Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Mulinello rotto!


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 Piedilux95

Piedilux95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • LocalitàTerni
  • Tecnica: Bombarda
  • Provenienza: Terni

Postato 21 January 2015 - 19:25 PM

Ciao ragazzi, che voi sappiate, la parte del mulinello che va a contatto con la canna, di cui ora mi sfugge il nome, può essere riparata? Perché si è spezzata cadendo per terra accidentalmente.

Matteo :cooler: 


#2 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 21 January 2015 - 19:39 PM

Si chiama " piede" ed è un bel problema..... se tutto va bene conviene comperarne uno nuovo perchè il gioco non vale la candela!


ex utente ridle22

#3 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 21 January 2015 - 19:46 PM

Considera che i mulinelli sono fatti di plastica/alluminio/nanoshield e sono tutti materiali difficilmente saldabili soprattutto in una zona così piccola e delicata.... come già detto ti conviene comprarne uno nuovo e fare più attenzione quando lo maneggi.

#4 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 21 January 2015 - 19:49 PM

Dipende dove è rotto, quanto e come è fatto.  Se posti una foto magari possiamo darti una mano. Comunque reincollare le parti la vedo dura.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#5 Piedilux95

Piedilux95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • LocalitàTerni
  • Tecnica: Bombarda
  • Provenienza: Terni

Postato 21 January 2015 - 20:55 PM

Attualmente ho usato del comune scotch, anche se inutile, per riattaccare i pezzi, in modo da riuscire almeno a far bloccare il mulinello dall'aggancio della canna, dopodiché ho nastrato la parte della canna in cui è attaccato il mulinello. So che non reggerà molto tempo, però mi scoccia comprare un altro mulinelo quando questo è praticamente nuovo e pagato sui 40/45€.

Poi considerate che si è rotto perché mentre tiravo giù la sacca in cui tengo le canne, quest'ultimo ha urtato accidentalmente il mulinello che è così caduto da circa 1.50mt di altezza. Mi sono accorto che era rotto dopo circa un mese, quando avevo intenzione di pescare a spinning ed ho dovuto rinunciare.

Matteo :cooler: 


#6 alberto fumagalli

alberto fumagalli

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 525 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: binago(co)

Postato 21 January 2015 - 20:56 PM

credo che almeno che tu non abbia un mullinello da 1000€ ti convenga cambiarlo, sul ripararlo poi credo che quello sia un punto abbastanza improbabile visto che comunque subisce delle sollecitazioni



#7 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 21 January 2015 - 20:58 PM

credo che almeno che tu non abbia un mullinello da 1000€ ti convenga cambiarlo, sul ripararlo poi credo che quello sia un punto abbastanza improbabile visto che comunque subisce delle sollecitazioni

 

Parole sante, condivido in pieno! Al di là di tutto...mettiamo che cede nuovamente, in fase di lotta con un grosso pesce, trattandosi di una parte delicata e "aggiustata" come possibile? Le conseguenze sarebbero tragicomiche :o



#8 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 21 January 2015 - 21:54 PM

Se si è rotta solo una delle estremità forse con un lavoro di lima si può trasformare in un piede asimmetrico. Forse.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 January 2015 - 01:07 AM

Se si è rotta solo una delle estremità forse con un lavoro di lima si può trasformare in un piede asimmetrico. Forse.

quoto. e' da vedere come si e' rotto, e a quanta distanza.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 Carter90

Carter90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Provincia di Mantova

Postato 23 January 2015 - 00:09 AM

Guarda secondo me, se si è spezzata una delle due ali della T si può facilmente provare la riparazione con una barretta cilindrica di metallo (magari un chiodo) e della colla bicomponente (che ha una tenuta intorno ai 300 kg/cm2). Fai un piccolo foro, poco più grande della spinetta che desideri usare ed in base alle dimensioni del mulinello (metti circa 1,5-2 mm di diametro), in modo che quello in uno dei due pezzi sia la prosecuzione di quello nell'altro pezzo. Taglia la testa al chiodo, riempi i fori di bicomponente, ovviamente spalmala anche sulle due superfici di contatto, unisci pressandole bene e lasciale compresse per almeno 24 ore. Un consiglio, prima di infilare il chiodo, dai una limata grossolana alla sua superficie per aumentare l'area di contatto e la rugosità.

Vedrai che ci sono buone probabilità che funzioni, io ci ho incollato praticamente di tutto!!! :lachtot:




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi