Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Siluro in acque limpide?


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 marcuz97

marcuz97

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 27 January 2015 - 17:56 PM

Buongiorno a tutti!

Vi espongo subito il problema..io pesco nel fiume Oglio appena uscito dalla diga del lago d' Iseo acque limpide e molto profonde anche fino a 7-8 metri con forte presenza di alghe sul fondo con molta difficoltà in pesca...larghezza circa 20-25 metri anche di più in alcuni punti...
Comunque fatto sta che sti siluri di abboccare non ne hanno proprio voglia...ha provato diverse esche come minnow ondulanti gomma e spinnerbait..

La presenza é certa visto che ne ho presi anche di abbastanza grossi in qualche battuta in notturna con amici..ma tutti a fondo con il vivo. 

 

Può essere l'acqua limpida e fonda che mi invalida? So che il siluro é pressocché cieco ma magari con acqua cosi limpida percepisce meglio l'esca...ma comunque questo non dovrebbe essere a mio vantaggio?

Vi é mai capitata una situazione simile?

So che anche il periodo è uno dfei peggiori ma anche in autunno o primavera non sono saltati fuori e adesso ha deciso di chiedere a voi se avete qualche buon consiglio

 

Confido in voi!

PS: Fate pure tutte le domande del caso se vi possono aiutare ad aiutarmi(scusate il gioco di parole). fishing_h4h.gif




 


#2 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 27 January 2015 - 19:07 PM

Ciao..ma dopo la diga non è zona no kill?



#3 marcuz97

marcuz97

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 27 January 2015 - 19:37 PM

Devo verificare ma non credo... comunque è un pò più giù non propio sotto diciamo circa 1km dopo forse meno 




 


#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 28 January 2015 - 02:23 AM

se e' dove penso, il posto e' battuto e i baffoni ne hanno viste di tutti i colori. prova con esche in gomma manovrate a mezz'acqua, e a cambiare orari. e non preoccuparti per l'acqua limpida :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 marcuz97

marcuz97

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 28 January 2015 - 14:16 PM

Ma sinceramente non so che posto intendi ma io ci vado spesso e non ho mai incontrato molte persone se non qualche vecchietto che pesca a passata o qualche straniero a fondo....mi é capitato solo ina volta di incontrare un signore a spinning ma non era del posto....perciò credo che pressione per quando riguarda il siluro a spinning non c'è ne sia...



 


#6 marcuz97

marcuz97

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 04 February 2015 - 18:20 PM

Altri consigli?




 


#7 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 04 February 2015 - 21:00 PM

ora è normale prendere cappotti, sono con il freno a mano tirato, nel periodo primaverile però dovrebbero essere più collaborativi, prova al tramonto e all'alba se in notturna non è permesso, altrimenti vai di notte e se li hai presi col vivo li prendi anche a spinning


No sponsor, no lies
 

#8 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 04 February 2015 - 21:12 PM

ora è normale prendere cappotti, sono con il freno a mano tirato, nel periodo primaverile però dovrebbero essere più collaborativi, prova al tramonto e all'alba se in notturna non è permesso, altrimenti vai di notte e se li hai presi col vivo li prendi anche a spinning

 

doppio ti ha dato suggerimenti utili e ti ha anche messo in guardia su eventuali leggi al riguardo della notturna!

Per evitare problemi ti dico subito che in Oglio, di notte, spinning è vietato :)!

La pesca notturna praticabile da un’ora dopo il tramonto a un’ora prima dell’alba, è
consentita unicamente in zone raggiungibili da terra, con canna lenza con o senza mulinello,
da usarsi esclusivamente “a fondo” utilizzando esclusivamente come esche il lombrico e il
pesce morto, alle seguenti specie: anguilla (Anguilla anguilla), siluro (Silurus glanis) e
pesce gatto.E’ vietato l’utilizzo di attrezzature radenti il fondo.

 



#9 marcuz97

marcuz97

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 04 February 2015 - 23:14 PM

Inanzitutto grazie mille per le risposte!
Ok intanto attendo allora! Quindi devo provare a gomma e nelle ore tipo alba o tranonto...un'altra domanda...gli spot?
Meglio piante o canne o al centro sul fondo?
Dove vado solitamente ci sono molti alberi che danno sull'acqua ma anche delle zone con canneto o alberi sommersi,in un punto é anche presente una piccola cascata...diciamo più un dislivello di circa 1 metro?...é meglio cercarli in questi spot o più al centro del fiume o nelle buche più sabbiose?
Grazie a tutti



 


#10 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 05 February 2015 - 08:35 AM

è un predatore, quindi se va in caccia cerca i ripari classici, io partirei dal dislivello poi ti batti gli alberi sommersi e il canneto, se non hai risultati ti fai un giro a centro fiume nelle zone più profonde e provi sul fondo


No sponsor, no lies
 

#11 marcuz97

marcuz97

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 06 February 2015 - 19:18 PM

grazie mille! proverò cosi allora 




 



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi