cove, San Pietro d'Orio, Porto Buso - Anfora, Moreri, Ormeggi lungo il canale Isonzato, Punta Sdobba.
Provincia di Udine
Porti: Marina di Aquileia, Cervignano centro, Marina di San Giorgio di Nogaro, Marano Lagunare, Comprensorio di Aprilia Marittima, Darsena Lignano, Porto Casoni, Marina Uno, Marina Punta Verde, Marina Punta Faro, Precenicco centro, Titano.
Approdi: Aquileia, Portocanale Natissa, fiume Terzo, vecchia foce fiume Corno, foce fiume Zumello, Nogaro centro, Villanova centro, Nogaredo, Pescarola, Palazzolo centro.
Postato 14 February 2015 - 17:42 PM
Postato 14 February 2015 - 19:23 PM
se ti dicessi di si direi una bugia, però io le piu belle pescate di orate le ho fatte in inverno, parlando di numeri di pezzi, se parliamo di taglia quelle veramente big le ho prese in estate, il Lisert l'ho sempre frequentato poco perchè c'è troppa gente o almeno quando ci sono stato c'era la fila ma considerando che l'acqua è decisamente piu calda di tutte le altre acque della regione se io dovessi scegliere un posto per andare ad orate in inverno in Friuli andrei proprio li e, ma non lo dire a nessuno, userei l'esca innominabile
Postato 15 February 2015 - 15:25 PM
Postato 16 February 2015 - 08:52 AM
in lisert ci sono degli allevamenti di orate e spigole quindi ne prendi, da quanto so ora hanno transennato quasi tutto per non far entrare la gente
Postato 16 February 2015 - 13:06 PM
L'acqua credo che sia calda perché ci sono gli scarichi di una centrale elettrica...almeno questo leggevo tempo addietro
Postato 16 March 2015 - 20:11 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi