Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Spinning fiume Chiese


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 Diego92

Diego92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 25 January 2015 - 19:21 PM

Ciao a tutti! :hallo:

Sono un pescatore a spinning alle prime armi, sono andato già alcune volte a pesca ma con scarsissimi risultati.

Sinceramente me l'aspettavo in quanto prima di prendere qualcosa bisogna imparare.

Comunque sto valutando tante possibilità per capire dove sbaglio.

Premesso che vado a pesca di Cavedani sul Fiume chiese nelle zone di Calcinato (BS), Montichiari (BS), Bedizzole(BS) ecc.

Volevo chiedere a chi conosceva il fiume e i posti meglio di me se aveva qualche consiglio da darmi, io solitamente uso minnows che non superano i 7 gr di peso, ma li sto provando un po tutti (anche perchè ne ho gia persi una valanga :lachtot: ).

Insomma come detto, sono agli inizi e devo ancora capire bene molte cose :D .

Accetto ogni consiglio e vi ringrazio in anticipo! :D

:hallo:



#2 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 25 January 2015 - 19:51 PM

Posso solo dirti per non svenarti che i cavedani li puoi fare tranquillamente con gli ondulanti ardito da 5 gr che costano molto meno dei minnow

#3 SimoBs

SimoBs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • Tecnica: Spinning / striscio
  • Provenienza: Ghedi (bs)

Postato 26 January 2015 - 16:47 PM

Ciao non sono neanche io un grande esperto però spesso mi trovo a pescare nelle tue zone principalmente sul chiese tra montichiari carpenedolo e visano e mi hanno dato buoni risultati come rotanti i Panther martin vespa altrimenti mi trovo bene anche con la cavalletta o i crank e minnow sui 4 5 cm della Rapture. Se ti può interessare a Asola c è un negozio molto ben fornito che vende a prezzi molto buoni secondi me. Vado lì da un paio di anni e mi sono sempre trovato bene😃😃😃

#4 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 26 January 2015 - 16:56 PM

Eccomi...siete a casa mia :D , solo che io non vado a cavedani purtroppo :doubt:
Diciamo che in linea di massima rotanti e ondulanti di piccole dimensioni van bene, assieme a qualche testina piombata con grub da far saltare sul fondo. Mettiamoci qualche minnow da 5-7 cm sia affondanti che galleggianti e bon ;)
Poi si tratta di lanciare e lanciare...anche per questo non è un periodo facile per far pesce :)
Per farti qualche idea in più, usa il tasto cerca e vedrai che usciranno un sacco di topic in cui si parla della pesca al cavedano ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#5 Diego92

Diego92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 26 January 2015 - 19:51 PM

Ciao non sono neanche io un grande esperto però spesso mi trovo a pescare nelle tue zone principalmente sul chiese tra montichiari carpenedolo e visano e mi hanno dato buoni risultati come rotanti i Panther martin vespa altrimenti mi trovo bene anche con la cavalletta o i crank e minnow sui 4 5 cm della Rapture. Se ti può interessare a Asola c è un negozio molto ben fornito che vende a prezzi molto buoni secondi me. Vado lì da un paio di anni e mi sono sempre trovato bene

li ho comprati anche io 2 della Rapture ad Asola che ho usato e con cui mi sono trovato proprio bene.

Il problema è che al ' ultima uscita li ho persi tutti e due! :dead:  ahahha sono un po' scarso. comunque penso che li ricomprerò perché mi sono piaciuti.

Ho capito che probabilmente provare qualche rotante può aiutarmi.

 

 

Eccomi...siete a casa mia :D , solo che io non vado a cavedani purtroppo :doubt:
Diciamo che in linea di massima rotanti e ondulanti di piccole dimensioni van bene, assieme a qualche testina piombata con grub da far saltare sul fondo. Mettiamoci qualche minnow da 5-7 cm sia affondanti che galleggianti e bon ;)
Poi si tratta di lanciare e lanciare...anche per questo non è un periodo facile per far pesce :)
Per farti qualche idea in più, usa il tasto cerca e vedrai che usciranno un sacco di topic in cui si parla della pesca al cavedano ;)

Proverò sicuramente anche i Grub, forse hai anche ragione sulla stagione.

 

Ma sicuramente sbaglio in alcuni passaggi anche io, perché i pesci li vedo ma non sono minimamente interessati all'esca, anzi mi è capitato di vederli scappare.

Forse il terminale dell 0.20 non aiuta. Cosa ne pensate?

Se lo compro più sottile non rischio la rottura per abrasioni o che al primo minimo incaglio si rompa?

 

intanto grazie a TUTTI per i consigli. Siete molto utili.



#6 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 26 January 2015 - 20:29 PM

Se sei a spinning va più che bene, non serve scendere. A gomma in acqua ferma meglio scendere, ma in ogni caso non è la tua situazione. Per cui, tanta calma e lancia. Il fatto di vederli scappare può essere per il lancio troppo vicino a loro...oppure per un esca col movimento che al momento li spaventa anziché stimolarli. E comunque il cavedano non è mai facile da fregare....bisogna prima capirli :)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#7 SimoBs

SimoBs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • Tecnica: Spinning / striscio
  • Provenienza: Ghedi (bs)

Postato 27 January 2015 - 13:55 PM

All'inizio le rotture sono normali anche io ne lascio giù tanti soprattutto a bass( maledette ninfee😁😁😁)comunque secondo me il filo va bene anche io uso lo 0.20 e non ho problemi per il resto concordo con Lerio. prova e riprova poi vedrai che con l'arrivo della bella stagione cominceranno a vedersi anche i risultati😉

#8 Diego92

Diego92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 27 January 2015 - 19:48 PM

Diciamo allora che mi sto allenando per la bella stagione.

Spero che abbiate ragione, intanto mi applicherò a seguire i vostri consigli.

Comunque sono un paio di mesi che vado e di cappotti ne avevo previsti un bel po quindi so di dovermi impegnare.

Youtube non aiuta comunque, ;)  sembrano tutti dei  mostri a pesca.

Intanto ancora grazie per i consigli.

Ultima domanda: ma per la distanza dei lanci con minnow sempre sui 7 grammi non raggiungo mai la distanza che voglio io, sono sempre troppo corti e non li gestisco troppo bene in corrente. soprattutto se lancio a monte. dovrò aumentare il peso secondo voi?

Grazie immensamente ancora.



#9 SimoBs

SimoBs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • Tecnica: Spinning / striscio
  • Provenienza: Ghedi (bs)

Postato 27 January 2015 - 20:11 PM

A me è successo di fare lanci troppo corti quando il filo è troppo grosso ad esempio un filo dello 0.30 con un artificiale di 2 3 gr ma se usi uno 0.20 non dovrebbe essere il tuo caso quindi non saprei aspettiamo qualcuno di più esperto😄Invece di lanciare a monte lancia a valle e recupera controcorrente vedrai che lo gestirai meglio😉

#10 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 27 January 2015 - 20:25 PM

Scusa se mi permetto ma dire che lanci sempre più corto di quanto vorresti che significa ? A seconda di cio che usi come canna , mulinello, filo ed esca, la distanza di lancio é più o meno definita :). Ovvio che se aumenti il peso dell'esca lanci piú lontano, ma ci sono anche altre variabili da valutare..........cioé non è che puoi aumentare più di tanto perché poi sforzi la canna o il filo.........

#11 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 27 January 2015 - 20:28 PM

Recuperare controcorrente é più facile perché senti bene l'esca e i pesci si autoferrano quasi sempre peró, c'é un peró..."......alcune volte prendi solo pescando in favore di corrente e poi comunque é uno step da superare prima o poi, scegli tu quando ovviamente.

#12 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 27 January 2015 - 21:20 PM

Io ti posso dare qualche consiglio generico, non ho esperienza in casa del buon Lerio :D ma qualcosa dei cavedani penso di aver capito (a suon di cappotti  :headbash: )

1. In inverno non cercarli mai in piena corrente, semplicemente non ci sono! Cercali invece nei rigiri e nelle morte a lato della corrente principale, o comunque dove la corrente rallenta (esempio alla fine delle piane, dove l'acqua si "raccoglie", prima di ripartire, ad esempio con un raschio)

2. Molto importante, nella pesca al cavedano, è non farsi notare troppo; inizia a lanciare stando a un paio di metri da riva (anche di più se lo spot lo consente) e, solo dopo aver sondato bene il sottoriva, spostati più avanti e cerca la sponda opposta, lanciando leggermente a monte e recuperando facendo una sorta di "passata" con l'artificiale (devi giusto tenere in tensione la lenza, recuperando lento e lasciando che la corrente faccia il lavoro al posto tuo :up: )

3. In inverno la gomma spacca, pochi mazzi :cooler: puoi recuperarla lentisssssssima che il suo lavoro lo fa lo stesso (i cavedani sono predatori "occasionali", non sono dei razzi sul corto come trote e lucci, quindi hanno bisogno del loro tempo :lachtot: )

4. Persevera, persevera, persevera! I Chub sono un'ottima palestra di allenamento per lo spinner, grazie alla loro furbizia sono IMHO uno dei pesci più affascinanti da insidiare, seppur per niente fotogenici :lachtot:

p.s. I lanci troppo corti potrebbero esser dovuti ad un errato set-up dell'attrezzatura (nello specifico direi canna troppo potente, o troppo "fast")


Questo post è stato modificato da Nuc3: 27 January 2015 - 21:23 PM

Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#13 Diego92

Diego92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 28 January 2015 - 12:55 PM

Ciao.

per lanci troppo corti intendo che spesso voglio arrivare all'altra sponda e semplicemente non ci arrivo.

io ho montato una treccia della pro power dello 0.10 e il terminale dello 0.20.

La potenza della canna è fino a 15 gr è una ST. Croix della serie Triumph, e il mulinello è uno Shimano Aernos 3000 SFB.

Sicuramente il fatto di non farsi notare troppo è fondamentale. spesso nei posti dove sono andato, possibilità di lanciare da qualche metro non c'era in quanto tanti rami e piante; quindi probabilmente avvicinandomi mi vedevano. Bhe io vedevo loro quindi sicuramente era da un po che mi avevano visto.  :-)

Grazie mille per i consigli. Sapevo che iscrivermi a questo forum mi avrebbe aiutato.

Come gomma cosa mi consiglieresti Nuc3?



#14 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 28 January 2015 - 14:50 PM

Può darsi anche che l'artificiale sia troppo leggero e non carichi a dovere la canna (esempio il Rapala Original da 7cm mi pare pesi sui 5gr, inoltre è costituito di legno pieno, non ha un sistema di pesi mobili/rattling interno, che sul lancio si spostano in coda facendo aumentare la gittata, quindi vola abbastanza corto)

Io come gomme mi sono trovato bene con i Keitech Swing Impact da 2 pollici (5cm) in colori scuri/naturali (azzarderei colori come il bianco o più accesi solo in presenza di acqua fortemente velata, ma, generalmente, in inverno l'acqua è cristallina), montati su una testina di peso idoneo alla corrente (io per quella taglia non mi spingerei più su dei 3-4 gr comunque, pena avere un'esca "impiccata", che affonda come un sasso e che non si muove in maniera adescante).

Qui una foto esplicativa:

 

 

La testina è una Spro da 3g (abbastanza economiche, ma comunque ben rifinite)

 

Io personalmente preferisco Shad con coda a martello, ma nulla vieta di provare anche con Grub o Shad dritti (attenzione che però questi non hanno movimento proprio, quindi non riescono a sfruttare bene il movimento "automatico" generato dalla corrente e dal recupero, ma vanno animati con colpetti di cimino) :up:

La cosa più importante è la morbidezza della gomma comunque, lessi qualche tempo fa che un bravo pescatore americano, per discriminare la gomma "buona" da quella "chiodo" (come la chiamo io :D ) utilizza questo metodo: prendi in mano lo shad (funziona anche con i grub però) e lo tieni dalla parte anteriore tra pollice e indice; poi lo metti in verticale (testa in giù e coda in su) e guardi la piega che fa la codina rispetto al corpo. Se l'angolo tra coda e corpo è <90° la mescola è buona e l'esca si muoverà in acqua; se invece rimane dritta (come un chiodo per l'appunto :P ), era meglio farci i copertoni per i trattori con quella gomma :lachtot: E' un metodo empirico, ma assicuro che funziona ;)

Come marche, scegli quella che più ti aggrada (anche perché i Keitech non sono quanto di più a buon mercato si possa trovare) marche come Berkley, Reins, Damiki, Relax (i famosissimi Kopyto) fanno tutte ottime gomme; poi ce ne saranno anche altre che però io non ho ancora provato :D

Spero di esserti stato utile :up:


Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#15 Diego92

Diego92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 28 January 2015 - 21:18 PM

Non sei stato utile ma UTILISSIMO!!

Mi sono minuziosamente segnato tutto e alla prima occasione testo e ri testo tutto per capire bene..ora non ho più scuse lanciare e lanciare, non rimane altro! :D

 

Davvero grazie di tutto!! ora mi aspettano ore e ore di pesca :cuinlove:  per provare i vostri consigli!

GRAZIE :hallo:



#16 Diego92

Diego92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 28 January 2015 - 21:21 PM

Ah dimenticavo, ritornando a parlare del Chiese.

Nella zona dove sfocia nel' fiume Oglio nei pressi di Acquanegra sul Chiese (MN) qualcuno c'è mai stato?

Perché mi dicevano che è un bel posto dove andare.



#17 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 28 January 2015 - 22:20 PM

È un bel posto ma con i livelli giusti...altrimenti inaccessible. Lascia perdere però i nostri pesci perché li solo pesci alloctoni quindi si pesca diversamente ;)
Comunque, visto che siamo vicini, magari una pescata assieme la si organizza :)
Sia per il chiese (dove vuoi) che poi magari anche giù e ti ci porto in zona Buona ;)
Il tutto però un po' più in là con la stagione neh..
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#18 SimoBs

SimoBs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • Tecnica: Spinning / striscio
  • Provenienza: Ghedi (bs)

Postato 29 January 2015 - 10:25 AM

Ma visto che siamo tutti della zona mi aggrego anche io se si può😃😃Così magari chissà che imparo ancora qualcosa😁

#19 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 29 January 2015 - 11:12 AM

Certo :up:
Ricordatevi voi però...io ho una memoria della cippa :P

Ps. Comunque non ho dire granché...al più ci scambiamo un po' di idee ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#20 SimoBs

SimoBs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • Tecnica: Spinning / striscio
  • Provenienza: Ghedi (bs)

Postato 29 January 2015 - 12:06 PM

Va bene vedremo di organizzare beh sicuramente ne sai più di me che sono agli inizi per quanto la pesca in fiume


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi