http://www3.varesene...ex.php?id=20850
siamo alle solite..
http://www3.varesene...o.php?id=305772
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 05 February 2015 - 18:56 PM
Postato 05 February 2015 - 19:03 PM
Postato 05 February 2015 - 20:43 PM
Da un lato la scala di monta , dall'altro lo svuotamento indiscriminato dell'invaso ..... davvero paradossale !!!
Tanto non paga mai nesssuno .......
Povera Italia !!!!!
Postato 05 February 2015 - 21:34 PM
ancora?
"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola"
"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
No sponsor, no lies
Postato 06 February 2015 - 10:28 AM
Postato 06 February 2015 - 11:59 AM
Dall'invaso della diga di Creva fino alla foce nel Lago Maggiore, le acque sono in gestione Fipsas di Varese: già nel 2011 si verificò una situazione analoga ed anche allora la Fipsas non fu preventiva informata, in tempi ragionevolmente adeguati, dei lavori da effettuare; quando dico ragionevolmente adeguati, intendo quelli per dare il tempo di mettere in campo le forze umane per evitare le morie, i volontari ci sarebbero stati e, oltretutto, a titolo completamente gratuito, ma l'ente proprietario della diga fece orecchie da mercante; facile poi criticare chi di pesca si occupa istituzionalmente.
Anche in questa occasione, l'avviso ci sarà stato ma con che preavviso??? è comodo chiudere la stalla quando i buoi sono scappati, avvisare qualche giorno prima non serve a nulla spostare qualche quintale di pesce non è un gioco da ragazzi ma se fatto da gente che avrebbe saputo come fare e cosa fare, il danno si sarebbe potuto evitare con pochi pesci morti.
Una guardia o due, da sole cosa avrebbero potuto fare? solo prendere atto impotenti del fatto e documentarlo, cosa che in affetti è avvenuta
Questo post è stato modificato da malauros®: 06 February 2015 - 12:03 PM
Postato 06 February 2015 - 12:19 PM
Postato 06 February 2015 - 12:42 PM
Postato 06 February 2015 - 20:36 PM
Postato 06 February 2015 - 20:57 PM
Siamo alle solite...Questi sono i benefici delle opere di captazione.. !
Sempre la stessa musica..come succede anche da noi ogni tanto...anzi,ogni spesso...
Svasi programmati per ripristinare gli scarichi di esaurimento e intanto enormi
quantità di limo si riversano nell'Adda...il più delle volte,guarda caso,proprio sulla frega del temolo..!
Da rimanere in secca non è mai successo ma far scorrere del fango allo stato puro
non ha mai portato alcun beneficio...è solo un danno per la fauna ittica...
Dispiace molto per quanto accaduto e non mi meraviglierei se la società elettrica si
inventasse le scuse più assurde pur di non assumersi alcuna responsabilità...
Quando succede qualcosa non è mai colpa di nessuno... !!
Postato 06 February 2015 - 21:13 PM
Si va sempre peggio.....
Dal titolo pensavo a una sorta di guida/tutorial
Postato 06 February 2015 - 23:30 PM
Ma e' mai possibile che non si possa proprio fare nulla contro chi e' responsabile di questi disastri ???
Sono sacri ed intoccabili ???
Un conto e' che cose simili avvengano a causa di una catastrofe naturale imprevedibile , un altro che ci siano dei responsabili ben identificati .
Provincia di Varese , FIPSAS , Regione Lombardia , ecc. non muovono un dito ???
INCREDIBILE !!!!
Postato 06 February 2015 - 23:48 PM
Sacri credo di no,intoccabili più probabile...
Eeh,le società elettriche hanno un potere che nemmeno ci si immagina...
Fanno quello che vogliono..o quasi...
Se gli viene contestato un reato fanno di tutto pur di non risponderne..
Ci vivo in mezzo a questa gente e devo dire che provincia,gestore delle acque e regione
sembrano quasi inermi nei loro confronti...è brutto da dire ma purtroppo è la crudele realtà!
Postato 07 February 2015 - 10:39 AM
Postato 07 February 2015 - 12:01 PM
E la FIPSAS dov'e' ?????
Postato 07 February 2015 - 12:01 PM
Diciamo che gli enti prenderanno il classico "contentino" dalle societa per l'energia...così come va detta...
Come un bambino piccolo..quando si mostra capriccioso gli viene data una caramellina e lui se ne sta buono buono...
Postato 07 February 2015 - 12:09 PM
Questo post è stato modificato da Texus: 07 February 2015 - 12:10 PM
Postato 07 February 2015 - 14:00 PM
Ma e' mai possibile che non si possa proprio fare nulla contro chi e' responsabile di questi disastri ???
Sono sacri ed intoccabili ???
Un conto e' che cose simili avvengano a causa di una catastrofe naturale imprevedibile , un altro che ci siano dei responsabili ben identificati .
Provincia di Varese , FIPSAS , Regione Lombardia , ecc. non muovono un dito ???
INCREDIBILE !!!!
E la FIPSAS dov'e' ?????
se tu avessi letto bene il mio intervento precedente , dovresti aver anche visto che la Fipsas ne è venuta al corrente a cose fatte e senza esserne stata informata
Postato 07 February 2015 - 18:54 PM
E la FIPSAS dov'e' ?????
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi