
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 10 January 2015 - 14:48 PM
Postato 10 January 2015 - 15:14 PM
Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
No Sponzo®
Postato 11 January 2015 - 12:15 PM
Postato 13 January 2015 - 15:18 PM
Postato 14 January 2015 - 23:43 PM
Postato 15 January 2015 - 08:48 AM
io un 20 lb lo vedo sottile(è un 0.10/0.12), se ha la fortuna di agganciare un leccia da 10-12 kg gli lasci 200 mt (per esperienza gli ho lasciato circa 80 mt di 60lb prima di fermarla).
Solitamente chi pratica lo spinning alla leccia usa trecce che vanno dallo 0.18 allo 0.24 quindi tra le 30 e 40 lb.
I sunline pe sono molto buoni e silenziosi,altro ottimo prodotto è la treccia ryujim della momoi
Postato 15 January 2015 - 09:50 AM
io un 20 lb lo vedo sottile(è un 0.10/0.12),
...mah...diciamo che un 20 libbre di sicuro non sarà mai uno 0.10-0.12...le conversioni riportate sulle confezioni non hanno nulla a che vedere con il diametro reale della treccia. Un mediocre trecciato americano avrà un diametro che si aggira tra lo 0.23 e lo 0.26...un buon trecciato giapponese sarà di sicuro più sottile, ma comunque avrà un diametro intorno allo 0.20, valori misurati col micrometro. Che poi capire come vengono riportati diametri, libraggi e relativi chili è un bel mistero!!!
Per le classiche prede del mediterraneo un buon 20 libbre è più che sufficiente...parliamo delle più frequenti, barracuda, serra, spigole...se ci scappa l'over non corri particolari rischi (a meno di spot "pericolosi")...se ti spingi in oceano, salirei al massimo ad un 30 libbre, non di più!...questo per essere un pò più prevenuto su eventuali catture davvero importanti!
Questo non toglie nulla però sull'esito di una cattura "particolare" come una grossa leccia o una ricciola.
Come ti han già detto, la prima parte con lunghe fughe, e qui conta la quantità di treccia e la frizione...e un 20 libbre ce la fa tranquillamente a meno che non si parla di esemplari over 15-20 kg (sono incontri occasionali, e se capita ce la si può giocare comunque)...la seconda parte in profondità cercando subito di tagliare il trecciato, quindi che tu abbia un 20 o 40 libbre, a contatto con le rocce, forse il 40 dura due secondi di più...
Quindi dovresti cercare un giusto compromesso, mettere un 40 libbre ed essere penalizzato nei lanci, magari controvento, per una "ipotetica" ricciola, secondo me non ha molto senso...discorso a parte se fai una ricerca "mirata" in quanto sai che ci sono!...senza parlare della taglia di quest'ultima...già una ricciola di 5-6 chili da riva, ti fa soffrire le pene dell'inferno, e quasi sicuramente avrà la meglio!
Se vuoi stare nel giusto e un pò più sicuro, monta un 25 libbre...se ne trovano di ottima fattura e diametri contenuti (0.20-0.22)...risolvi il 95% delle situazioni imho. Piuttosto fai attenzione che tutti i componenti della catena siano bilanciati...treccia, terminale, moschettone e ancorette! Rischi di aprire ancorette come burro anche con pesci di un chilo, il serra è tremendo!
Luca
Postato 15 January 2015 - 11:40 AM
Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
No Sponzo®
Postato 15 January 2015 - 14:05 PM
Postato 01 February 2015 - 21:10 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi