PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 21 January 2015 - 19:25 PM
Matteo
Postato 21 January 2015 - 19:39 PM
Si chiama " piede" ed è un bel problema..... se tutto va bene conviene comperarne uno nuovo perchè il gioco non vale la candela!
Postato 21 January 2015 - 19:46 PM
Postato 21 January 2015 - 19:49 PM
Dipende dove è rotto, quanto e come è fatto. Se posti una foto magari possiamo darti una mano. Comunque reincollare le parti la vedo dura.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 21 January 2015 - 20:55 PM
Matteo
Postato 21 January 2015 - 20:56 PM
credo che almeno che tu non abbia un mullinello da 1000€ ti convenga cambiarlo, sul ripararlo poi credo che quello sia un punto abbastanza improbabile visto che comunque subisce delle sollecitazioni
Postato 21 January 2015 - 20:58 PM
credo che almeno che tu non abbia un mullinello da 1000€ ti convenga cambiarlo, sul ripararlo poi credo che quello sia un punto abbastanza improbabile visto che comunque subisce delle sollecitazioni
Parole sante, condivido in pieno! Al di là di tutto...mettiamo che cede nuovamente, in fase di lotta con un grosso pesce, trattandosi di una parte delicata e "aggiustata" come possibile? Le conseguenze sarebbero tragicomiche
Postato 21 January 2015 - 21:54 PM
Se si è rotta solo una delle estremità forse con un lavoro di lima si può trasformare in un piede asimmetrico. Forse.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 22 January 2015 - 01:07 AM
Se si è rotta solo una delle estremità forse con un lavoro di lima si può trasformare in un piede asimmetrico. Forse.
quoto. e' da vedere come si e' rotto, e a quanta distanza.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 23 January 2015 - 00:09 AM
Guarda secondo me, se si è spezzata una delle due ali della T si può facilmente provare la riparazione con una barretta cilindrica di metallo (magari un chiodo) e della colla bicomponente (che ha una tenuta intorno ai 300 kg/cm2). Fai un piccolo foro, poco più grande della spinetta che desideri usare ed in base alle dimensioni del mulinello (metti circa 1,5-2 mm di diametro), in modo che quello in uno dei due pezzi sia la prosecuzione di quello nell'altro pezzo. Taglia la testa al chiodo, riempi i fori di bicomponente, ovviamente spalmala anche sulle due superfici di contatto, unisci pressandole bene e lasciale compresse per almeno 24 ore. Un consiglio, prima di infilare il chiodo, dai una limata grossolana alla sua superficie per aumentare l'area di contatto e la rugosità.
Vedrai che ci sono buone probabilità che funzioni, io ci ho incollato praticamente di tutto!!!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi